Il 2020 è stato un anno di cambiamenti, raccomandazioni e disposizioni da rispettare per arginare il contagio da Covid-19. Tra questi, la raccomandazione più comune e importante è quella d’indossare la mascherina e di mantenere il distanziamento di almeno 1 metro dalle persone.
Come indossare la mascherina con gli occhiali: trucchi per portarla senza fastidio. La mascherina, ancora oggi, rappresenta l’argomento più discusso tra le persone. Inizialmente, indossare una mascherina può risultare molto difficile, in particolare quando deve essere utilizzata per un periodo molto lungo, come accade nelle scuole e nei luoghi di lavoro. Sebbene si tratta di una precauzione che aiuta a contenere e proteggersi dal contagio, porta dietro una serie di problemi logistici a chi indossa gli occhiali.
Come indossare la mascherina con gli occhiali: 4 consigli importanti
Tra i problemi più comuni, chi indossa gli occhiali da vista o da sole, deve fare attenzione a non far appannare le lenti a causa della respirazione che viene bloccata dalla mascherina e provoca umidità sulle lenti. Si tratta di un fenomeno molto fastidioso, che può essere risolto prestando attenzione ad alcuni comportamenti.
Ecco 4 consigli su come non far appannare gli occhiali quando si indossa la mascherina:
1. Indossare una mascherina della misura corretta
Esistono mascherine per adulti e bambini, è fondamentale quindi indossare una mascherina che si adatta perfettamente alla dimensione del viso. Le mascherine in tessuto sono realizzate anche in diverse taglie, così che possono adattarsi perfettamente al proprio viso. Una mascherina troppo larga, che consente un passaggio d’aria verso l’alto, può facilmente appannare le lenti degli occhiali.

La mascherina deve poggiare ed estendersi perfettamente sul naso e abbracciare il resto del viso, meglio se sono rinforzate con un filo robusto.
2. Utilizzare spray o gel anti-appannamento per le lenti
In commercio esistono numerosi spray o gel anti-appannamento per gli occhiali, utilizzati molto spesso da sciatori o ciclisti, per evitare l’appannamento delle lenti durante il movimento. Sono prodotti molto facili da utilizzare e possono essere acquistati nei negozi di ottica.
3. Utilizzare il sapone
Il sapone, insieme alla schiuma da barba, sono due prodotti anti-appannamento che rappresentano un ottimo rimedio a breve termine. Basta prelevare una piccola quantità di sapone e formare una croce sulla lente, distribuendo il prodotto su entrambi i lati e pulire il tutto con un panno in microfibra.
La schiuma da barba, invece, deve essere applicata sulla lente e risciacquata con cura, utilizzando dell’acqua tiepida. Si tratta di un metodo molto efficace e rapido da poter utilizzare quando bisogna uscire velocemente e, magari, lo spray anti-appannamento è finito.
4. Utilizzare le lenti a contatto
Al contrario di quello che molte persone possono pensare, la soluzione più semplice ed efficace è l’utilizzo delle lenti a contatto. Nessun scienziato ha confermato un eventuale rischio di contagio maggiore per chi utilizza le lenti a contatto, poiché si trattano di prodotti molto sicuri e confezionati in blister sterili. È importante lavarsi bene le mani prima di togliere le lenti utilizzate, lavare di nuovo le mani e mettere un nuovo paio di lenti a contatto.
Il problema non è mio ma di mia mamma che porta gli occhiali e non usa le lenti a contatto. Questi spray o gel anti appannamento si devono spruzzare prima di uscire? E se si appanna lo stesso? Usa il sapone anche per pulire gli occhiali ma non serve a molto. Altre idee?
ciao devo far leggere questo articolo a mia figlia lei ha seri problemi con mascherina ed occhiali che si appannano
Mia figlia ha questo problema avendo gli occhiali gli farò leggere il tuo prezioso articolo grazie
Ecco mi chiedevo se ci fosse qualche trucco che non conoscessi! Mi hai aperto un mondo, grazie!
Mi consolo pensando che in fondo l’occhiale è un ulteriore barriera contro il virus, però che nervi tante volte! Chi non porta gli occhiali non si rende conto del disagio. Grazie per i suggerimenti.
Grazie dei consigli, proverò con il sapone perché è irritante quando si appannano.
Ahahahahaj
Questo articolo sembra scritto proprio per me. È un vero incubo indosssre mascherina e occhiali
Infatti io ho ovviato a questo problema indossandoe lenti a contatto quando esco, ma hai un altro problema sporco sempre la mascherina di lucidalabbra o burrocacao mi toccherà rinunciarci.
Nonostante indossi la mascherina adatta il problema persiste. Quali sono i prodotti che non fanno appannare gli occhiali?
Ciao, i prodotti sono elencati nell’articolo, ti aiuteranno molto
Grazie per i consigli, portando gli occhiali vedo sempre tutto come se fosse avvolto nella nebbia. Proverò i tuoi metodi e sopratutto cercherò gli spray contro l’appannamento che non sapevo che esistessero.
i tuoi consigli sono sempre reziosi e mai banale e veramente avere gli occhiali appannati con la mascherina
Mi permetto di dissentire sul metodo del sapone, portando gli occhiali e cercando online, è il primo che ho provato ma non porta nessun risultato. Proverò il dentifricio o, ancora meglio lo spray di cui non ero a conoscenza ed è sicuramente molto più utile di qualsiasi altro metodo.
Per me che porto gli occhiali la mascherina è un dramma ma proverò a seguire i tuoi consigli vedremo se avrò meno problemi Grazie
Purtroppo non posso usare le lenti a contatto e, ogni volta che esco, devo rinunciare agli occhiali proprio perche si appannano. Non immaginavo ci fosse una soluzione, sei un genio! Proverò!