Flamigni, premiata dal Gambero Rosso

    Sono nati con l’arte di maneggiare la pasta, avvolgerla nelle loro forti mani e ricavarci leccornie dal sapore inconfondibile.

    Flamigni, premiata dal Gambero Rosso. L’azienda Flamigni, nota come produttrice di torroni, panettoni, e colombe, in Romagna,  Ă¨ stata insignita come “Sua Eccellenza Italia“, all’Albo d’Oro dal Gambero Rosso, in occasione dei suoi 25 anni d’attivitĂ . Ho l’onore di recensire, come loro collaboratrice, il loro panettone e altri ottimi prodotti come il cioccolato bianco e altre leccornie.

    Flamigni, premiata dal Gambero Rosso
    Flamigni, premiata dal Gambero Rosso

    Il panettone è una tradizione milanese ma diffusasi in tutta Italia e nel Mondo, sinonimo del Natale, l’azienda ne ha fatto il suo caposaldo creandolo con prodotti altamente genuini e controllati in ogni loro produzione. Confezionato per un regalo gradito agli occhi e al palato come si vede dalla deliziosa e bellissima confezione esterna, con un bollino rosso a ceralacca, indice di controllata e comprovata qualitĂ , e un mazzetto di frutta che chiude l’involucro rivestito da una brillante carta verde.  

    Flamigni, premiata dal Gambero Rosso

    Non potevano mancare i torroni

    Nello stabilimento di Forlì si produce essenzialmente torrone e pasticceria secca con metodi tradizionali, un motivo di vanto sono degli impianti risalenti agli anni 50. Non quelli classici rettangolari, ma in una loro bella variante, a pezzettini e a scaglie, per meglio presentarlo a tavola ai nostri ospiti. Una bontĂ  da degustare piano per assaporare appieno i morbidi ripieni. Dulcis in fundo, dei morbidi torroncini racchiusi in un sacchetto da regalare alle piccole estimatrici, come ho fatto io per mia nipote. Una bontĂ  da centellinare poco alla volta.  

    Sto parlando della famiglia Flamigni

    Flamigni, premiata dal Gambero Rosso
    Flamigni, premiata dal Gambero Rosso

    GiĂ  dal 1930 impastavano e sfornavano pasticcini nel loro negozio di Forlì da dove si sono moltiplicati in tutta la regione. La loro pasticceria divenne una tappa obbligata per chi percorreva la strada che andava a mare, fu un passaparola gustoso e irripetibile quelli che si facevano tra buongustai, come sappiamo bene siano i romagnoli. Una svolta decisiva alla loro produzione la diede Marco Buli, genero di uno dei fondatori, che intensificò la produzione inserendovi anche i torroni e il panettone.

    Il Gambero Rosso conosce bene quest’azienda

    Tanto che ha insignita Flamigni di un premio qualitĂ  come “Sua Eccellenza Italia“, premio ambito dalle aziende alimentari nel mondo. Gli impianti dove si producono i dolciumi sono siti a Forlì e a Rodello d’Alba, nelle Langhe.

    Ancora ben funzionanti, ben 14 torroniere Somarè di Flamigni

    Con caldaie in rame martellato, mentre in quello di Rodello, dove sfornano panettoni e colombe, ci sono due impastatrici a braccia tuffanti San Cassiano, per lavorazioni lente come quelle degli artigiani pasticcieri.