Per omaggiare e inchinarmi davanti alla versatilità delle sottilette Inalpi, di cui ho diffusamente parlato in un altro post, ho voluto preparare un secondo piatto con pomodori rotondi e le uova che io chiamo: Gran piatto alla Parmigiana.
Gran Piatto alla Parmigiana con Inalpi
Una ricetta facile che va bene anche per l’Estate, seguire le mie indicazioni:
Ingredienti per 4 persone
- 6 pomodori
- 100 grammi di prosciutto cotto
- 6 uova
- 4 sottilette Inalpi tagliate a dadini
- 1 mazzetto di crescione
Preparazione

Lavate i pomodori rotondi, asciugateli bene con carta da cucina, dopo tagliate la calotta ai pomodori. Mi raccomando sceglieteli di forma regolare e non troppo grossi. Svuotateli dai semi, salateli e fateli riposare a testa in giù in un piatto di portata fino a che perdano l’acqua di vegetazione
- Dopo 10 minuti rivoltateli e inserite al loro interno, i dadini di sottilette e in ogni pomodoro, un uovo intero.
- Poi disponeteli in una pirofila imburrata e infornate a calore medio fino a cottura, in genere basta che vediate che si solidifica l’uovo al suo interno.
- Preparate un piatto di portata con il crescione a mazzetti dove adagerete i pomodori all’ uovo con formaggio in circolo, intervallandoli con rotoli di prosciutto cotto.
Considerazioni:
Una bontà che riesco ancora a preparare in quanto ho un piccolo orto con la serra e ancora mangio pomodori che sono ricche di proprietà.
Buon appetito.
che gustosa ricetta con inalpi
ricetta buonissima, complimenti
che fame!
monica c.
bravissima con Inalpi tutto viene buono
mi appunto la ricetta e la preparerò presto con inalpi come hai suggerito! voglio proprio provarla.
davvero una gustosissima ricetta ^_^
ricetta semplice e golosissima, dovrò provare le sottilette Inalpi! grazie!
le ricette fatte con inalpi sono troppo buone.
Questa ricetta proverò a farla anche io!!!
che buone che devono essere
buonissima qsta ricetta…non ci avevo mai pensato 🙂
che ricetta la farò anche io ,, mmm buonissima
ottimo questo piatti con inalpi complimenti!
Gran bel piatto… ed Inalpi è davvero buono!
Buoni buoni buoni 🙂
ottimo piatto, mi viene fame
ma che buoni…..
LI devo preparare anch'io, facile e veloce da fare, grazie e con Inalpi è buono
ma che belli!! semplici e scenici, li voglio fare!! 🙂
che delizia sai che mi intriga molto devo provarla
Ottima ricetta..con Inalpi tutto ha più gusto io adoro i loro prodotti!!
buonissima 🙂 ricetta semplice e gustosa e con inalpi il sapore sarà ancora più buono 🙂
che ricetta sfiziosa, ciao da Maria
mhmm ho l'acquolina in bocca!!con inalpi è tutto superlativo!
Deliziosa questa ricetta con inalpi
Che buona da fare, molto semplice e gustosa, non conoscevo Inalpi ma lo cercherò nei punti vendita, ciao
sbavvv con la fame che ho poi. w inalpi
Mai fatto ma sarà davvero ottimo
una ricetta gustosa e perfetta per me con i prodotti Inalpi
Non conosco questi prodotti ma ne leggo bene da un po' di tempo devo sicuramente provarli!
Prodotti altamente controllati sono da usare sempre, che bella ricetta