6 tipi di Erbe e semi commestibili selvatici

    Erbe che puoi trovare nei prati e nei boschi

    6 tipi di Erbe e semi commestibili selvatici. Ho avuto la fortuna di avere parenti che abitavano in montagna che attingevano a piene mani dai prati e boschi nelle vicinanze erbe commestibili per menu genuini. Ai miei zii bastava fare un giretto nei dintorni per riempire la cesta di vimini di erbe e frutti da poter cucinare e conservare, un esempio la camomilla, i funghi e gli asparagi selvatici. Frittate, primi piatti, frutta fresca e secca e la tavola si riempiva di piatti genuini a costo zero. 

    6 tipi di Erbe e semi commestibili selvatici - fichi d'india
     fichi d’india

                                         

    Ma quali varietà di erbe, frutta e semi commestibili non si trovano nei ristoranti o negozi di alimentari?

    Queste varietà di erbe, frutta e semi, ottimi da mangiare, includono bacche selvatiche come le more e i gelsi, erbe commestibili e persino semi!

    Sembra strano, vero!?

    6 tipi di Erbe e semi commestibili selvatici che vi elenco di seguito sono totalmente sicuri per il consumo alimentare. Nel caso di dubbi, meglio non raccoglierle.

    Diamo un’occhiata ad alcune di queste piante selvatiche commestibili:

    6 tipi di Erbe e semi commestibili selvatici - girasole
    Girasole

        Girasole: uno dei 6 tipi di Erbe, frutta e semi selvatici commestibili

    1. Camomilla (Matricaria recutita) è una pianta della famiglia delle Asteraceae. Chi non conosce le proprietà rilassanti e benefiche della camomilla? Non cercarla solo nei banchi dei supermercati ma nei prati incolti o nei terreni agricoli dove non usano erbicidi. Raccoglila, essiccala e conservarla in barattoli di vetro. La camomilla essiccata dura tutto l’anno. Antinfiammatorio naturale, ottimo miorilassante e favorisce la digestione ma anche una bevanda che concilia il sonno.
    2. Dente di leone o Tarassaco (Taraxacum officinale) . Sembra un fiore con cui giocare con i bambini i cui petali soffiando diventano una nuvoletta, in effetti è interamente commestibile. Ciò significa che i suoi fiori, foglie e persino radici sono sicuri per il consumo. Ottimo per preparare tisane e frittate; aiuta l’organismo con le sue proprietà depurative e antinfiammatorie depurando il fegato.
    3. Gli asparagi, facilmente identificabili dagli steli verde e carnosi, è un’erba dal sapore delizioso e delicato, che possono essere mangiati crudi e bolliti. È una buona fonte di vitamina C e potassio.
    4. La Cicoria è un ortaggo utile contro la sonnolenza e per la salute di reni e fegato. Appartenente alla Dandelion, la cicoria è una pianta cespugliosa con fiori blu che cresce quasi ovunque. Le foglie di questa pianta possono essere mangiate crude, insieme ai fiori ma le radici non sono commestibili a meno che non siano bollite. Le foglie cotte sono molto amare, il segreto per renderle buone per tutti i gusti  friggerle in padella con olio e peperoncino.
    5. Girasole. Dal nome scientifico “Helianthus annuss”, il girasole selvatico attira lo sguardo sulla sua bellezza eterea e stuzzica il palato. Crescono un’altezza media di uno o due metri di altezza. I semi di girasole selvatici, sono molto piccoli e possono essere consumati crudi.
    6. Fico d’india è una pianta grassa spinosa ma dai frutti gradevoli e nutrienti, tipica dei deserti del Nord America, il cui frutto ricorda una pera rossa o violacea. Per mangiarne l’interno basta rimuovere le spine tenendoli nell’acqua per alcune ore, come ho visto fare a un agricoltore sulle pendici dell’Etna in Sicilia.

    Erbe e semi da mangiare crudi e cotte: Se le conosci non le eviti ….

    6 tipi di Erbe e semi commestibili selvatici - rosmarino
    Rosmarino

    Questi sono 6 tipi di Erbe officinali e semi selvatici commestibili che si trovano comunemente nei prati, buone da cucinare e mangiare.

    6 tipi di Erbe e semi commestibili selvatici. Chi acquisterà dimestichezza ma anche coraggio a conoscere le erbe di campo, avrà una dispensa sempre piena grazie alla Madre Terra, sempre prodiga di doni. E il menu giornaliero sarà senz’altro più buono.