Come recuperare le energie con energy drink, un prodotto naturale a base di cocco?

Dell’azienda Coconoil: Rita Coconut Water (bevanda naturale) e Coconoil (olio uso cucina) per riprendere le forze in modo naturale. Spesso dopo lo sport o una pulizia intensa in casa, o dopo una lunga passeggiata, lunga nuotata e in tutte quelle situazioni dove perdo sali minerali ed energie, bevo l’Acqua di Cocco Rita di Coconoil, la bevanda tutta naturale estratta dalle noci di cocco verdi.
Acqua di cocco Rita
Dopo lo sport, e un’attività di media intensità ci sentiamo fiaccati e senza energia, invece di ricorrere allo zucchero o bevande contenenti dolcificante, utilizzo dei prodotti estratti dal cocco. L’acqua di cocco Rita, Rita Coconut Water, è estratta dalle noci di cocco verdi cresciute sulle meravigliose spiagge di Tropici per regalarci tutta la loro energia e la naturalezza. Ideale per calmare anche la fame nervosa per chi si appresta a una dieta in quanto non ha zuccheri aggiunti. Dopo averla bevuta mi sento rinata, al palato risulta fresca e dal sapore delicato, come bere acqua di fonte. È in grado di donarmi l’energia perduta con l’attività fisica, facendomi sentire subito al top della bellezza.
Coconoil, acqua e olio di cocco per salvaguardare la salute
Ottima anche in estate e primavera, quando la temperatura sale, riesce a ripristinare i sali minerali perduti con la sudorazione in poco tempo, se invece sudo troppo, aggiungo del semplice sale da cucina alla bevanda.
Rita Coconut Water
Rita Coconut Water è una bevanda al 100% naturale, ipoallergenica, dissetante, priva di colesterolo e di grassi, ricca di valori nutritivi e di sali minerali. Ricca di magnesio e carboidrati, antiossidanti e di potassio, la quantità assunta per bicchiere è superiore ad una banana, indispensabile a chi soffre di pressione alta perché povera di sali minerali.
Dà una sferzata al metabolismo in caso di dieta, apporta beneficio alla circolazione L’acqua di cocco Rita Coconut Water è la bevanda ideale per prendersi cura del proprio corpo in modo naturale. Fresca e dal sapore delicato, l’acqua di cocco Rita ti accompagnerà in tutte le attività dandoti salute, bellezza ed energia.
Vantaggi:
Sferzata al metabolismo in dieta. Reidrata i sali minerali 1.500 milligrammi di potassio per litro Magnesio e carboidrati Ricco di antiossidanti Aiuta in caso di pressione alta idratazione profonda
Svantaggi
Scarsità di sodio: 400 milligrammi per litro contro i 600 degli sport drink.
Olio organico multifunzione
Dall’estratto di cocco eccovi Coconoil, l’olio organico multifunzione ed eclettico, adatto da usare in cucina per la preparazione dei dolci ma anche per ammorbidire i capelli specialmente dopo bagni in mare e piscina. Olio di cocco alimentare Coconoil – Biologico raccolto dalla sommità delle palme “ dello Sri Lanka.

L’olio di cocco proviene dalle migliori palme da cocco sulla costa occidentale dello Sri Lanka che sono coltivate utilizzando metodi di agricoltura tradizionale e senza pesticidi. Certificato come “Organic” ossia Biologico dalla britannica Soil Association e approvato dalla Vegetarian Society. L’olio di cocco è un olio vegetale ottenuto a partire dalla polpa essiccata, detta anche copra, della noce di cocco, da cui si estrae l’olio mediante la pressatura.
Vantaggi dell’Olio di Cocco in Salute, olio tropicale dalle molte virtu’.
- Favorisce il calo di peso
- Normalizza i livelli di colesterolo
- Supporta il sistema immunitario.
- Proprietà antibatteriche ed antivirali : combattere infezioni “difficili” come virus HIV, herpes, Candida Albicans.
- Idratante viso e corpo per tutta la famiglia
- Calma le irritazioni, ha proprietà calmanti ed antinfiammatorie
- Previene efficacemente rughe e smagliature in caso di gravidanze e dimagrimenti
- Nutre i capelli senza appesantirli e li reidrata donando lucentezza
- Idrata e nutre la pelle secca senza ungere: si assorbe in modo veloce
- Favorisce la guarigione delle dermatiti atopiche ( eczemi)
Utilizzi in cucina
Avendo sempre il colesterolo alto, sto utilizzando l’olio di cocco, che è composto all’ 87% da grassi saturi, e riesce a ridurre il colesterolo LDL(colesterolo “cattivo”) alzando i livelli di HDL(colesterolo “buono” ) nel sangue.
Funziona davvero, ho recentemente eseguito le analisi del sangue e i valori del clesterolo cattivo si è abbassato. Lo consumo sia crudo, spalmato sul pane, che per cucinare, infatti è ideale per friggere, non fuma ed emana cattivi odori. L’ho impiegato nella preparazione di dolci come il ciambellone, al posto dell’olio d’oliva, il risultato è stato ottimo. Il dolce è risultato morbido e buonissimo. Ho curato la mia capigliatura sfibrata per le tinte e meches, e me li ha resi lisci e morbidi.
Related Posts
Giornata mondiale dell’acqua: calda o fredda?cosa succede al corpo a seconda della temperatura
Long drink, un cocktail lungo ed è già estate
Vini medicati e aceti aromatici
Tè cinese Langui People Ginseng Tea e Wuji Oolong: benefici e proprietà.
Matcha Té BIO: 7 motivi per berne una tazza al giorno e migliorare la salute
Ciao sono il giornale di notizie ed ho letto con molto interesse il tuo post, adoro il cocco la sua farina e l'olio prodotti sani e nutrienti la tua presentazione mi è stata molto utile e ne approfitterò!!!
L'acqua di cocco deve essere buonissima ,ma devo ammettere che non conoscevo le proprieta' dell'olio,mi sembra fantastico,grazie.
Adoro l'olio di cocco e lo utilizzo sempre. E' ottimo sia in cucina che come struccante
Non conoscevo questo brand nè i prodotti che propone sul mercato. Davvero ottimo
Acqua di cocco! Fantastica! Da quando l'ho provata non posso più farne a meno! Non conosco questo brand, grazie della segnalazione!