5 prodotti farmaceutici nella farmacia di casa

    5 prodotti farmaceutici nella Farmacia di casa. Meglio avere la buona abitudine di tener pronti quei medicinali utili alle immediate necessità:  raffreddori, influenza, dolori, indigestioni e piccoli infortuni. 

    Importante che in ogni casa deve esistere l’armadietto appositamente ideato per tenere al riparo i farmaci e prodotti farmaceutici stessi, in modo speciale poi dove ci sono i bambini. 

    L’armadietto dovrà avere una serratura la cui chiave si deve tenere in un posto sicuro ma reperibile. Questo accorgimento serve a evitare le disgrazie così frequenti, purtoppo, dovute alla curiosità infantile.

    Li leggete, no? i giornali.

    Troppo spesso si registrano casi di avvelenamento di bimbi che, incuriositi dai colori delle pastiglie, di compresse, di caramelle le ingeriscono inconsciamente. 

    Dunque, benissimo l’uso di un armadietto farmaceutico, ma chiuso e al sicuro, meglio se nascosto nella camera dei genitori.

    Che cosa conterrà l’armadietto farmaceutico?

    Per il raffreddore: vitamina C e aerosolterapia

    5 prodotti farmaceutici: aerosolterapia
                                                 aereosolterapia

    Apparecchio per aerosolterapia

    Per il raffreddore sono molto i prodotti in commercio utili sia per prevenire che per curare le malattie da raffreddamento. Cominciamo con l’aspirina, con un preparato a base di vitamina C e qualche altro farmaco suggerito dal vostro dottore. Meglio se avete una pomata per il naso, utile ad agevolare la respirazione e aiutate l’opera delle medicazioni con una tazza di latte caldo addizionato con un bicchierino di cognac.

    Ottimo anche il vino brulè: un vino caldissimo, fatto bollire con due chiodi di garofano e una punta di cannella, poi ben zuccherato e bevuto prima di coricarvi. Tra l’altro il vino brulè blocca la diarrea.

    Ottimo per liberare il naso dai muchi la macchinetta aerosol per praticare l’aerosolterapia con acqua depurata.

    L’influenza

    In presenza di febbre alta, causata dall’influenza, il medico prescriverà senz’altro un antibiotico adatto all’età e al peso della persona malata. Meglio averne una scatola in casa così da sottoporlo al medico e sapere se fa al caso nostro.

    Indigestioni

    Le indigestioni sono molto comuni, purtoppo, e spesso, sono la conseguenza della ghiottoneria. Meglio rispettare una dieta leggera per alcuni giorni, poi aiutarsi con un purgante da tenere in casa.

    Dolori

    I dolori sono di varia natura. Possono essere dolori reumatici, nevralgici, dolori addominali, dolori di denti, alle orecchie ecc. Ti consiglio dunque di inserire nell’armadietto una borsa d’acqua calda o un cuscino elettrico per applicazioni locali, poi qualche compressa antidolorifica.

    Piccoli infortuni

    5 prodotti farmaceutici: elettrostimolatore ricaricabile a Tecnologia Tens

    Elettrostimolatore ricaricabile a Tecnologia Tens

    Questi sono piuttosto frequenti: distorsioni, scottature, ferite varie. Meglio procurarsi diverse confezioni di disinfettante, tipo acqua ossigenata o betadine, tintura di iodio, bende sterili e cerotti di varie misure. Ottimo un elettrostimolatore da ginnastica passiva che aiuta ad attenuare il dolore.

    I farmaci e prodotti farmaceutici indispensabili nell’armadietto. 

    5 prodotti farmaceutici: Misuratore di pressione da braccio

    Misuratore di pressione da braccio  

    Vi elenco i 5 prodotti farmaceutici indispensabili da tenere in casa, forse più dei farmaci: termometro, due siringhe, pomate contro le scottature, in mancanza uso il dentrificio, cotone idrofilo, garze e una borsa per il ghiaccio. Per chi soffre di pressione, diabete ecc, ci sono comodi e piccoli dispositivi da tenere in casa come i misuratori da braccio, e per misurare la glicemia in casa. 

    Tips & Tricks

    Ogni tanto aggiornate i farmaci nell’armadietto, controllate se sono mancanti oppure scaduti, e mantenete la chiave sempre fuori dalla portata dei bimbi.