Cascina Alberona, il regno del riso sulla mia tavola

    Il riso fa bene per ogni patologia Ideale per una dieta leggera ma anche per primi piatti freddi nelle preparazioni estive, fresche e gustose, un alimento sano, nutriente e molto digeribile tale da essere il primo cibo dei bimbi di pochi mesi.

    Cascina Alberona, il regno del riso sulla mia tavola. Sulla mia tavola è presente il Riso della Cascina Alberona di ogni genere e varietà che si alternano per donarmi un gusto sempre diverso. Ottimo per la preparazione di risotti e piatti freddi in estate, il riso fa bene al corpo e alla digestione. Ho preparato una ricetta gustosa con verdure e riso Apollo.

    Cascina Alberona

    La tenuta agricola Ferraris Luigi, sita in provincia di Pavia, nel cuore della Lomellina (regno del riso) attiva dal 1988, è specializzata nella produzione della varietà di riso Carnaroli, S.Andrea e Centauro. Grazie ad una linea rigorosa di selezione qualitativa del seme, in quanto produttrice di risone da seme per diversi sementieri della zona, l’azienda impiega la tecnica agricola della rotazione colturale che consente, interrompendo la
    mono successione risicola di limitare la quantità usata di antiparassitari e concimi chimici per un maggiore rispetto dell’ambiente. Centro dell’azienda è la “Cascina Alberona” nella quale si fornisce direttamente al consumatore il riso come prodotto finito.

    Vantaggi nel consumo di Riso

    • Alimento completo, sano, nutriente e di digeribilità superiore rispetto a quella di tutti gli altri cereali.
    • Migliora il rendimento delle funzioni organiche.
    • Svolge un’azione ipotensiva ed è benefico nei casi di azotemia.

    L’Azienda Agricola Ferraris Luigi aderisce alla Filiera del Riso Venere a garanzia della qualità del prodotto. Produce diverse linee di alimenti, pasta, dolci, farina e produce diverse varietà di riso

    • Riso Carnaroli
    • Riso Carnaroli Semilavorato
    • Riso Aromatico Apollo
    • Riso Fino Sant’Andrea
    • Riso
    • Venere
    • Riso Originario
    • Riso Carnaroli Semilavorato
    • Riso Aromatico Apollo
    • Riso Fino Sant’Andrea
    • Riso Venere
    • Riso Originario
    • Riso Integrale
    • Riso Carnaroli Semilavorato
    • Riso Aromatico Apollo
    • Riso Fino Sant’Andrea
    • Riso Venere
    • Riso Originario
    • Riso Integrale

    L’Ente Nazionale Risi ha suddiviso il riso italiano in quattro categorie: comune,
    semifino, fino, superfino.

    Riso Carnaroli

    Cascina Alberona, il regno del riso sulla mia tavola
    riso carnaroli

    Il riso Carnaroli è una varietà molto pregiata di riso superfino. Il chicco si presenta grosso e lungo 7 mm circa, di forma allungata e colore ceruleo con perla centrale piccola e bianca.m. Il sapore è netto, tendente al dolce, con chicco consistente ed elastico anche dopo la cottura. I risi semi fini presentano chicchi di media lunghezza dalla forma tondeggiante. Necessita di un tempo di cottura che varia dai 13 ai 15 minuti. Questi risi si utilizzano per preparare antipasti, piatti unici, freddi e caldi. L’esempio più tipico è il Vialone Nano.           

    Riso Carnaroli Semilavorato

    Il Carnaroli semintegrale ha un colore ambrato perché nella lavorazione lo strato più interno della pellicola che ricopre il granello (lolla) non viene rimosso, conferendo un colore ambrato al riso. Nella versione semintegrale il principe dei risi ha chicchi grandi e regolari, ricchi di fibre e lipidi. Mantenendo l’alto contenuto di amilosio tipico del Carnaroli, il semilavorato garantisce un’ottima tenuta della cottura cuocendo nello stesso tempo di quello bianco.             

    Riso Aromatico Apollo

    Il riso Apollo ha un granello allungato e cristallino che tiene bene la cottura. È una qualità che ha le caratteristiche aromatiche del riso Basmati importato dal Pakistan. È famoso per il suo profumo, è ottimo come contorno per pesci e carni dal gusto delicato. Il tempo di cottura è di 14-16 minuti.

    Cascina Alberona, il regno del riso sulla mia tavola
    riso con salsa

    Ricetta: Ho preparato un piatto di riso con la varietà Apollo con molti tipi di verdure, a breve la ricetta e tant’altre nel mio blog. 

    Eventi 

    La tenuta agricola Ferraris Luigi sostiene il progetto “Lomellina, Terra del
    Cuore”: promosso dal Gruppo di Azione Locale (GAL Lomellina) per favorire lo sviluppo della nostra area rurale.

     Packaging 

     Il confezionamento avviene con la moderna tecnica del sottovuoto.