Mobili di cucina datati, trasloco in nuovo appartamento, cambio di ambiente? Quali caratteristiche da valutare per progettare e scegliere mobili in cucina in base alle dimensioni dello spazio, dai materiali allo stile, che lasciano spazio per cucinare e preparare la tavola.

Meglio scegliere mobili moderni, di qualità e abbinabili allo stile generale della casa. Considera quanto tempo trascorri in cucina, questo spazio avrà un notevole effetto sul tuo benessere. Ecco come scegliere i mobili da cucina in 4 step per apportare un cambiamento in cucina o decorare il nuovo appartamento.
1/4 Spazio
Per la scelta dei mobili da cucina meglio considerare lo spazio e la superficie calpestabile in cucina. Magari i mobili che vorresti comprare non sono adatti, quindi meglio sceglierli per forme e dimensioni adatti all’ambiente. Spesso le cucine sono progettate per essere un unico ambiente con soggiorno e puoi utilizzare solo una parete oppure una stanza a sé di forma diversa, dalla quadrata alla rettangolare o altre forme geometriche più complicati dove sceglierli su misura.

- Per le piccole cucine, i mobili a forma di L ti aiuteranno a risparmiare spazio e non a soffocare l’ambiente. In cucine già abitabili hai l’obbligo di posizionare lavello e cucina nella prossimità dello scarico e allaccio del gas. Altro da considerare la posizione degli elettrodomestici come il frigo, se preso individuale, stufe e termosifoni durante le misurazioni. Mobili funzionali e moderni che si mimetizzano perfettamente nell’arredamento dovrebbero darti la possibilità di montare un forno o una lavastoviglie.
- Nelle grandi cucine hai più libertà e devi mirare ad avere maggiore spazio per il piano di lavoro o per installare un’isola al centro. I mobili possono essere posizionati su entrambi i lati della stanza, utilizzando lo spazio in base alle proprie esigenze.
2/4 Stile della cucina

Lo stile della cucina dovrebbe essere in equilibrio con l’interior design del resto della casa. Lo stile minimalista o scandinavo come quello d’Ikea di solito richiede l’arredamento più semplice e pratico. Nero, bianco e grigio sono tra le tonalità più adatte, ma anche i mobili in legno naturale offrono luminosità e comfort. Il bianco è consigliato per le piccole cucine, poiché riflette la luce e crea la sensazione di spazio.

Le cucine in stile contemporaneo pongono maggiormente l’accento sui colori audaci e sono perfette in ampi spazi. Qui puoi sperimentare armadi e cassetti neri o tonalità di ciliegia e verde scuro. I mobili con texture lucida completeranno una cucina con ripiani in acciaio inossidabile e daranno un aspetto sofisticato e moderno. Se vuoi combinare legno naturale con pietra, acciaio inossidabile o altri metalli, la cucina ideale per te è industriale. Il vantaggio di questo stile è che puoi combinare diversi mobili, sia in uno spazio più ampio che in uno più piccolo, senza perdere l’unità. Una nota in più di originalità non si rompe mai.
3/4 Materiale
Per le cucine tradizionali, spesso ci si orienta sul legno massiccio, ma questo materiale non è abbastanza resistente all’umidità e può deteriorarsi nel tempo. Gli alti costi del legno massiccio lo rendono meno accessibile, ma l’aspetto elegante merita lo sforzo del maggior costo. Se scegli l’MDF, più resistente all’usura e ai fattori esterni, puoi farti realizzare mobili personalizzati e ottenere forme ideali su misura. La variante più economica del materiale per mobili da cucina è il PAL. È meno resistente dell’MDF e più sensibile all’umidità, ma si consiglia di utilizzarlo per le parti meno visibili dei mobili, come l’interno dei cassetti o il retro degli armadi.
4/4 Costo
Quando si progetta la cucina il fattore determinante da considerare attentamente è il budget. I mobili spesso ammontano al 40-50% del denaro assegnato al design. Per mobili di qualità e durevoli che possono essere facilmente riverniciati o rinnovati in caso di problemi, dovrai sborsare molti soldi ma la lunga durata varrà l’investimento. I mobili su misura possono essere più economici o più costosi, a seconda delle dimensioni e del materiale scelto. Puoi optare per una combinazione di PAL e MDF e risparmiare un po ‘. Una cucina moderna deve essere un progetto intelligente e ponderato in modo che tutto sia a portata di mano, anche se è necessario aggiungere costi aggiuntivi al budget iniziale.