Una pulizia eco compatibile per detergere e igienizzare con un prodotto comune in cucina che può salvare le casalinghe più disperate.
Disinfettare con il sale, 15 consigli per combattere il contagio del Coronavirus proteggendo l’ambiente con un prodotto naturale. Le proprietà abrasive e antimicotiche del sale da cucina lo rendono un eccellente detergente e disinfettante per una perfetta pulizia ecologica. Inoltre, ha potere antifungino combinandolo con altri ingredienti naturali è possibile aumentarne gli effetti. Prova a seguire i miei consigli sull’uso.
La pulizia ecologica per la disinfezione di ogni parte della casa è ormai diventata un must per case sane e pulite. Spesso non serve usare massicci dose di detergenti a composizione chimica, dannosi per l’ambiente, i polmoni e la pelle. Il comune sale di cucina può essere un’alternativa valida ai detergenti in commercio, un prodotto che pulisce la casa senza effetti negativi o rischi, un rimedio antico ancora molto valido e usato dalle nonne.
1. Rinforza le unghie sottili e fragili
Per unghie sottili e fragili miscela il sale con acqua calda. Tieni le punte delle dita nella soluzione (un cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua calda) per circa 15 minuti, quindi lubrifica la pelle attorno all’unghia con una crema nutriente.
2. Ridurre il gonfiore degli occhi
Immergi i dischetti di cotone in acqua salata ghiacciata, quindi applicali su occhi stanchi e gonfi per ridurne il gonfiore.
3. Sbarazzarsi dei residui di sudore

Per rimuovere le macchie di sudore dagli indumenti prova a usare il sale invece di sostanze chimiche pericolose. Questa sostanza rimuove i segni di sudore e previene la comparsa di macchie di sudore.
Cosa dovresti fare
- Aggiungi mezzo bicchiere di sale a due litri di acqua calda e immergi i vestiti per 30-40 minuti.
- Se la macchia è troppo vecchia, applica direttamente il sale.
4. Disinfetta le spugne del bagno e della cucina

Le spugne da cucina sono una dei ricettacoli di germi e batteri. Ma se le pulisci con acqua salata, puoi combattere i germi e farle tornare a nuova vita.
Cosa dovresti fare
- Aggiungi un cucchiaio di sale a un cucchiaio di acqua calda e lascia le spugne nel contenitore per 20-30 minuti.
- Stringerle e prepararsi per l’uso.
5. Elimina i residui di vino
Le macchie di vino rosso sono difficili da rimuovere e spesso richiedono prodotti aggiuntivi da rimuovere da vari tessuti. Il potere corrosivo del sale è ideale per le macchie di vino perché aiuta a rimuovere i residui di vino senza intaccare gli indumenti.
Cosa dovresti fare
- Prendi un pugno di sale e strofinalo sulla zona maculata usando movimenti delicati verso l’alto.
- Lascialo riposare per alcuni minuti prima di sciacquarlo con acqua calda.
6. Pulizia di prodotti in acciaio e metallo
Mescolare farina, sale e aceto. Quindi basta pulire il metallo con la miscela e brilla come nuovo.
7. Lavello intasato
La pulizia del lavandino non sarà più un problema così terribile, soprattutto in cucina. Aggiungi sale e versa acqua bollente, in pochi secondi vedrai che l’acqua scorre perfettamente senza nessun residuo d’inquinamento.
8. Strisce di tè e caffè sulle tazze
Se la tua vecchia tazza preferita è ricoperta da strisce di caffè, non disperare. Prima di lavarle, strofinarli con sale e attendere un pò.
9. Spaventare le formiche!
Alle formiche non piace l’odore del sale. Per cacciarle basta riempire di un pò di sale le fessure vicino alla soglia, balconi, finestre ecc.
10. Raffreddi le bevande più velocemente
Aggiungi sale all’acqua prima di versarlo nei vassoi per cubetti di ghiaccio. In questo modo non devi aspettare ore per la formazione del ghiaccio!
11. Non far annerire lasciare la frutta
Se non vuoi che la frutta diventa nera, immergila in 4 tazze di acqua fredda con 2 cucchiai di sale per 1-2 minuti.