Grappe e Liquori Sibona dall’aroma coinvolgente.
Una azienda artigianale con produzione di grappe di monovitigno, tramite distillazione in corrente di vapore delle vinazze fresche. La distilleria Sibona S.P.A sita nel comune di Alba, in Piemonte, è nata un secolo fa nel sito di una vecchia fornace, al centro di una importante area vinicola di vitigni di pregiati vini piemontesi. Vini come il Nebbiolo ( da cui si ricavano i vini Barolo, Barbaresco e Roero) e i vitigni Barbera, Dolcetto, Moscato, Chardonnay, Arneis e Brachetto.
Distilleria Sibona azienda artigianale
Essendo antica si fregia della prima Licenza di distillazione N.1 rilasciata dall’U.T.F ( organo di finanza preposto al controllo della qualità). Sin dalla sua nascita la Distilleria Sibona si è considerata una azienda artigianale con produzione di grappe di monovitigno, tramite distillazione in corrente di vapore delle vinazze fresche, appena portate in distilleria e immediatamente lavorate per non perderne l’aroma e le proprietà.
Distillazione in alambicchi in rame
La distillazione è iniziata tramite l’utilizzo di una vecchia locomotiva a vapore, sostituita nel tempo da alambicchi in rame. Le vinacce vengono distillate fresche per estrapolare al meglio i profumi e gli aromi della vendemmia prima che evaporino. L’attenta selezione del raccolto e i continui monitoraggi e miglioramenti della produzione insieme all’esperienza decennale di tre enologi. All’eliminazione tempestive di teste e code, e infine a un lungo periodo d’invecchiamento in tonneau, che le rende morbide e piacevoli oltre ad arricchirle di aromi e complessità.
Grappa Moscato e Liquore alla camomilla
La Grappa di Moscato è contenuto in una piccola e graziosa bottiglia chiara con tappo in sughero dalla capienza di 50 cl. Sull’etichetta sono evidenziate l’origine della Grappa Piemontese, la distillazione. In proprio di Vinacce nobili “Fresche e dirapate”; l’impianto in alambicchi d rame, il vitigno Moscato delle zone storiche, il colore paglierino e l’aroma e il profumo della grappa. La Grappa di Moscato è stata insignita del premio Alambicco d’Oro alla XXIX Edizione del Concorso Alambicco d’Oro 2011

Già dal primo sorso, l’aroma e profumo della grappa mi ha avvolta e travolta, tale era il profumo intenso e ricco dell’Uva Moscato appena raccolta. Il sapore è morbido ricco di aromi fruttati con retrogusto delicatamente dolce e che dura a lungo. I gradi di alcool sono di 44%, sul retro della bottiglia ho notato che ci sono dei segni graduati per versarne la giusta quantità in bicchieri adatti.

Il Liquore alla camomilla della Distilleria Sibona
In grappa finissima, è contenuta in una bottiglia di 50 cl con tappo in sughero ricoperto da un involucro di plastica trasparente. L’etichetta con un mazzettino di camomilla, rende subito l’idea di cosa contiene, un liquore di camomilla in grappa finissima. Ha un colore giallo paglierino tipico della camomilla fresca messa a macerare in grappa finissima. Il profumo al gusto è stato inebriante e si sente davvero la camomilla e altre note floreali.Ideale per preparare dolci e dolcini ma anche berne un bicchierino dopo pranzo.
Grappe e Liquori Sibona dal’aroma coinvolgente
Prepara sempre nuovi distillati di alta qualità con bottiglie da collezionare e per regalare in ogni occasione. Ci sono le Innesto, suggestive bottiglie in ceramica contenenti candele e una bottiglia particolare dal nuovo design “Maxigoccia” dal collo allungato. Sibona produce oltre a Grappe e distillati, anche Liquori e Amari, Sigari, Confezioni Regalo e, una sezione nel sito, è dedicata a cocktail e ricette. Sul sito è possibile fare una visita virtuale nell’antica distilleria.
Grappe e Liquori Sibona dal’aroma coinvolgente
Vanta all’attivo numerosi premi oltre a produrre sempre nuovi prodotti come la Grappa XO.
- Grappa Riserva Botti da Porto
- Grappa d Moscato
- Grappa di Nebbiolo
- Grappa di Barbera
- Distillato d’uva “Uvedilanga”
- Grappa Riserva Botti da Sherry
- Grappa Riserva Botti da Madeira
- Amaro Sibona
- Grappa di Arneis
- Grappa Riserva Botti da Tennessee Whiskey
- Grappa di Barbaresco
- Grappa di Barolo “Tuttogrado Campione di Barile”
- Grappa di Chardonnay
- Grappa XO
Medaglie e riconoscimenti
- Medaglia d’Oro al Premio Alambicco d’Oro 2009
- Medaglia d’Oro al Premio Alambicco d’Oro 2007
- Medaglia d’Oro al Premio Alambicco d’Oro 2006
- Medaglia d’Oro al Premio Alambicco d’Oro 2005
- Medaglia d’Argento al Concorso Internazionale Acquaviti d’Oro 2009
- Medaglia d’Argento al Concorso Internazionale Acquaviti d’Oro 2006
Che bello il tuo blog 😀
anch'iooo non conoscevo l'esistenza del liquore alla camomilla ma sono curiosa di assaggiarlo….io adoro la grappa!!!! ^_^
belle bottiglie! a me non piace la grappa, al mio marito il post sembra interessante! ^_^ complimenti, bel post cara! 😉
bellissime bottiglieee
ottimi questi liquori ho sentito parlare molto bene
Sibona propone ottimi prodotti, ma anche degli articoli e confezioni da regalo davvero stupendi
wow cm son belle queste bottiglie, dv essere buonissimo.
Ho sentito parlare di questo marchio ma personalmente non lo conosco
Ho avuto il piacere di conoscere e degustare i distillati Sibona e sono davvero di grande qualità oltre che meravigliosamente profumati!
Ottimi da servire come dopo caffè, come ammazza caffè e non solo: ideali anche per arricchire i nostri dolci 😉
Bellissime le bottiglie da collezione, raffinate ed eleganti. Vorrei tanto assaggiare il liquore alla camomilla perché fino a poco tempo fa non sapevo nemmeno esistesse. Ciao Cris 🙂
Che belle queste confezioni,molto eleganti e raffinate,passerò al sito per scegliere una bella bottiglia per il mio papà, grazie per l'informazione
a me nn piace la grappa ma mio padre prende spesso questa grappa Sibona dice che è buonissima!
Non conosco il Brand, sembrano ottimi prodotti, grazie delle info vado a vedere il sito!
I distillati Sibona mi ispirano una sensazione di qualità e di antiche tradizioni solo a guardare la confezione. Io apprezzo una buona grappa come digestivo.
Fantastica quest'azienda…..sarebbe contento il mio papà!!!
Adoro il liquore alla camomilla! Buonissimo *.*
Wow non conoscevo quest'azienda… ma leggendo il post e i commenti mi vien voglia di provare questi distillati 🙂
Potrei ubriacarmi solo a leggerti. Non ho mai assaggiato queste specialitá.
Conosco il marchio,ma non sono un grande bevitore di alcolici… il problema principale è che non posso hahaha
a mio marito piace la grappa questa non l'ho mai utilizzata…. poi le bottiglie sono davvero particolari…
il liquore alla camomilla davvero non l'avevo mai sentito!
sono quasi curiosa di provarlo…anche se non bevo!
magari lo regalo al papà per la sua festa che è vicina!
Bellissimi prodotti e di grande qualità!Sicuramente a Pasqua offrirai un piacevole dopopranzo!
Anche per me e' una novità il liquore alla camomilla,grazie del post!
BEL POST NON SONO UNA GRAN BEVITRICE MA LE BOTTIGLIE SONO DI EFFETTO MOLTO BELLE
queste sono ottime da regalare od offrire agli ospiti
bellissime le bottiglie, il liquore alla camomilla mi ispira.
mio marito è innamorato ormai dell'amaro sibona, io invece proverei volentieri il liquore alla camomilla
Sibona Provata ed approvata… è una delle marche di distillati che ho conosciuto da poco e che apprezzo tantissimo
mai assaggiati questi prodotti ora lo farohttps://assuntamenerella.blogspot.it/2013/03/treccia-salata-o-dolce.html
DEVONO ESSERE OTTIMI, SPECIE QUELLA ALLA CAMOMILLA, MAI ASSAGGIATA
Molto interessante il tuo articolo.
Questi prodotti ancora non li conoscevo.Proverò a cercarli..grazie.
non conoscevo questi liquori ma m'interessano davver, comprerò senz'altro il liquore alla camomilla, grazie da Elena
non conoscevo la marca ma sembrano davvero ottimi per gli ospiti e per fare dolci
Molto interessante
sarà ottima quella alla camomilla
Sibona Provata ed approvata…CIAO
grappe dal gusto extra e ottime