L’area intorno a Roma, compresa la lunga costa italiana del Lazio, è una regione molto interessante. Ricca di archeologia, la zona è anche conosciuta per i suoi palazzi papali, foreste, giardini e vino.
13 città da vedere vicino Roma nel Lazio meridionale. Il titolo “Centro del mondo” per Roma non è usato invano. Questa città è circondata da borghi medievali che conservano centinaia o addirittura migliaia di anni di storia nel migliore dei modi. Adriano costruì una villa a est di Roma vicino alla moderna Tivoli, dove puoi anche trovare Villa d’Este e le sue magnifiche fontane. Sebbene Venezia, Roma, Firenze, la Costiera Amalfitana e Milano siano i luoghi più visitati in Italia, ci sono bellissimi villaggi e città che puoi raggiungere in breve tempo in giro per Roma.
13 Città nel Lazio meridionale
Situato nel sud di Roma, il Lazio meridionale offre una serie di opportunità per escursionisti, appassionati di storia amanti della ricchezza e del vino. Ecco la lista delle 13 + 2 città da vedere vicino Roma.
– 1. Anzio e Nettuno


II più a sud nel Lazio. Ci sono due città associate alla seconda guerra mondiale, Anzio e Nettuno. Anzio ospita il Museo dello Sbarco di Anzio e il Cimitero di guerra di Anzio. Nettuno fu il luogo degli sbarchi degli Alleati durante la seconda guerra mondiale e ospitò il Cimitero e il Memoriale americani.
- Entrambe le città sono raggiungibili in treno da Roma
– 2. Ariccia – Colli Albani e Castelli Romani – a sud di Roma. Complesso vulcanico di colline e laghi.


Sui Colli Albani e Castelli Romani i ricchi romani scrissero qui per secoli e lasciarono testimonianze storiche meravigliose. I Papi al Palazzo Papale e gli ampi giardini di Castel Gandolfo.
– 3. Bracciano


Questa piccola città vicino a Roma è famosa per il suo bellissimo lago vulcanico e il castello medievale di Odescalchi, che tutti possono visitare per 8,5 €. Sono stati girati più di 100 film, oltre al matrimonio di Tom Cruise e Katie Holmes. Le informazioni sul museo possono essere visualizzate sul sito ufficiale. In estate, puoi nuotare nel lago. È davvero spettacolare: goditi l’acqua vicino a un bellissimo castello.
Come arrivare: da due stazioni ferroviarie (Roma Ostiense, Roma Tiburtina) i treni Trenitalia partono direttamente per Bracciano.
– 4. Cerveteri

L’antica città che un tempo era lo stato degli Etruschi. La storia di Cerveteri risale alla metà del IX secolo. BC Questa è la tua occasione per vedere un complesso d’impressionanti necropoli antiche vicino a Roma. Gli Etruschi credevano che i morti necessitassero anche di tutti i benefici umani: utensili, mobili, armi, stanze spaziose e altro ancora.
Come arrivare: dalla stazione della metropolitana di Cornelia (rosso Linia A) prendere la compagnia di autobus blu Cotral e scendere alla fermata di Cerveteri – Piazza A. Moro.
– 5. Fiuggi Terme
Situata nella regione Lazio dell’Italia centrale e famosa per la sua Acqua di Fiuggi che scorre attraverso le sue montagne, la città di Fiuggi si trova in una magnifica valle. Fiuggi Terme, che ha curato papi, artisti e innumerevoli celebrità nel corso della storia, ha un ecosistema che non è stato storicamente modificato dagli umani.


Una delle città da vedere vicino Roma è Fiuggi dove puoi provare le strutture termali in cui l’acqua della città, che attraversa i depositi vulcanici ed è accreditata dall’Istituto Nazionale Sanitario Nazionale, oppure puoi esplorare questa città nelle storiche stradine. Naturalmente, è anche possibile trovare ristoranti e bei negozi lungo la strada che offrono ottimi piatti da gustare.
- Fiuggi dista mezz’ora da Roma.
– 6. Frascati

Frascati, situata nella regione Lazio dell’Italia e nei limiti della città di Roma, è una vera attrazione per i turisti locali e stranieri per la sua vicinanza alla capitale e la sua bellezza naturale. Una delle 13 città da vedere vicino Roma famosa per il vino bianco, ospita anche centri che operano nel campo della ricerca nucleare e della ricerca spaziale.
Frascati, che risale ai tempi antichi e si trova nel mezzo di rotte commerciali nel corso della storia, incorona la sua ricchezza che ha raggiunto da questi tempi antichi con belle case tipo villa Frascati. Una splendida località estiva con queste ville d’arte del periodo rinascimentale e barocco, è tra i luoghi frequentemente visitati dai vacanzieri romani, soprattutto perché si trova nella famosa zona commerciale dei Castelli Romani.
– 7. Formia

Formia si trova lungo la strada Appia, ed è una delle 13 città da vedere vicino Roma che gode di un bel lungomare. Si raggiunge in treno in circa due ore da Roma. La tomba di Cicerone, le rovine romane e le bellissime spiagge sono un bellissimo punto di sosta nel Lazio.
– 8. Gaeta


Una delle 13 città da vedere vicino Roma ma sulla costa laziale meridionale è Gaeta, una magnifica città con bellissime spiagge nel sud del Lazio tra Roma e Napoli. Gaeta è una delle città più vivaci della Riviera di Ulisse. Il centro storico di Gaeta occupa il versante meridionale della rupe e scende verso il porto. La parte rocciosa della penisola di Gaeta si affaccia sulla parte balneare della città.
Il centro storico di Gaeta ha due dominanti: il castello aragonese e la cattedrale gotica di San Francesco. I luoghi più insoliti e famosi di Gaeta sono la “Montagna Spaccata” e la “Grotta del Turco”, due enormi crepacci nella parte settentrionale del Monte Orlando.
– 9. Montecassino


L’affascinante monastero di Montecassino, noto come il campo di battaglia della seconda guerra mondiale, merita una visita, si trova su una collina a circa 130 km da Roma, nella Valle Latina, in Italia, a 2 km a ovest del comune di Cassino e 520 m di altezza. Sede della città romana di Casinum, famosa soprattutto per la sua abbazia e cimitero militare.
– 10. Nemi

Il villaggio medievale di Nemi, uno dei borghi più belli d’Italia è una città sulle colline di Albano, che si affaccia sul Lago di Nemi, un lago vulcanico collegato a Roma, si trova 30 chilometri a sud-est di Roma. La regione, che è stata sede di culti e templi romani fin dai tempi antichi, è anche conosciuta come “Villaggio delle fragole“.



Nemi, che offre ai suoi visitatori panorami indimenticabili, case con fiori che pendono dai suoi balconi e strade profumate, è famosa quasi quanto Roma negli ultimi tempi. A Nemi su trova il Museo delle Navi Romane che ospita alcune navi dell’imperatore romano Caligola, che furono recuperate nel lago. Nemi (circa 2mila abitanti) situato sul lago citato, è famosa per la sagra della fragola.
La distanza tra Nemi e Roma è di 27 chilometri
– 11. Ostia Antica
A Ovest di Roma, lungo la costa, si trova l’antica città commerciale di Ostia Antica, che per diversi secoli fu il principale porto romano. Attualmente, il mare si è spostato a una discreta distanza da esso, ma gli antichi edifici sono rimasti. Vale la pena andare qui per vedere l’anfiteatro, il forum, la piscina termale e le residenze dei sovrani. L’atmosfera qui è calma, i cavalli pascolano nelle vicinanze delle penne e puoi facilmente raggiungere il mare – solo 2 fermate e sei sulla spiaggia. Il biglietto d’ingresso al territorio costa 6,5 €.

Come arrivare: Dalla stazione della metropolitana Piramide (blu Linia B), prendere il treno per Cristoforo Colombo (usando lo stesso biglietto della città 1,5 €) e andare alla fermata Ostia Antica. Oppure puoi prenotare un tour in auto a Ostia.
Una vera città, non solo un luogo di vacanze, ed è facilmente accessibile con un numero inferiore di visitatori rispetto a Pompei o Ercolano.
– 12. Palestrina

Circa 35 chilometri a est di Roma, Palestrina, la città natale del compositore Giovanni Pierluigi, è stata conosciuta come un centro commerciale fin dai tempi antichi. Una delle 13 città da vedere vicino Roma raggiungibile con un viaggio in auto di 10 minuti da Roma, la città è una delle fermate preferite dei viaggiatori. Palestrina, che accompagna i suoi visitatori in un viaggio nel tempo con le sue terrazze storiche apparse quando fu bombardata durante la seconda guerra mondiale, è una città intrecciata con musica e cultura.
- 35 chilometri a est di Roma
– 13. Subiaco

Subiaco, nella città del Lazio, vicino al fiume Aniene e a circa 1 ora da Roma, è famosa per i suoi monasteri nel mezzo di un parco naturale. Subiaco, un insediamento religioso nel Medioevo in cui si trovano il monastero di San Benedetto e il monastero di Santa Scolastica, è l’opzione migliore per coloro che vogliono fuggire dalla folla, soprattutto con le sue bellezze che offre in estate e in estate.
- 1 ora in auto da Roma
– 14. Tivoli

Tivoli, che si trova a circa 30 km da Roma e uno dei luoghi più amati e una delle 13 città da vedere vicino Roma, è stato famoso per le sue acque termali fin dai tempi antichi, proprio come Fiuggi. Questa antica città, fondata nel 13 ° secolo BC, ha una ricca storia e meravigliosi monumenti, due dei quali sono patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ammira le ville, i giardini e le fantastiche fontane di Tivoli, Villa d’Este e poi fai un breve viaggio in autobus per Villa Adriana.
Devi semplicemente andare da Roma a Tivoli per almeno 1 giorno:
- Villa d’Este (XVI) nota per il suo magnifico giardino, le fontane, la villa stessa, il panorama;
- L’antica villa imperiale romana di Adriano ti stupirà con le sue dimensioni e la sua storia antica;
- La villa gregoriana (XIX) è notevole per cascate, grotte, vegetazione, ripidi sentieri;
- Il castello di Papa Pio II, costruito durante il Rinascimento.
A Tivoli dove puoi anche vedere ville con magnifici giardini e architettura, è uno dei luoghi che meritano una visita con la sua mezz’ora di distanza dal centro e la bellezza indimenticabile.
Come arrivare: sarà più comodo prendere un autobus Cotral diretto dalla stazione della metropolitana di Ponte Mammolo (Linia B blu).
- 30 km da Roma
- È raggiungibile in autobus o in treno da Roma.
– 15. Viterbo

Viterbo è una città popolare nelle vicinanze di Roma, dove vai per 1 giorno alla scoperta delle attrazioni locali. Nell’ex capitale etrusca nel XIII secolo c’era la principale residenza papale con una splendida loggia traforata. Inoltre, troverai il quartiere medievale dei pellegrini (San Pellegrino), il tardo gotico palazzo Farnese, la cattedrale di San Lorenzo, il municipio rinascimentale, le fontane gotiche e altri luoghi significativi.
Sono sincera vivendo nel lazio ed essendo di roma alcune di queste le avrei omesse mentre ne avrei citate altre…bellissima e merita Tivoli, non mi ispira frascati ma si invece castel Gandolfo…ad esempio molto belle alcune cittadine del litorale…no anzio si nettuno…
Dovevo visitare parte del Lazio un paio d’anni fa, poi è saltato tutto; se un giorno dovessi avere di nuovo l’opportunità di poterla girare, terrò sicuramente conto di alcuni di questi luoghi.
Città molto belle alcune le ho visitate altre ancora no spero di farlo presto
Non sono mai stata da quelle parti ma dovrei venirci tra qualche mese e grazie alla tua guida so cosa potrei andare a visitare 😊. Grazie!
Se ci ripensa è pazzesco che abbiamo dei posti magnifici vicino casa e non li prendiamo in considerazione Dovrò fare un giro nelle zone che hai indicato, mi sembra che ne valga la pena
Quanti posti interessanti da visitare, segno tutte le città proposte.