Elianto, azienda produttrice d’olio biologico di Puglia, sempre presente sulle nostre tavole, per condividere i sapori della tradizione con i buongustai.
Vi presento un’azienda che produce ottimo olio, pasta e condimenti, taralli e biscotti che mi hanno regalato e portato sulla mia tavola, i colori e i sapori del Sud.
Colore giallo oro dell’olio, la pasta color del grano, il rosso dei condimenti è tutto un tripudio di bontà e sapori sulla mia tavola con cui ho preparato ottimi piatti saporiti.
Creata e voluta dal sogno congiunto di due amici che pensarono di condividere con i buongustai il piacere di mangiare bene e le ricette tradizionali della loro terra, l’azienda Elianto produce olio, vino, confetture, conservazioni tradizionali, pasta e biscotti.
Mentre dal Tavoliere delle Puglie e dalla ottima terra di Bari, scelgono con cura le migliori verdure per la conservazione artigianale in vasetti di vetro, ricco del sapore d’olio d’oliva.
L’olio di Oliva Tradizionale

L’olio extra Vergine di Oliva Tradizionale Elianto, contenuto in una bottiglia di vetro da 0,75 litri, è un olio di altissima qualità proveniente da colture selezionate e uliveti della Conca Barese.
Il colore è verde intenso dalle sfumature dorate, assaggiandolo ha un sapore fruttato ma anche delicato.
Il suo uso è indicato per i piatti della Dieta Mediterranea e per ogni altra preparazione.
- La Passata di pomodoro Elianto è ottenuto dalla varietà San Bartolomeo, raccolti nel sub-appenino dauno, lavati, cotti e alla fine macinati per ottenere il saporito nettare di colore rosso intenso e dal sapore di pomodoro fresco. Adatto per ogni tipo di sugo e salse, per la sua alta resa, non bisogna usarne molta. Contenuta in vaso di vetro da 680 grammi
- Il condimento “Pomodorino Saltato” è ottenuto dalla raccolta e selezione di pomodorini della Terra di Puglia, miscelati con alla passata di pomodoro, arricchisce con forza e sapori ricette della tradizione e preparazioni veloci. In vasetto di vetro da 360 grammi.
- Le Dolcezze Elianto “Confettura di Peperoncino” è utilizzato da chi ama i sapori forti del peperoncino, ottima mangiandolo con formaggi stagionati e spalmato su crostini, tartine e pane per un veloce antipasto o per una merenda gustosa e corroborante. In vasetto di vetro da 320 grammi.
- I pomodori secchi in olio d’oliva Elianto sono prodotti solo da pomodori S.Marzano, fatti essiccare al sole e poi conservati in barattoli di vetro come da antica tradizione. Ideali per spuntini, sul pane, tramezzini e per antipasti golosi. In vasetto da 285 grammi.
- La Pasta Elianto Paccheri Rigati, tipicamente meridionale, 100% made in Puglia e Basilicata, nasce dal grano duro, essiccati a bassa temperatura creando la cosiddetta “rete glutinica”, che evita la dispersione di amido durante la cottura, mantenendo una superficie porosa, frutto della trafila di bronzo che fa attaccare meglio il sugo e i vari condimenti. Confezione da 500 grammi
- Le treccine al sesamo e patate Elianto, sono prodotti miscelando sapientemente olio di sesamo a soffici fiocchi di patate, croccanti, fragranti e genuini completano una ricca merenda o una cena e per sfiziosi antipasti con gli insaccati. La loro speciale forma riesce a farsi avvolgere e arrotolare i salumi presentandoli a tavola in modo creativo e sfizioso. Confezione da 400 grammi.
Alcune semplici e gustose ricette, con i paccheri di Elianto, la salsa a modo mio, e riso con funghi, che ho preparato e presenterò in seguito sul mio blog.
Riso con funghi e salsa di pomodoro usando l’olio di oliva extravergine tradizionale e il passato di pomodoro Elianto e tan’altro che la mia fantasia mi suggerisce..a presto
Sul sito ben articolato ci sono sezioni dove trattano:
- Olio extra vergine d’oliva
- Vini di Puglia
- Sapori del mare
- Bontà della Terra
- Pasta e Condimenti
- Le Dolcezze
- Taralli e Biscotti
- Offerte regali
- Idee regalo
- Edizione limitata
Elianto olio
Sita nel territorio di Molfetta, Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, Elianto per la preparazione dell’olio extra vergine d’oliva, sceglie le olive migliori.
Poi trasportarle nel frantoio cooperativo, che usano metodi tradizionali per miscelare ed estrapolare un olio delicato ma dal gusto deciso, noto già da millenni.
Raccolto e prodotto ancora con metodi tradizionali, è ottenuto attraverso la spremitura a freddo.
Dove troverete ogni informazione sui contenuti dei prodotti e il loro utilizzo.
E’ possibile acquistare i prodotti Elianto direttamente dal sito Elianto
Contatti
Sito web
Mail: info@olioelianto.it
Pagina Fan su Fb