Diario personale, ma è ancora di moda?

    Con la vita agitata di ogni giorno si rende più che necessario avere a disposizione un diario, ma in forma moderna.

    Diario personale, ma è ancora di moda?

    Una agenda che può conseguire lo scopo dove annotare le cose più importanti occorse giorno per giorno.

    Ho la sensazione di ascoltare qualcuna delle giovanissime che mi leggono esclamare: che antichità!

    Roba della bisnonna!

    Carissime ragazzine, ascoltate: c’è diario e diario, si capisce….

    • Se per diario personale intendete l’annotazione dei quotidiani sospiri per l’ignaro giovanotto intravisto appena durante la passeggiata con tutto il codazzo familiare, avete ragione.
    • Se per diario intendete quelle paginette riempite di disegni all’acquarello, là una viola del pensiero, quì un cestello di mughetti, più sopra due colombi…avete ancora ragione.

    Mi piace l’idea di tenere tutti i miei pensieri in un posto, come un cervello dove si può guardare. [Jennifer Lynch]

    Diario personale, ma è ancora di moda?

    Diario personale, ma è ancora di moda?

    Ma io non sto parlando di questo romantico diario personale.

    La signorinetta che vuol tenere il diario annoterà una nuova amicizia, la lezione d’inglese, l’arrivo di un’amica abitante lontano, l’invito ricevuto per una festa con impressioni ricavati da questi incontri

    La signora può tenere il diario per annotare ciò che riguarda la famiglia: gli ospiti ai quali abbiamo offerto una colazione o pranzo, una telefonata importante, un avvenimento relativo ai ragazzi, alla scuola, al lavoro o all’attività professionale dei familiari che lavorano.

    La scrittura è una forma di “ascolto” di se stessi.

     Un diario rapido, che dica tutto in poche parole. 

    Diminuire stress e ansia compilando un diario personale

    Il diario personale è in grado di assorbire problemi e pensieri, inclusi ansia e stress, tanto che a volte viene usato come strumento di terapia.

    Leggete i giornali: anche le persone più importanti hanno avuto l’abitudine di tenere un diario.

    Si sarà chiamato in altro modo: taccuino, per esempio; ma sempre diario è.

    Scrivere su un diario tradizionale oppure digitale

    Nonostante uso molto il mio cellulare e le APP, amante sfegatata della tecnologia in tutte le sue forme, devo ammettere di essere ancora molto legata al diario personale, cartaceo e tradizionale.

    Bello ritrovare agende di anni fa, anche quelle di scuola dove annotavo pensieri ed emozioni, ricette e piccoli segreti.

    Ed è sempre una cosa interessante e preziosa.

    E tu hai scritto in passato su agende e taccuini, soprattutto continui a farlo?
    ciao