Con Premax raccolta dei funghi in Autunno

    Settembre e Ottobre sono i mesi migliori per i cercatori di funghi

    Con Premax raccolta dei funghi in Autunno. I raccoglitori, soprattutto quelli inesperti, devono prestare attenzione, perché non tutti i funghi sono commestibili. Pertanto è bene farli controllare da chi li conosce bene. Per raccogliere i funghi in modo ottimale non c’è niente di meglio del coltello cogli funghi Premax.

    Con Premax raccolta dei funghi in Autunno

    Manico in legno, lama in acciaio inox e un pratico spazzolino in materiale naturale e biodegradabile, ideale per pulire i funghi e non lasciare tracce sintetiche sul nostro prezioso raccolto.

    Con Premax raccolta dei funghi in Autunno
    Con Premax raccolta dei funghi in Autunno

    Nelle zone maggiormente frequentate ed in alcuni punti vendita, è possibile incontrare dei micologi che gratuitamente esaminano i vostri funghi. Alla fine, porcini, chiodini, mazze di tamburo, leccini e i funghi non avranno più misteri.  Una volta accertati che i funghi che volete preparare sono commestibili potete sbizzarrirvi in moltissime ricette e da Premax avremo un aiuto indispensabile per la preparazione in molte ricette.

    Lo sapevi che…

    Fino a poco tempo fa il mondo dei funghi era popolato da numerose credenze e leggende popolari. Ad esempio, si era convinti che i funghi fossero magici, strani esseri capaci di apparire e sparire per incanto. Alcuni credevano, invece, che essi nascessero dalla polvere caduta dalle scope delle streghe, mentre queste sorvolavano il bosco.

    Con Premax raccolta dei funghi in Autunno. Un consiglio

    Dopo aver raccolto il fungo è bene ricoprire il terreno con foglie e terriccio, e pulire immediatamente il fungo raccolto per far si che il micelio possa ricadere nel suo habitat naturale e contribuire a dar vita ad un nuovo fungo.

    Per fare questo non c’è niente di meglio del premax. Manico in legno, lama in acciaio inox e un pratico spazzolino in materiale naturale e biodegradabile, ideale per pulire i funghi e non lasciare tracce sintetiche sul nostro prezioso raccolto. Un comodo e indispensabile accessorio che farà di te un raccoglitore di funghi rispettoso della natura e dell’ambiente.

    Il risotto ai funghi, un piatto che profuma di bosco

    Il risotto ai funghi è una delle ricette più classiche tra quelle a base di riso. Particolarmente indicato nella stagione autunnale, quando è possibile reperire i funghi freschi, tuttavia è un piatto appetitoso durante tutto l’anno e, in armonia con le indicazioni della cucina mediterranea, può costituire il piatto fondamentale (per non dire unico) della tua cena.

    Con Premax raccolta dei funghi in Autunno. Ingredienti

    • Riso Carnaroli 400g
    • Funghi porcini: 50g secchi/400g freschi
    • Brodo di carne: 1,5l
    • Cipolla o scalogno
    • Olio extravergine di oliva
    • Vino bianco
    • Prezzemolo tritato
    • Parmigiano grattugiato

    Con Premax raccolta dei funghi in Autunno. Preparazione

    Dopo aver raccolto e pulito i funghi con il premax, tagliateli a fettine oppure utilizzate i funghi secchi mettendoli a rinvenire in ammollo in acqua tiepida per almeno due ore. Preparate  il brodo con 1 litro d’acqua e due dadi al gusto funghi. In una casseruola mettete il burro e dell’olio e rosolatevi dentro la cipolla tritata finemente.

    Aggiungete quindi i funghi e il riso.

    Lasciate insaporire per un paio di minuti poi aggiungete il vino bianco e lasciatelo evaporare.
    A questo punto unite una quantità di brodo tale da coprire appena il riso e cominciate a girare.
    Aggiustate di sale e girate il riso durante la cottura, aggiungendo il brodo affinché il riso sia sempre coperto.