10 Piante da giardino resistenti al sole in estate

    Una stagione unica in termini di “fiori lussureggianti”. La maggior parte delle piante da giardino resistenti al sole fiorisce in estate, deliziando con una varietà di forme, colori e dimensioni.

    10 Piante da giardino resistenti al sole in estate. La giusta scelta di piante perenni ti consente di creare un giardino attraente dall’inizio della primavera al tardo autunno. Tra le stelle del giardino perenni, ci sono piante che fioriscono per solo 1-2 settimane e colture con una “parata” più lunga della durata di 30-45 giorni, e talvolta quasi due mesi. E se scegli le varietà giuste, il periodo della loro fioritura può essere allungato da giugno a fine agosto. Le piante perenni da giardino formano la base nella creazione di aiuole a fioritura continua con colori ed effetti visivi diversi, scegliendole adatte allo stile o al tema del giardino.

    1. I gigli di Canna

    Piante da giardino resistenti al sole in estate

    I gigli di Canna sono belli e molto facili da coltivare, ma occupano molto spazio perché enormi con grandi fiori appariscenti. Una delle piante da giardino resistenti al sole con foglie larghe e lunghe di colore verde, bronzo o motivi variegati. Crescono bene in grandi e ampi vasi.

    2. Rosa floribunda

    Piante da giardino resistenti al sole
    Rosa floribunda

    La Floribunda è un tipo di rose facile da curare con cui creare splendide aiuole in giardino. La Rosa floribunda fa parte delle piante da giardino resistenti al sole. Ha un lungo periodo di fioritura, da giugno a novembre e fiorisce con interi mazzetti di rose allo stesso tempo.

    3 Rosa da giardino

    10 Piante da giardino resistenti al sole in estate
    Rosa da giardino

    Questo bellissimo fiore è stato ammirato e adorato per molto tempo, ed è stato persino scelto come simbolo di amore. Le rose da giardino sono disponibili in diversi colori, perfetti per i bordi di aiuole. Piante da giardino resistenti al sole che ben si adattano anche sulla terrazza o balcone in città. Sebbene non siano aromatici come le altre rose, presentano vantaggi contro la resistenza al gelo, la tolleranza alle avverse condizioni meteorologiche e le malattie più pericolose. 

    4. Kniphofia

    10 Piante da giardino resistenti al sole in estate
    Kniphofia

    La Kniphofia è una pianta che fiorisce in estate molto resistente, sia negli ambienti montani che in quelli marini, adatta alla vicinanza di laghi e paludi. Una pianta erbacea, stagionale o perenne, appartenente alla famiglia delle Asphodeloideae che proviene dall’Africa, Madagascar.

    Curiosità

    Nel linguaggio dei fiori, regalare una pianta Kniphofia significa dichiarare un amore che consuma, proprio come brucia la fiamma che ricorda la spiga dove sono riunite le infiorescenze.

    5. Osteospermum o margherita Africana

    10 Piante da giardino resistenti al sole in estate
    Osteospermum

    La Margherita africana o Osteospermum, è una graziosa pianta perenne caratterizzata da vistosi fiori colorati di bianco, rosa, rosso o viola. Vigorosa e folta, ha fusti eretti e foglie lanceolate, mentre i fiori spuntano sulla pianta dalla primavera fino a settembre. Appartiene alla categoria delle piante da giardino resistenti al sole, la Margherita africana si adatta a bordure e aiuole, può essere coltivata sia in piena terra, sia in vaso sul terrazzo.

    6. Bignonia selvatica

    10 Piante da giardino resistenti al sole in estate
    Bignonia selvatica

    La Bignonia selvatica (Campsis radicans) è una specie di pianta appartenente alla famiglia Bignoniaceae, originaria del Nord America che rientra tra le piante da giardino resistenti al sole.

    7. Viola del pensiero

    10 Piante da giardino resistenti al sole in estate
    Viola del pensiero

    La Viola del pensiero (Viola tricolor var. hortensis) è un tipo di pianta ibrida coltivata come fiore da giardino dell’Europa e dell’Asia occidentale noto come heartease. Sebbene sia una pianta erbacea sensibile perenne, il suo periodo più produttivo è il primo anno in cui viene coltivato dal suo seme.

    8. Epiphyllum pumilum