Piante e fiori con proprietà benefiche che crescono bene sia a casa, in vaso che sul balcone. Puoi usare queste piante tutto l’anno. Per questo è particolarmente utile tenerli in casa, a portata di mano.
12 Piante curative medicinali da interno. Non solo erbe selvatiche ed erbe aromatiche, ma anche le piante d’appartamento possono aiutarci per migliorare la salute. I fiori medicinali possono essere usati internamente sotto forma di tinture e decotti, esternamente come lozioni. Oltre all’effetto curativo sul corpo, purificano l’aria, migliorano il microclima nella stanza, inibiscono la crescita di batteri patogeni e anche rallegrano e persino aumentano l’efficienza.
12 Piante curative medicinali da interno
Ti offro un elenco delle 12 piante curative medicinali d’appartamento più curative. Le loro proprietà benefiche aiuteranno a curare vari disturbi.
Pianta n. 1: geranio

Il geranio semplice è il miglior rimedio per l’insonnia. Sebbene abbia un aroma specifico, aiuta a normalizzare perfettamente il sonno. Ti aiuta a sentirti energico e attivo. Poiché le sostanze che compongono i suoi oli essenziali attivano il cervello. L’aroma del geranio cura perfettamente stati depressivi, stress e nevrosi. Inoltre, il geranio è un ottimo repellente per insetti! E ha anche un effetto antibatterico di alta qualità.
Il geranio è una delle 12 Piante curative medicinali da interno le cui foglie contengono la più alta concentrazione di sostanze bioattive. Contengono pectine, tannini, tannini, fitoncidi, acidi organici, vitamine, calcio. Guariscono le ferite, disinfettano, migliorano le condizioni della pelle secca e grassa, prevengono la comparsa di cicatrici e macchie dell’età. A causa dell’azione antinfiammatoria, sono efficaci per l’acne, l’acne, le bolle.
Per la somministrazione orale, è possibile preparare un’infusione dalle foglie di una pianta d’appartamento medicinale. Una foglia di geranio schiacciata versare 1 cucchiaio, acqua bollente, lasciare per 20 minuti. Bere 100 ml prima dei pasti 2 volte al giorno.
La cura del geranio si presenta così:
- Puoi nutrire una volta al mese in estate, una volta ogni 2-3 mesi in inverno;
- metti un vaso di fiori sul lato soleggiato;
- proteggere dalle correnti d’aria, mantenere la temperatura dell’aria non superiore a 27 ⁰С in estate e non inferiore a 14 ⁰С in inverno;
- Innaffia abbondantemente, ma non permettere il ristagno del terreno.
- Per rendere rigoglioso il geranio, in autunno devi accorciare la parte superiore.
Pianta n. 2: limone

Il limone è un ottimo modo per migliorare l’energia in casa. Una delle 12 Piante curative medicinali da interno le cui foglie purificano perfettamente l’aria e la rendono fresca. Inoltre, gli oli essenziali di limone sono un antisettico naturale. Il succo di foglia di limone è famoso per le sue proprietà antibatteriche. Possono curare piccole ferite, abrasioni o tagli. Se l’albero porta frutto, i benefici sono evidenti! Anche i frutti di limone verdi e piccoli sono un’ottima aggiunta al tè. E il tè al limone, come sai, combatte lo stress meglio dei sedativi.
Pianta n. 3: Aloe

Le proprietà curative dell’aloe sono ampiamente utilizzate non solo nella medicina tradizionale, ma anche in cosmetologia. Una delle 12 Piante curative medicinali da interno usate come ingrediente principale di molti cosmetici. Il succo di aloe può essere utilizzato internamente ed esternamente.
Proprietà utili di una pianta d’appartamento:
- ha azione antinfiammatoria, antipruriginosa, antiedematosa;
- è un disintossicante naturale, cioè rimuove le sostanze nocive dal corpo;
- guarisce lesioni cutanee, ulcere gastriche e duodenali con ulcera peptica;
- rafforza il sistema immunitario;
- distrugge batteri, virus e infezioni fungine;
- se usato esternamente, idrata e rigenera le cellule.
Per ottenere il succo di aloe, le sue foglie devono essere passate attraverso un tritacarne e quindi spremute in una garza. Conservare il medicinale ricevuto in frigorifero per non più di 3 giorni. Per aumentare la durata di conservazione, è possibile aggiungere alcol al concentrato, in un rapporto di 4: 1. Prima dell’uso, diluire la tintura con acqua 1:3.
Pianta n. 4: menta
La menta è una delle 12 Piante curative medicinali da interno che può essere definita un ottimo antidepressivo. Il suo aroma ha un effetto calmante sull’intero sistema nervoso. È particolarmente efficace aggiungere foglie di menta fatte in casa al tè o ai piatti. Il succo di menta in camera aiuta ad alleviare l’infiammazione e il dolore sulla pelle. La menta è anche usata come rimedio che allevia il prurito delle punture d’insetti. Gli oli essenziali di menta piperita sono anche benefici per la pelle. Pertanto, le foglie di menta possono essere aggiunte a un bagno caldo.
Pianta n. 5: assenzio

Molti considerano l’assenzio un’erbaccia comune. Tuttavia, non lo è. L’assenzio è un’eccellente fossa settica. Inoltre respinge perfettamente gli insetti. Nonostante l’odore specifico, l’assenzio migliora l’appetito. Ci sono molti tannini nell’assenzio. La raccolta da esso aiuta a risolvere i problemi del tratto digestivo. L’assenzio è ideale per rimuovere i parassiti ed è anche un ottimo agente emostatico. L’assenzio è anche usato come agente diuretico e coleretico.
Pianta n. 6: rosa

Gli oli essenziali di rosa hanno un grande effetto sulla circolazione cerebrale. L’aroma aiuta ad alleviare la depressione, l’ansia. I petali di una rosa da camera contengono oligoelementi, vitamine dei gruppi C, B, K. L’olio essenziale ha un effetto positivo sull’apparato digerente, allevia la disbatteriosi. Le gemme contengono anche sostanze utili iodio, magnesio, manganese, carotene. La marmellata di rose con l’aggiunta di petali migliora la funzione ematopoietica. L’olio essenziale di rosa è particolarmente indicato per problemi alla tiroide.
Pianta n. 7: rosmarino

Il rosmarino è una pianta molto profumata ed è una delle 12 Piante curative medicinali da interno usato per combattere coliche, malattie articolari, reumatismi e artriti. È meglio usare l’olio essenziale di rosmarino. Un decotto di rosmarino rafforza la salute, migliora la memoria e sviluppa la velocità di pensiero. Il rosmarino è anche considerato uno dei migliori medicinali per prevenire il morbo di Alzheimer. In cosmetologia, il rosmarino può essere utilizzato contro le eruzioni cutanee del viso e per combattere la forfora.
Pianta n. 8: camomilla

La camomilla è una delle 12 Piante curative medicinali da interno che funge da piccola farmacia sul davanzale. Calma i nervi, dona prestazioni e allevia lo stress. Gli oli essenziali di camomilla sono un antisettico naturale. Si sbarazzano di funghi, batteri, microflora dannosa. I decotti di camomilla vengono utilizzati attivamente per le malattie della pelle del viso e della testa. La camomilla rafforza il sistema immunitario, cura il raffreddore. Aiuta anche con prurito, congiuntivite, stomatite. La camomilla è un ottimo coleretico e blando lassativo.
Pianta n. 9: Ciclamino

Il ciclamino aiuta perfettamente a combattere sinusiti, sinusiti, gotta, reumatismi. Si occupa di malattie ginecologiche, malattie infettive. I decotti del rizoma aiutano a far fronte a costipazione, forfora e malattie nervose.
Pianta n. 10: Agave

L’agave, come pianta medicinale, ha le seguenti proprietà:
- aumenta la resistenza dell’organismo al raffreddore;
- abbassa la temperatura corporea;
- normalizza il metabolismo e l’appetito;
- promuove una rapida guarigione dei tessuti;
- riduce il mal