10 abitudini scorrette che propagano i germi da evitare nemmeno se fatte inconsapevolmente.
Se sei curioso di scoprire i germi, ecco un elenco dei più comuni:
Dove si propagano maggiormente i germi?
— 1 /10 Smartphone in bagno

10 abitudini scorrette
Chi non si è mai portato lo smartphone in bagno per controllare mail, leggere ultime info e mandare un sms mentre si è seduti sul water. Quando la natura chiama, gli odori che si sprigionano nell’aria, insieme ai germi, possono atterrare su superfici … come il tuo telefono. Anche se si ha l’abitudine di lavarsi le mani prima di uscire dal bagno, quel batterio rimane sullo schermo. Meglio lasciarlo altrove o disinfettarlo per non propagare i germi sia a te stesso che ad altri.
2 /10 Lavarsi le mani nel lavandino del bagno
Ti sei mai chiesto se ti lavi le mani abbastanza a lungo per disinfettarle e igienizzarle? La durata ottimale per lavarti le mani in bagno (con acqua calda e sapone) per ottenerli perfettamente puliti è di circa 20-30 secondi.
3 /10 Sapone per le mani
A molti ancora piace usare la saponetta per pulire le mani ma queste sono terreno fertile per i germi quando vengono utilizzate da più persone. Meglio il sapone liquido.
4 / 10 Asciugare le mani con un asciugamano già usato
Forse pensi che tra i membri in famiglia è importante la condivisione, tranne quando si tratta di germi. Una buona abitudine usare un asciugamano per ogni membro della famiglia, non solo per ospiti, e lavarli spesso per non far accumulare i germi.
5/10 Asciugamani ad aria nei bagni pubblici

Hai l’abitudine di asciugare le mani con l’essiccatore d’aria in un bagno pubblico?
Meglio non farlo!!
Studi recenti hanno dimostrato che la ventilazione disperde i germi in tutta la stanza, anche sulle mani appena lavate. Meglio asciugarli con i tovaglioli di carta e già che ci sei, prima di buttarli, usali per aprire le porte in modo tale da evitare di raccogliere i germi mentre esci.
6/10 Toilette di scarico
Lasciando il coperchio del WC aperto dopo aver azionato lo scarico. Il coperchio sul water ha un motivo ben preciso, proteggere il contenuto dal propagarsi nell’aria. Quando si aziona lo scarico, il contenuto della toilette (acqua e altro) subisce una rotazione, facendo volare uno spray nell’aria contenente batteri microscopici. Se non si chiude il coperchio del WC, i batteri possono contaminare le mani, le superfici del bagno e persino oggetti come spazzolini da denti.
Azioni fatte inconsapevolmente che propagano i germi

7/10 Masticare il coperchio della penna e/o matita
Quante volte hai fatto quest’azione inconsapevolmente e te ne accorgi dopo averlo semi distrutto. Azioni inconsapevoli antigieniche.Anche se la penna è personale, si sa bene che è un oggetto che poggiamo su ogni possibile ripiano e pertanto molto sporco. Masticare le penne in bocca è un’abitudine nervosa che si fa automaticamente, ma pensa che comunque oltre che dannosa per i germi che è possibile prendere, non è perfetto per i tuoi denti.
8 / 10 Aprire gli oggetti con i denti
Quante volte di sei trovato un pacchetto di pasta, caramelle o altro e niente per aprirlo. Prima di pensarci due volte lo avvicini alla bocca e mangi i germi ivi depositati. Non solo questo può essere potenzialmente dannoso per i denti, si può anche diffondere germi.
9 / 10 Mangiare alla scrivania
Tutti prima o poi hanno la cattiva abitudine di mangiare alla scrivania con la conseguenza che la tastiera del computer probabilmente ospita alcuni germi seri, a meno che tu non la pulisca regolarmente. Se mangi il cibo sulla stessa superficie della tastiera, corri il rischio d’ingerire quei germi, che sicuramente non fanno parte del menu!
10 / 10 Spegnere le candeline di compleanno
E dulcis in fundo….La tradizione vuole che si spengano le candeline direttamente sulla torta. Meglio riconsiderare questa tradizione !!!. Quando si soffiano sulle candeline accese, oltre all’aria emessa dalla bocca,partono anche i batteri che si spargeranno sulla torta.
Considerazioni
Cosa ne pensi delle 10 abitudini scorrette che propagano i germi durante le nostre azioni quotidiani. Se diventi consapevole di almeno le 10 abitudini scorrette più comuni