La piastra per capelli non si limita esclusivamente a perfezionare la messa in piega dei capelli. Se unita a una buona dose di fantasia e praticità, è possibile creare in pochi minuti delle acconciature fantastiche, così da cambiare spesso il proprio stile.
Come ricreare diversi look con una piastra. Le acconciature capelli non devono essere realizzate necessariamente dai parrucchieri, è possibile ricreare degli stili bellissimi utilizzando solo la piastra, naturalmente dopo aver applicato un prodotto termo protettore. Hai una piastra per capelli, ma non sai come sfruttarla al meglio? Le piastre sono uno strumento indispensabile per avere un look perfetto, ma non tutti sanno come sfruttarne le numerose possibilità. In questo articolo riportiamo alcuni esempi pratici per avere capelli sempre diversi e impeccabili usando la migliore piastra per capelli.

Attrezzatura per acconciare i capelli con una piastra
Prima d’iniziare a pettinare i capelli con un ferro, assicurati di avere i seguenti strumenti nel tuo arsenale:
- Piastra. Consiglio di scegliere modelli con rivestimento in ceramica o teflon: non elettrizzano i capelli e si prendono cura dei ricci.
- Protettivo per lo styling a caldo: ricostruiscono lo strato protettivo dei capelli, prevenendo screpolature e doppie punte.
- Gel, spray o mousse. Il gel aiuterà a definire i ricci, lo spray renderà i ricci più ariosi, la mousse secca è più versatile: se utilizzata su ciocche umide, è adatta per creare ricci hollywoodiani, e se applicata su ricci asciutti consente di ottenere un volume texturizzante senza appesantimento.
- La lacca è l’ultimo passaggio nella creazione dei ricci. È meglio scegliere prodotti con uno spray sottile: creano uno styling più fluido.
- Accessori: graffette (avrai bisogno da 5 a 20 pezzi, a seconda del numero di ricci)
Come realizzare delle acconciature per capelli lunghi e lisci
Come ricreare diversi look con una piastra con i capelli fini lisci che sono molto più facili da maneggiare rispetto ad una chioma ribelle, mossa o riccia. Tuttavia, gran parte delle volte chi ha i capelli lisci corre il rischio di avere un look monotono. Ecco alcuni trucchi per realizzare delle acconciature in pochi minuti:
California’s Waves

Per avere delle onde in stile “californiano”, beach waves, una delle tecniche più semplici è realizzare una treccia e successivamente passare la piastra professionale per ottenere delle onde morbidi che regalano un aspetto estivo e solare. Per ottenere maggiore volume è possibile realizzare varie trecce di dimensioni ridotte e passare la piastra sulle trecce come secondo step.
Onde leggere

Le onde morbide sono uno dei look più semplici da creare con una piastra. Per prima cosa, assicurati di avere i capelli almeno parzialmente umidi. Prendi una sezione di capelli e applica una crema protettrice a base di olio per proteggerli dal calore. Quindi, avvolgi i capelli sulla piastra e tienili per qualche secondo. Ripeti questo processo per tutte le sezioni, fino a ricreare l’intero look.
Questo secondo trucco permette di dare forma e movimento ai capelli lisci con delle onde meno definite: basta dividere la capigliatura in varie ciocche, posizionare la piastra sulla metà della lunghezza di ogni ciocca e realizzare un movimento rotatorio fluido su se stessa dall’alto scendendo verso il basso.
Onde per capelli corti

Come ricreare diversi look con una piastra. Anche per chi ha i capelli dal taglio corto e lisci è possibile utilizzare la piastra per realizzare le onde. In questo caso, basta dividere la capigliatura in due parti uguali con spazzole e pettini, prendere due piccole porzioni di ciocche e passare la piastra alternando movimenti rotatori veloci, partendo dalla radice della chioma fino alle punte. In questo modo si ottengono delle onde definite e morbide, che donano maggiore volume ai capelli e regalano un look mozzafiato.
Acconciature da realizzare con la piastra con taglio medio



Come ricreare diversi look con una piastra con un taglio medio dei capelli. Lo chignon rappresenta un’altra semplice tecnica per ottenere un’acconciatura sorprendente e bellissima. Basta dividere la capigliatura in due parti uguali, utilizzare la piastra in posizione verticale e arrotolare una ciocca per volta, effettuando il movimento rotatorio verso l’esterno.
Dopo aver terminato tutte le ciocche, con un pettine si va a cotonare leggermente la chioma davanti e poi si procede a realizzare lo chignon, arrotolando sulle dita ogni singola ciocca e bloccandole con le forcine dietro la nuca.
Acconciatura vintage
Quando si tratta di fare acconciature vintage, scegliere una piastra da styling è la scelta migliore. La piastra da styling è un modo rapido ed efficace per creare look vintage. Puoi creare look classici e moderni, a seconda delle tue preferenze. Se stai cercando di realizzare un’acconciatura vintage con una piastra, ecco alcuni consigli per iniziare.
Preparare i capelli
Prima di iniziare a lavorare con la piastra, è importante preparare i capelli. Usa uno shampoo adatto al tuo tipo di capelli, poi applica una maschera nutriente. Questo aiuterà a renderli più morbidi e più lisci al tatto. Se hai i capelli crespi, usa un balsamo o una spuma per renderli più gestibili.
Applicare la piastra
Una volta preparati i capelli, è tempo di applicare la piastra. Se hai una piastra di marca, assicurati di leggere le istruzioni prima di iniziare. Se usi una piastra manuale, assicurati che sia regolata alla temperatura giusta.
Inizia a lavorare con la piastra a partire dal centro della testa e lavora verso l’esterno. Utilizza solo le punte delle dita per lavorare con la piastra. Naturalmente, la piastra può essere applicata su tutta la testa, ma se stai cercando di realizzare un’acconciatura vintage, si consiglia di concentrarsi sulla parte centrale della testa.
Finire la pettinatura
Una volta applicata la piastra, lascia raffreddare i capelli. Quindi, pettina i capelli con un pettine con denti larghi e lascia che l’acconciatura prenda forma. Se vuoi, puoi spruzzare i capelli con una lacca leggera per fissarli.
Acconciatura vintage con capelli ricci
Chi ha i capelli ricci può realizzare una bellissima acconciatura vintage, da pin-up.
- Basta passare la piastra dalla radice fino a metà della lunghezza dei capelli, lasciando i ricci intatti lungo la lunghezza restante.
- Utilizzando la coda di un pettine è possibile realizzare due righe laterali sulla parte superiore, sollevando la ciocca centrale e separandola dal resto della capigliatura.
- Basta cotonare la ciocca e arrotolarla su una mano, fissando l’estremità sulla parte superiore della terza.
- Infine, bisogna pettinare la capigliatura rimanente da entrambi i lati e fissare i ricci con una coda bassa laterale.
L’effetto pin-up è immediato e sorprendente, abbinato a un bellissimo make-up vintage.
Capelli lisci
Se preferisci un look più liscio, la piastra può esserti di grande aiuto. Anche in questo caso, assicurati di avere i capelli umidi e applica una crema protectrice. Prendi una sezione di capelli e passala tra le piastre. Fai scorrere la piastra dalle radici alle punte, in modo da creare un look liscio. Ripeti questo processo su tutte le sezioni di capelli, fino a ottenere un look liscio ed impeccabile.
Capelli ricci
I capelli