I talloni screpolati non sono solo un problema estetico, se trascurati possono causare infiammazioni.
Come curare talloni screpolati, rimedi della nonna e cause per evitare che batteri e virus possono causare infezioni e infiammazioni. Se questa parte dei piedi è molto trascurata, i cambiamenti possono essere così profondi che possono rendere impossibile muoversi liberamente, e camminare diventa molto doloroso. un aiuto medico e trattamenti rapidi non aiuteranno se non vengono implementate cure adeguate. Come curare i talloni screpolati?
Cause talloni spaccati
Una delle cause dei talloni screpolati è la pelle secca per idratazione e dieta non adeguata con carenza di vitamine, quindi meglio includere prodotti ricchi di vitamine A, K ed E.
Curare talloni screpolati

Come curare talloni screpolati con i rimedi della nonna: dei trattamenti semplici ma efficaci da eseguire ogni giorno.
- Uno dei rimedi è immergere i piedi ogni giorno in una soluzione di acqua calda e sale e, dopo l’asciugatura, strofinare i talloni con una pietra pomice o una grattugia specializzata. Ma se i talloni sono infiammati, si formano ferite e lesioni purulente, non utilizzare alcun trattamento fino a quando non sono guarite.
Rimedi naturali piede atletico
- Per piede scorticato con bolle: grattugiare una patata e cipolla. Rivestire la caviglia con rotolo trasparente per 20 minuti e poi passare pietra pomice.
- Per talloni spaccati ripetere questo trattamento per 4 giorni: spalmare la parte ferita con miele, rivestire con foglio trasparente e infilare calzini così che il calore fa penetrare maggiormente il miele.
- Per caviglie scorticate spalmare sulla parte del pomodoro passato. Lasciare 30 minuti e poi pietra pomice.
Trattamenti idratanti fatti in casa
Talloni screpolati trattarli con i rimedi della nonna a casa dove utilizzare trattamenti efficaci per idratare la pelle dei talloni. Realizzarli è facile.

- Uno di questi è l’uso dei semi di lino. È sufficiente versare un sacchetto di cereali con due litri di acqua bollente. Dopo il raffreddamento, immergerlo per diversi minuti e, dopo averli tolti, attendere che il liquido venga assorbito dalla pelle.
- Anche i bagni alle erbe sono una buona idea. Ecco come curare talloni screpolati usando la camomilla o il fieno greco perché idratano perfettamente la pelle.
- Puoi anche immergere i piedi nel latte caldo con l’aggiunta di due cucchiai di bicarbonato di sodio, che se strofinato contro i tuoi piedi agisce come una pietra pomice naturale.
Dopo le procedure, il paziente deve asciugare il piede con un asciugamano morbido e indossare calzini di materiale naturale per fornire l’accesso all’ossigeno ai tessuti del tallone.Ti consiglio di eseguire i bagni di sera.
Come alleviare le gambe gonfie
Per ridurre al minimo le screpolature del tallone, è necessario alleviare le gambe. Soprattutto quando lavori in piedi. Se possibile, siediti per un po, ad esempio ogni ora. Se i tuoi doveri non lo consentono, puoi stare in punta di piedi per un minuto. Il lavoro da seduti può far male ai talloni, quindi vale la pena alzarsi ogni tanto e fare qualche passo.
Indipendentemente dal tuo lavoro, dovresti riposare le gambe. Oltre ai bagni quotidiani, vale la pena sedersi o sdraiarsi con le gambe sollevate, ad esempio su un cuscino, che migliora la circolazione. E tu conosci qualche rimedio sul come curare talloni screpolati?
Alcuni di questi rimedi li conoscevo , altri invece li ho imparati grazie a questo tuo articolo Davvero molto interessante . Un saluto, Daniela.
Purtroppo soffro di questo fastidioso problema grazie per i tuoi preziosi consigli
Ciao eh si un problema comune per molte persone specie in estate
I piedi un punto critico nel nostro corpo e tentiamo magari a trascurarmi in inverno e a curarli solo d’estate Ma in realtà dobbiamo curarli tutto l’anno perché piedi Curati significa avere anche un corpo in ottima salute
Consigli utilissimi soprattutto in questo periodo, con il freddo questo problema è più evidente.