Germogli verdi 6 piatti e insalate con una manciata di semi freschi

    Ricchissimi di proteine, vitamine e sali minerali, i germogli potenziano le difese naturali dell’organismo aiutandolo a rimanere giovane e scattante.

    Germogli verdi 6 piatti e insalate con una manciata di semi freschi. Quelli di crescione aggiungono sapore e ferro, di broccoli sono digestivi e anti ulcera. Di ravanello stimolano l’appetito. Ne basta un pizzico per dare una marcia in più alla frittata, al fritto di pesce, al classico manzo bollito, al tofu, alle insalate e perfino al sorbetto.

    Ecco le caratteristiche dei principali germogli e 6 piatti con una manciata di semi freschi:

    • broccoli: i suoi antiossidanti proteggono dall’ulcera e prevengono il tumore dello stomaco
    • crescione: ricchi di calcio, potassio, ferro e fosforo, depurano e controllano gli zuccheri
    • ravanello: stimolano l’appetito
    • Alfa Alfa: le molte proteine che contengono li rendono ideali per chi non mangia carne.
    • lenticchie, fagiolo, mungo e azuki: abbassano il colesterolo
    • arachidi e ceci: combattono l’anemia.
    • senape: depurano il fegato.

    1 – Insalata di verdure con germogli di broccoli

    Germogli 6 piatti e insalate con una manciata di semi
    Insalata di verdure con germogli di broccoli

    Ingredienti per 4 persone:

    • 2 patate dolci tagliate a pezzi di 3 cm circa
    • 3 barbabietole crude tagliate in quattro
    • 1 arancia tagliata a metà
    • 8 scalogni spellati e tagliati a metà per il lungo
    • 250 g di germogli di broccoli verdi
    • 50 g di semi vari
    • 50 g di germogli di legumi misti (fagioli mungo, lenticchie verdi e scure, fagiolo azuki e ceci)
    • 2 cucchiai di olio di semi di canapa
    • 2 cucchiai di miele
    • 1 cucchiaio di aceto balsamico

    Preparazione al forno

    Riscalda il forno a 220° C. In una padella versa l’olio, il miele, l’aceto e il sale. Unisci il succo di mezza arancia e mescola. Aggiungi le patate dolci, le barbabietole e gli scalogni e girali in modo che assorbano bene il condimento. Metti tutto in una teglia da forno e fai cuocere per 20-30 minuti fino a quando diventano teneri e dorati. Scotta i broccoli in acqua bollente per 3-4 minuti, poi passali sotto l’acqua fredda. Scolali e mettili in un piatto da portata con le verdure cotte al forno. Guarnisci con i semi e i germogli di legumi, condisci con il succo dell’altra metà di arancia e porta in tavola.

    2- Frittata di asparagi con formaggio di capra

    Germogli 6 piatti e insalate con una manciata di semi
    Frittata di asparagi con formaggio di capra

    Ingredienti per 4-6 persone

    • 12 uova
    • 30 gambi di asparagi novelli
    • 200 g di formaggio di capra tagliato a fettine di 1 cm
    • 60 ml di panna
    • 1 cucchiaino di sale
    • 1/2 cucchiaino di pepe nero macinato
    • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    Preparazione in padella

    Sbatti bene le uova con la panna, il sale e il pepe fino a che il composto non sia leggermente schiumoso. Taglia a rondelle un asparago. Riscalda 2 cucchiai d’olio d’oliva in una padella antiaderente e fai cuocere per 1 minuto sul fuoco vivo gli asparagi interi. Quindi aggiungi quello tagliato a rondelle e le uova. Abbassa la fiamma e porta a cottura. Metti il formaggio sulla frittata e fallo fondere (puoi mettere la padella sotto il grill del forno per un minuto), quindi servila tagliata a spicchi. È buona anche fredda.

    3- Fritto di calamari con zenzero e germogli freschi

    Germogli 6 piatti e insalate con una manciata di semi
    Fritto di calamari con zenzero e germogli freschi

    Ingredienti per 4 persone

    • 500 g di calamari interi
    • 500 g di germogli freschi (arachidi, foglie di cavolo cinese, asparagi novelli, erba cipollina ecc)
    • 2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato
    • 4 spicchi di aglio tritati
    • 2 lime spremuti
    • 1 bastoncino di cannella di circa 5 cm sbriciolato
    • 1 cucchiaino di sale
    • 1 cucchiaino di pepe nero in grani
    • 3 cucchiai di olio di semi d’uva o di arachidi.

    Preparazione

    Pulisci e taglia ad anelli il corpo dei calamari e i tentacoli. Mettili in una scodella insieme allo zenzero, alla cannella, all’aglio e al succo di lime e lascia marinare il tutto. Riscalda l’olio in un wok o in una padella antiaderente e aggiungi i calamari tenendo da parte la loro marinata. Cuocili a fuoco alto per un paio di minuti. Aggiungi i germogli e le foglie di cavolo cinese, mescola bene e poi unisci anche la marinata. Copri e cuoci per un altro paio di minuti (le verdure devono solo scottarsi). Puoi servire questo piatto con delle fettuccine di riso.

    4- Insalata di tofu, zenzero e germogli verdi

    Il tofu: poche calorie e molto calcio. Il tofu è ottenuto cagliando il latte di soia, è altamente proteico, privo di colesterolo e ricco di quegli acidi grassi che proteggono dalle malattie cardiovascolari e mantengono giovani le cellule. Poco calorico, è ricco di calcio e ha un basso contenuto di sodio (ideale per chi ha la pressione alta). Non bisogna dimenticare che i fitoestrogeni della soia diminuiscono i rischi di tumore alla prostata e alla mammella.

    Ingredienti per 4 persone

    • 300 g di tofu fresco
    • 20 g di tofu affumicato
    • 2 spicchi di aglio tritati
    • 5 cm di zenzero fresco, spellato e grattugiato
    • 4 cucchiai di sidro dolce
    • 1 cucchiaio di salsa di soia
    • 1 cucchiaio di olio di sesamo
    • 50 g di prezzemolo tritato
    • 2 teste di cicoria
    • 1 testa di radicchio
    • 25 g di germogli di ortaggi verdi (ruchetta, broccoli, senape, crescione)
    • 2 cucchiai di olio d’oliva al profumo di peperoncino

    Preparazione

    Versa metà del tofu fresco in un frullatore e taglia a pezzetti il rimanente. Taglia anche quello affumicato a cubetti di 2 cm. Metti l’aglio, lo zenzero, il sidro, la salsa di soia e l’olio di sesamo in una ciotola, mescola e aggiungi tutti i cubetti di tofu. Lascia riposare per 10 minuti, poi togli i cubetti e aggiungi alla marinata il tofu frullato e il prezzemolo insieme a qualche cucchiaio di acqua fredda.

    Disponi le foglie di cicoria e di radicchio sui 4 piatti di portata, insieme ai germogli di ortaggi. Riscalda l’olio al peperoncino in una padella, quindi fai dorare brevemente i pezzetti di tofu marinato e aggiungili all’insalata. Condisci con l