Tecnica di guarigione per curare le malattie e alleviare la sofferenza
L’agopuntura 5 modi in cui può migliorare la tua forma fisica e mentale. Un metodo tradizionale cinese (che fa parte della medicina alternativa), usato per trattare una vasta gamma di disturbi, malattie e alleviare la sofferenza con trattamenti di benessere viso e corpo. La tecnica di guarigione può anche aiutare a migliorare la routine di allenamento.
La guarigione si basa su yin e yang e qualsiasi squilibrio tra loro nel corpo porta al blocco dei canali energetici e alla fine alla malattia. L’agopuntura è quindi l’arte medica di sbloccare questi canali e ripristinare il flusso di energia qi, essenziale per la salute e la vita, attraverso il corpo.
La malattia come uno squilibrio interno
La medicina cinese ha il merito di dare una spiegazione razionale del verificarsi di malattie, che non è causata da spiriti maligni o altre entità soprannaturali, ma dallo squilibrio tra yin e yang che blocca l’energia del qi. Questa filosofia medica si estendeva agli altri aspetti della vita, poiché gli individui erano gli unici responsabili dell’equilibrio del corpo e della loro vita in termini di dieta, attività fisica, pratiche sessuali, meditazione di controllo mentale, ecc.
Come funziona l’agopuntura

Poiché la maggior parte delle condizioni sono interne (i canali energetici erano interni), la conseguenza era quella di posizionare gli aghi per agopuntura in quei luoghi in cui i meridiani energetici sono considerati bloccati. Gli aghi arrivavano da diverse angolazioni e profondità. Il trattamento è stato spesso integrato con l’ingestione di erbe diverse e l’aggiunta di paste speciali nei siti d’inserimento.
L’agopuntura 5 modi in cui può migliorare la tua forma fisica
La vecchia arte cinese ha trovato seguaci e pazienti ovunque. Ma su cosa si basa questa tecnica di guarigione? Che cos’è l’agopuntura? “A nessuno piacciono gli aghi, ma non fanno affatto male. È molto rilassante “. “L’agopuntura funziona, soprattutto in combinazione con tutto il resto.” Tale tecnica tratta i dolori muscolari e articolari, le aderenze dolorose in cui si è formato tessuto cicatriziale nei muscoli, nei legamenti e nei tessuti circostanti.
La circolazione migliora, le endorfine riducono il dolore e i muscoli si rilassano, migliorando la gamma di movimento, funzione e prestazioni. Quì alcuni modi in cui l’agopuntura aiuta il nostro organismo, ma naturalmente questa tecnica di guarigione si applica in tutti i casi di malattia.
1/5 Rilassa la muscolatura
Sportivi, artisti, pianisti o semplicemente chi fa il lavoro sedentario ha necessità di rilassare la muscolatura con l’allenamento. Ma questo può essere molto doloroso, infatti sottomettere il tuo corpo a allenamenti cardio e resistenza può sforzare i muscoli, facendoti sentire rigido e dolorante. Non è solo l’esercizio fisico che può causare dolori e dolori: le lesioni da sforzo ripetitivo dovute alla digitazione su una tastiera o gli squilibri posturali da un allungamento prolungato alla scrivania del computer possono portare a disagio muscolare e movimento limitato.
Funziona?
I risultati positivi di solito iniziano dopo il primo trattamento di agopuntura, in cui i muscoli si rilassano e il movimento tende a essere meno faticoso e limitato. Tuttavia, potrebbe esserci un po d’indolenzimento muscolare locale da 24 a 48 ore.
2/5 Accelera il recupero degli infortuni sportivi
Il “gomito del tennista” e la tensione dei muscoli posteriori della coscia in un corridore di lunga distanza sono lesioni sportive comuni trattate con agopuntura. Prima di una competizione, gli atleti spesso si rivolgono all’agopuntura affinché la tensione muscolare rimanesse in perfetta forma. Dopo il trattamento il semplice riposo e il rilassamento ti aiuteranno a recuperare da un infortunio, ma l’agopuntura migliorerà e accelererà la naturale capacità di guarigione del corpo.
3/5 Migliora i risultati dei programmi di allenamento
Chi pratica l’agopuntura consiglia di sottoporsi a un trattamento subito dopo un allenamento o un altro tipo di attività fisica per promuovere la naturale capacità di recupero del corpo. Adatto particolarmente nel dolore acuto al ginocchio causato da intensi allenamenti. Dopo il trattamento di agopuntura, il dolore scompare e si può tornare alle normali attività quotidiane, compreso il jogging.
4/5 Aumenta il benessere psicologico e aiuta nella fertilità
“La punta dell’ago nella parte superiore della testa è nota come GV-20, chiamato anche “punto felice”, un luogo comune per l’applicazione dell’ago di agopuntura. Ci sono molti altri punti di agopuntura in tutto il corpo che promuovono il benessere psicologico, i sentimenti di calma, riducono l’ansia e lo stress. Un senso di benessere può anche essere attribuito ad altri effetti dell’agopuntura come un sistema nervoso più equilibrato, diminuzione della pressione sanguigna, riduzione dello stress, riduzione della fatica mentale e miglioramento del sonno. Vantaggi che aiutano a migliorare la tua forma fisica.
5/5 Combatte le rughe in Medicina Estetica

L’antica medicina cinese è utilizzata anche in medicina estetica, l’agopuntura combatte i segni del tempo a base di aghi e shatzu. Un trattamento naturale e indolore che leviga le rughe e rassoda il tessuto connettivo rilassato, come l’adipe e cellulite. Un lifting facciale senza effetti collaterali e durevole che si offre come alternativa alla chirurgia plastica.
Funziona?
“Per risultati concreti, bisognerebbe fare cicli di dieci sedute, ripetibili, che sollecitano vari punti dei canali energetici. L’effetto non è invasivo come quello chirurgico: non solo ringiovanisce i tessuti in superficie, ma rafforza l’intero organismo».
Benefici dell’agopuntura in caso di:
- Sindrome premestruale e altri disturbi di ciclo o menopausa
- Problemi digestivi o stipsi
- Mal di testa e cefalea
- Dolore cronico
- Mal di schiena
- Dolori cervicali
- Problemi dermatologici
- Trattamento anti-age
- Infertilità
- Allergie
- Sinusite cronica
- Asma
- Disturbi durante la gravidanza
- Perdita di peso
- Trattamento di dipendenze come fumo, alcool, droga
Trattamenti efficaci anche in combinazione con la medicina tradizionale e altre tecniche orientali.
Huang Ti Nei Ching Su Wen: primo libro sull’agopuntura

Il primo libro sull’agopuntura è stato scritto intorno al 200 a.C., intitolato “Huang Ti Nei Ching Su Wen”, il libro di medicina dell’imperatore giallo. Un antico trattato storico di medicina tradizionale cinese, attribuito a Huangdi. Uno strumento ricco d’insegnamenti per lo specialista ma accessibile a ogni lettore curioso. Ideale per chi incomincia lo studio della medicina cinese e in naturopatia.
