USA, terra lontana e così attraente. Essa fu meta di molti nostri connazionali durante gli anni delle grandi migrazioni verso il Nuovo Mondo, sinonimo di lavoro e speranza di una vita migliore.
10 cose da fare in 7 giorni a Las Vegas. Ora, gli Stati Uniti rappresentano una meta di turismo tra le più ambite nel nostro Paese. New York, Chicago, Los Angeles e Washington sono tra le città americane preferite dagli italiani.
Ma in questo elenco possiamo tranquillamente inserire anche Las Vegas, luogo noto ai più per la presenza di numerosissimi alberghi e sale gioco dai colori sgargianti grazie alle enormi insegne animate al neon. Ma Las Vegas non è solo questo. Ecco, quindi, qualche consiglio su 10 cose da fare e vedere qualora vi recaste nella cittadina del Nevada per una settimana.
10 cose da fare in 7 giorni a Las Vegas
Camminare per la Las Vegas Strip
Ovviamente la prima cosa da fare è percorrere a piedi, in auto o in bicicletta la celeberrima Las Vegas Boulevard South, meglio conosciuta come Las Vegas Strip. Si tratta della strada principale della città, lunga più o meno 7 chilometri e circondata ai lati dalle principali attrazioni del posto in una concentrazione che non ha eguali nel mondo. Dai club agli alberghi, passando per negozi, casinò e ristoranti.
Si consiglia di percorrerlo di sera per due motivi ben precisi: dapprima per vedere accese tutte le insegne colorate che prendono vita durante le ore di buio, poi per evitare il caldo asfissiante del giorno, che d’estate può davvero arrivare a temperature impensabili in Italia.
Prendere la Las Vegas Monorail
Qualora l’idea di camminare o di andare in macchina non vi sconfinferi alquanto, è sempre possibile salire su quella che, da semplice mezzo di trasporto, è diventata un’attrazione turistica a tutti gli effetti. Parliamo della monorotaia di Las Vegas, composta da ben 7 fermate, con tempi di attesa tra i più bassi al mondo. Gli stops sono strategici e consentono di raggiungere agevolmente ogni punto importante della main street americana.
Ammirare le fontane del Bellagio

Il fine è dichiarato esplicitamente: nate per ipnotizzare. Se non ci riescono, ci manca davvero poco. Parliamo delle meravigliose fontane dell’hotel Bellagio, tra i più famosi resort di Las Vegas e situato nel cuore della Strip. Al centro di questa immensa struttura ricettiva, inaugurata nel 1998, spicca un enorme lago artificiale nel quale, ogni 30 minuti, gli spettatori vengono letteralmente ipnotizzati da un gioco di fontane e musica di qualche minuto di durata. La sera, l’evento si ripete ogni 15 minuti. La vera peculiarità è che ogni spettacolo risulta diverso da quello precedente.
Visitare lo Shark Reef Aquarium
Si tratta di un enorme acquario che ospita migliaia di specie marine diverse, molte delle quali salvaguardate qui dal rischio estinzione. A farla da padrona, come si evince dal nome stesso, sono gli squali, ma non ci sono solo loro. Si possono ammirare diverse specie di tartarughe, alligatori, polpi, piranha e chi più ne ha più ne metta. La vera particolarità è che questo acquario è situato in uno dei resort più moderni di Las Vegas, ossia il Mandalay Bay.
Ritrovarsi a Parigi: la Tour Eiffel experience

Las Vegas è famosa per riprodurre in piccolo più luoghi iconici del Pianeta. Dal Lago di Como alla Tour Eiffel, che è riprodotta in scala nei minimi dettagli e consente di salire alla piattaforma panoramica che vi è alla sua cima. Qui è possibile ammirare l’immagine spettacolare della cittadina del Nevada tutta illuminata, in quanto è consigliabile fare questa esperienza di sera. Inoltre, questa piattaforma si è rivelata nel tempo un luogo strategico da dove ammirare lo spettacolo ipnotico delle fontane del Bellagio.
Da Parigi a Venezia: Gondola Rides

Dal paese transalpino al nostro si sa che è un attimo. Non a caso anche a Las Vegas è possibile scendere dalla Tour Eiffel e salire su una Gondola veneziana in una laguna artificiale costruita nel bel mezzo di due lussuosi resort ispirati al capoluogo veneto, Parliamo di Venetian e Palazzo. Inoltre, si potranno ammirare riprodotti in scala il Ponte di Rialto, il Palazzo Ducale e il Campanile di San Marco.
Freemont Street: una strada da sballo

Si tratta della prima grande via di Las Vegas, quella attorno alla quale erano stati costruiti i primi casinò e resort. Una strada abbastanza lunga e totalmente pedonale, caratterizzata da una copertura a volta che ogni ora danno luogo a migliaia di immagini led a partire dalla sera. Lo spettacolo di suoni e luci è a dir poco suggestivo.
Una sera nei casinò più lussuosi del mondo
Ovviamente è impossibile andare a Las Vegas e non entrare almeno una volta in sette giorni in uno dei casinò più lussuosi del mondo. C’è solo l’imbarazzo della scelta ed è un qualcosa che non si può certamente replicare in Italia, dato che di sale fisiche di questo tipo c