Molte malattie sono causate da carenza di vitamine e spesso a causa di una dieta squilibrata. Quali sono i segni per riconoscere la carenza vitaminica?
Avitaminosi: quali vitamine mancano alla pelle? La malattia è causata dalla carenza totale o parziale delle principali vitamine nell’organismo. La pelle del viso è un indicatore dello stato interno del corpo. Basta esaminare il riflesso nello specchio per capire di che tipo di sostanze ha bisogno il tuo corpo. Scopri quali segni daranno la carenza di vitamine.
Qual è il rischio di una mancanza di vitamine

L’avitaminosi è una carenza a lungo termine di qualsiasi vitamina può causare disturbi nell’area del corpo per il lavoro di cui è responsabile, ma il cibo privato di un intero complesso di vitamine può causare disturbi funzionali in generale.
Segni di carenza vitaminica (Avitaminosi)
- La pelle pallida e secca è segno di una carenza di vitamine B12, A e C. La carenza cronica di B12 provoca disturbi metabolici e problemi al sistema nervoso.
- Come rimediare? Mangia più pesce, carne rossa e fegato. Le vitamine A e C si trovano nel fegato di merluzzo, nei peperoni, nei cavoli, nelle uova, negli agrumi e nelle bacche.
- Labbra pallide e secche indicano carenza di ferro. La sua carenza porta a una diminuzione della pressione sanguigna e dell’immunità.
- Come rimediare? Il ferro si trova nella carne rossa, nelle alghe, nella crusca, nei cereali, nella soia, nel cacao e nelle verdure.
- Aumento della pelle grassa del viso: carenza di vitamine del gruppo B. In questo caso, mangia più fegato di manzo, funghi porcini secchi, uova fatte in casa e latticini.
- L’acne sul viso è un segno di mancanza di zinco e vitamina A. La posizione dell’acne indica quali organi e sistemi devono essere esaminati. I sintomi sono: eruzioni cutanee sulla fronte, indice di problemi intestinali, eruzione cutanea sul naso che indica ipertensione e stress.
- Come rimediare? Trascorri più tempo all’aperto e fai ciò che ami più spesso.
- Eruzione cutanea nell’area delle sopracciglia: problemi al fegato. È necessario escludere cibi grassi e alcol.
- Eruzione cutanea intorno alla bocca: problemi di stomaco.
- Come rimediare? Mangia più frutta e verdura.
- Se l’eruzione cutanea è ai lati del mento, i reni sono sovraccarichi e ci sono problemi con il sistema riproduttivo.
- Gonfiore delle palpebre: mancanza d’iodio.
- Come rimediare? Mangia frutti di mare, uova, legumi, pomodori, fragole e sale iodato.
- Se le rughe si formano troppo velocemente e ce ne sono molte, non hai abbastanza vitamina E.
- Come rimediare? Mangia oli vegetali, noci, semi, crusca, olivello spinoso e fegato di merluzzo.
- Se le gengive sanguinano mentre ti lavi i denti, non c’è abbastanza vitamina C.
- Se i capelli sono secchi e fragili, appare la forfora: hai bisogno di vitamina B7.
- Come rimediare? Mangia soia, legumi, noci, pomodori, pesce di mare, pollo, tuorli d’uovo e latticini.
Come prevenire lo sviluppo di carenza vitaminica?
Esistono molti rimedi efficaci per aggirare facilmente questa condizione stagionale. Il modo migliore è una dieta completa, varia ed equilibrata.
ciao eh si le carenze vitaminiche portano tanti guai…io prendo integratori da anni prescritti dal mio gastro
Hai detto bene, un’alimentazione sana ed equilibrata è il primo passo per non incorrere in questi problemi.
Già so della mia mancanza di ferro sin da piccola e ora ne ho ulteriore conferma leggendo il tuo articolo.
Infatti la carenza di vitamine porta tanti problemi e per questo che uso sempre integratori
Quanti suggerimenti utili per capire quali vitamine scarseggiano al nostro organismo. Grazie per l’articolo.
La carenza di vitamine non bisogna mai essere sottovalutata. Molto utile il tuo articolo.
devo arricchire la mia alimentazione con gli alimenti che consigli specie nel cambio stagione
Alla volte basta mangiare bene e variare i cibi prediligendo frutta e verdura di stagione per ovviare a molte carenze
L’avitaminosi è un problema da non sottovalutare. Grazie per i preziosi consigli.
Io sicuramente sono carente di molte vitamine perché essendo allergica a molti alimenti ho una dieta molto limitata.
Sai che alcune vitamine non pensavo implicassero alcuni organi? Un articolo davvero interessante!