Sappiamo tutti che una lavatrice, un’asciugatrice o una lavastoviglie sono un grande e indispensabile aiuto in casa, ma sfortunatamente il rumore che fanno ti disturba quando ti rilassi o guardi la TV.
Come eliminare i rumori in casa? Esistono diversi trucchi per eliminare i fastidiosi rumori in casa e creare la tua oasi di pace e relax, sai come? Scopri come disattivare l’audio della tua casa. A volte basta davvero poco.
Vivere in Silenzio: Come Eliminare i Rumori in Casa
Vivere in silenzio è un lusso che molti di noi possono permettersi. Ma quando il rumore di una strada trafficata, di un vicino rumoroso o di una famiglia numerosa diventa troppo, la nostra casa può diventare un luogo assordante. Per fortuna esistono delle soluzioni efficaci che possono aiutarci a eliminare i rumori in casa. Sia che tu stia cercando di assicurare un ambiente silenzioso per il tuo nuovo B&B o di avere un po’ di silenzio in più nella tua casa, ci sono molti modi per ridurre i rumori in casa.
Isolamento delle porte

Le porte insonorizzate sono il modo migliore per sbarazzarsi del rumore circostante. Tuttavia, non è sempre possibile sostituire le vecchie porte. È molto più facile attenuare i suoni con tende acustiche che creano un’atmosfera piacevole nelle stanze e possono attenuare il rumore ambientale proveniente dalla strada o da una stanza adiacente fino a 35 dB. Possono essere utilizzati anche per scurire. Sono disponibili in un’ampia gamma di colori, così chiunque può scegliere quello più adatto ai propri interni, a casa e al lavoro.
Rumore dalla sala da pranzo e dalla cucina? Facile da eliminare.
Come eliminare i rumori in casa? Piccole cose apparenti aiutano a fare il rumore che accompagna queste attività mentre si serve o si cucina. I feltrini o sotto tazze e bicchieri sono ottimi perché non colpiscono il tavolo e attutiscono anche i suoni che possono svegliare i dormienti nella stanza accanto, ad esempio. Durante la ricostruzione della cucina è opportuno attuare un funzionamento ancora più silenzioso di cassetti o pensili. Questi non sono veri silenziatori, ma proteggono parti della cucina dall’usura.
Isolare le Finestre
La prima cosa da fare è assicurarsi che le finestre siano isolate. Se le finestre non sono ben sigillate, il rumore proveniente dall’esterno può facilmente entrare in casa. Le finestre possono essere isolate con materiali appositi, come guarnizioni o pellicole di plastica, per ridurre al minimo la quantità di rumore proveniente dall’esterno.
Installare un Sistema Acustico
Un altro modo per eliminare i rumori in casa è quello di installare un sistema acustico. Questo sistema è in grado di assorbire e diffondere le onde sonore all’interno della stanza, rendendola più silenziosa. I sistemi acustici possono essere acquistati in qualsiasi negozio di elettronica e sono facili da installare.
Utilizzare delle Tappezzerie Acustiche
Le tappezzerie acustiche sono un’altra soluzione molto efficace per ridurre i rumori in casa. Le tappezzerie acustiche sono realizzate con materiali speciali che assorbono e rifrangono le onde sonore, rendendo le stanze più silenziose.
Calore e silenzio sul pavimento
Se abiti in un condominio, il pavimento potrebbe essere già insonorizzato. Un tappeto di qualità e in fibra più spessa è il migliore, ma se non ti piacciono troppo i tappeti, scegli un vinile morbido. Con un pavimento di qualità, puoi attenuare fino a 20 dB di suono, così puoi goderti una piacevole tranquillità anche in una casa rumorosa. Inoltre, incollando le sedie con dei tamponi autoadesivi dal basso, si eviterà il rumore sgradevole causato dalla spinta delle sedie ed eviterà il rischio che rimangano rientranze a terra.
Come eliminare i rumori in casa? A volte devi solo prenderti cura delle piccole cose che alla fine possono aiutarti a goderti le attività quotidiane e il tempo trascorso nel luogo più popolare: a casa.