In vasca o doccia: qual è la scelta giusta?
Bagnetto neonati e bambini: la mia esperienza. Quando è il momento di fare il bagnetto ai nostri bambini, non sempre noi mamme possiamo assecondare i desideri dei nostri figli; perché a volte è meglio lavarli sotto il getto d’acqua, altre lasciarli sguazzare tra le bollicine profumate del bagno. Che sia una vasca da bagno o una doccia, il bagnetto dei bimbi è un momento speciale per tutta la famiglia. Un momento di risate e momenti di gioia che rimarranno indelebili nei ricordi. Pertanto, è importante scegliere la soluzione migliore per assicurare che anche questo momento diventi speciale.
Vasca o doccia
Quando si tratta di scegliere tra vasca o doccia per il bagnetto dei bimbi, entrambe le opzioni possono essere utili. Le vasche da bagno offrono un ambiente sicuro e confortevole per i bambini, che possono giocare in acqua e rilassarsi. Le docce, d’altra parte, sono più veloci e facili da pulire. Entrambe le soluzioni hanno i loro vantaggi e svantaggi, quindi è importante prendere in considerazione tutti i fattori prima di decidere quale sia più adatta.
Bagnetto in vasca

- Se agitato il bagnetto è uno dei rimedi più efficaci quando il bimbo fa fatica ad addormentarsi. Il momento giusto per farlo è la sera, magari prima dell’ultima poppata ed è consigliabile usare un detergente delicato che, al contatto con l’acqua, sprigioni delicate essenze rilassanti
- Se è raffreddato: quando il bimbo inizia a frequentare l’asilo o la scuola, prende spesso il raffreddore e in questo caso il bagno può diventare un ottimo sistema per liberare il naso. Il segreto è riempire la vasca con acqua calda e due misurini di olio naturale aromatizzato al limone che rinforza il sistema immunitario mentre per il lavaggio usare un detergente delicato da massaggiare su petto e schiena.
- Ha meno di 2 anni. Fino a quest’età, l’equilibrio del bambino non è stabile e sul piano della doccia potrebbe scivolare: il bagnetto è la soluzione più sicura.
- Vuole sentirsi grande: Dopo i 10 anni, soprattutto e bimbe amano imitare i grandi. Per farlo possono usare i sali da bagni o immergersi in una nuvola di schiuma profumata.
Vantaggi della vasca
Le vasche da bagno possono essere un’opzione ideale per i più piccoli, poiché offrono maggiore sicurezza e comfort. Possono contenere più acqua calda, permettendo ai bambini di giocare o rilassarsi un po’ più a lungo. Inoltre, le vasche da bagno sono più facili da pulire e mantenere. Le vasche più grandi possono anche essere utilizzate da più persone contemporaneamente, il che significa che tutta la famiglia può trascorrere del tempo insieme.
Bagnetto in doccia

- Gioca in giardino. Se il bimbo ha corso tutto il giorno nel prato ed è tornato a casa imbrattato di terra e sudore, la doccia è sicuramente più igienica perché le impurità si sciacquano subito e non restano a contatto con la pelle. Se lo sporco fa fatica a venire via, si può usare un olio doccia, che lo scioglie più facilmente e non irrita la pelle.
- Fa sport. Per i bambini che frequentano la piscina, la doccia è indispensabile perché elimina rapidamente il cloro dalla pelle. Ma è preferibile anche per chi va in palestra. Con l’acqua corrente si toglie meglio ogni traccia di sudore. Il doccia schiuma giusto deve avere un aroma un pò frizzante.
- E’ dormiglione: Ci sono bambini che al mattino, fanno una gran fatica a svegliarsi e questo può essere un problema se vanno a scuola. In questo caso meglio la doccia al mattino invece del bagno serale.
- Ha paura dell’acqua: Per molti bambini il momento di lavarsi diventa una tragedia. In questo caso, il bagno è da evitare: meglio la doccia che li aiuta a prendere confidenza con l’acqua perché usando il telefono e il miscelatore e con la presenza della mamma, possono decidere loro dove e quando dirigere il getto. E per evitare l’acqua negli occhi durante lo shampoo, si possono usare quelle ciambelle ferma – schiuma, che si infilano sulla testa all’altezza della fronte. Così piano piano la paura se ne va.
Vantaggi della doccia
Le docce sono più veloci e più semplici da usare. Inoltre, possono essere più facili e veloci da pulire. Le docce sono anche più sicure per i bambini, poiché non c’è alcun rischio di annegamento. Inoltre, le docce possono offrire maggiore privacy e intimità
Altri modi per lavare nostri neonati o bambini

Quando è il momento di lavare i nostri bambini, non sempre noi mamme possiamo assecondare i desideri dei nostri figli; perché a volte è meglio lavarli sotto il getto d’acqua, altre lasciarli sguazzare tra le bollicine profumate del bagno. Ognuno sceglie il modo di lavare i bambini ma meglio assecondare i loro umori per non renderli irritabili.
E tu cosa scegli per il bagnetto dei bimbi: in vasca o doccia?