Crema Couperose per rossori improvvisi.

    Vampate improvvise di calore, bruciori, prurito e, nei casi più avanzati, una ragnatela di venuzze visibile a fior di pelle: è l’identikit della couperose, un disagio che prende il nome dal colore rosso che imporpora guance e naso.

    Crema Couperose per rossori improvvisi. Prevenirlo e contrastarlo è possibile con l’aiuto di cosmetici barriera, come Cosval Crema Couperose Giorno, contenenti sostanze in grado di proteggere i vasi sanguigni. E occorre anche tener presenti poche semplici precauzioni da mettere in atto tutti i giorni. A cominciare dall’attenzione per l’alimentazione.

    Nella mia mente si accese un fash…sarà couperose?

    Quando avevo 18-20 anni ero molto soggetta a rossori improvvisi che mi mandavano le guance in fiamme, dapprima lo imputai alla mia estrema timidezza, ma poi notai che mi succedeva spesso. In quegli anni le aziende di prodotti, come la Cosval, regalavano molti dei loro prodotti in una di queste buste c’erano un paio di bustine di crema contro la couperose, Cosval Crema Couperose Giorno, e un catalogo che illustrava gli effetti della couperose aiutandosi con una illustrazione.

    CHE COS’E’:

    Crema Couperose per rossori improvvisi.
    Crema couperose

    La couperose (dal latino Cuprum, che significa rame) viene definita dai dermatologi un mix di eritros, cioè eritemi permanenti e prolungati ,cioè piccoli vasi dilatati che causano la comparsa di chiazze arrossate o bluastre. I piccoli vasi assumono così un tragitto irregolare o ad ali di farfalla che dal naso si estende alle gote. All’origine del fenomeno c’è una particolare porosità del tessuto (endotelio) che costituisce i capillari, sollecitata di volta in volta, da fattori diversi: sbalzi termici, disturbi digestivi, emozioni improvvise (i cosiddetti flash, provocati da un aumento di adrenalina nel sangue) esposizioni solari selvagge, disturbi psicosomatici.

    LE CATEGORIE A RISCHIO

    Le pelli diafane e trasparenti insieme a quelle sottili e reattive sono le più esposte alla couperose.Ma questo inestetismo può manifestarsi anche in epidermiti aride, soprattutto quando sopraggiunge la maturità. Durante la menopausa, infatti , la pelle non solo tende ad assottigliarsi e a inaridirsi, ma registra anche qualche difficoltà a livello del micro-circolo: a modificare il tono dei capillari interviene anche il mutato assetto ormonale tipico di questo periodo della vita della donna.

    UN AGGRAVANTE DI NOME INVERNO

    In inverno la couperose peggiora. Non tanto a causa del freddo e vento, quanto a seguito degli improvvisi e frequenti sbalzi di temperatura cui è sottoposto il viso quando dal freddo esterno passa ad ambienti interni surriscaldati. In questi casi, infatti le pareti dei vasi capillari sono costrette a contrarsi e a dilatarsi in modo rapido e improvviso, dando luogo a vampate che si accompagnano a una sensazione di calore.

    La soluzione?

    Rendere più graduale e meno brusco il passaggio da una temperatura all’altra e proteggere sempre la pelle con opportuni schermi cosmetici come la Cosval Crema Couperose Giorno.

    PROTEZIONE E DOLCEZZA QUOTIDIANA

    Una volta comparsa, la couperose non è facilmente eliminabile. Ma se trascurata può evolvere verso forme più serie e fastidiose. I cosmetici sono quindi i prodotti migliori per tenerla sotto controllo con un minimo impegno giornaliero tipo Cosval Crema Couperose Giorno .

    Il compito della crema è duplice:

    In superficie avvolgono la pelle con un film invisibile ( ossido di zinco, filtri solari eccetera), che respinge le radiazioni solari e le aggressioni climatiche e ambientali.In profondità, invece, rilasciano oltre a risorse nutrienti e idratanti, principi capillaro-protettivi, destinati cioè a irrobustire le pareti dell’endotelio e a migliorare la circolazione sanguigna. Alterno questa crema di una nota casa svizzera , comprata in una erboristeria, con un’altra italiana in quanto la mia pelle, dopo un certo periodo, è come se si abituasse e non mi fa più effetto.

    INCI

    I componenti di questa crema sono:

    • Estratti di piante
    • (Ippocastano,
    • Rusco, Malva),
    • olio di noce di Macadamia,
    • fitosomi,
    • D- Pantenolo.

    Provai quelle bustine e mi comprai il vasetto con una cremina bianca …e mai più …timidezza!!!

    16 Commenti

    Sottoscrivi
    Notificami
    guest
    16 Commenti
    Più Votati
    Recenti Più Vecchi
    Feedback in linea
    Visualizza tutti i commenti

    ottimo consglio per le pelli couperosiche

    ottima crema da regalare..

    E' un'ottima marca.

    non li conosco grazie

    Non conoscevo questo prodotto. Per la mia pelle non va bene, ma una mia amica soffre di couperose e gliela consiglierò.

    Questa crema non l'ho mai provata ma un pensierino dovrei farcelo 😉

    In casa usiamo spesso delle creme per couperose. Proveremo anche questa, che mi sembra valida. Ciao

    che bella questa crema vd subito al sito.

    Cosval è un marchio di ottima qualità, ho usato altri prodotti non soffrendo di couperose ma so per certo che è ottima

    non la conoscevo!

    utilissimo!

    A chi lo dici..io soffro di couperose da anni ed è una lotta, preso nota di questa crema

    bella questa crema da provare di sicuro!

    non conoscevo questo brand e nemmeno questo prodotto, grazie mille per questo post^^

    Grazie mille per questa accurata presentazione! Non conoscevo questo prodotto!

    Grazie per le informazioni, sei stat bravissima a farmi conoscere questo prodotto!

    Negli anni ho avuto l'opportunità di collaborare con diverse marche e aziende, che mi hanno permesso di ampliare le mie conoscenze e di fare nuove amicizie con persone che condividono la mia stessa passione. Contattami per contenuti Web su info@appuntisulblog.it

    Cristina Giordano

    Blogger di moda, viaggi, tecnologia e benessere.

    Articoli Correlati

    16
    0
    Commentax