Insegne e vetrine fanno parte di un ramo del marketing che spesso viene posto in secondo piano rispetto a soluzioni più recenti e, quindi, considerati più di tendenza, come il web.
Eppure le vetrine e le insegne di negozi e attività commerciali sono un’incredibile opportunità per attirare l’attenzione del cliente che, con alcune accortezze, può essere guidato all’interno e accolto dal personale pronto a rispondere a tutte le esigenze. Per questo abbiamo pensato di concentrarci su una forma di comunicazione molto versatile, ideale per fare compagnia ai clienti nelle sale d’attesa o per invitarli a prendere la giusta direzione: i ledwall. Sicuramente conoscerai già questa tecnologia per cui dopo aver letto i benefici che comporta, richiedi un preventivo per uno schermo a led, così da poter valutare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Perché è importante farsi notare?
Insegne e vetrine: ecco le ultime tendenze per attirare l’attenzione in strada. Al giorno d’oggi i mercati corrono veloci e, proprio per questo, il livello di competizione su ogni settore è diventato parecchio dinamico. Per stare al passo con i tempi e farsi individuare immediatamente dai clienti occorre curare tutti gli aspetti dell’immagine di un brand, grande o piccolo che sia. Tra questi rientrano certamente gli spazi fisici in cui i clienti vengono invitati a entrare, che possono prevedere aree accoglienza, sale di attesa, percorsi da seguire o vetrine da ammirare.

Per tutti questi casi la tecnologia degli schermi a LED permette d’integrarsi con l’ambiente circostante migliorando l’immagine e la visibilità di un’attività. Farsi notare non significa dover faticare per i cosiddetti “fuochi d’artificio” ma scegliere soluzioni accattivanti e convenienti d’insegne e vetrine capaci di dare risalto ai pregi di un’azienda, di un’attività o di un’organizzazione.
L’importanza della vetrina nel marketing
Le vetrine sono un biglietto da visita fondamentale dato che assolvono ad una funzione cruciale: catturare l’attenzione dei passanti e spingerli ad entrare. Una buona vetrina, quindi, compie metà del lavoro che ti spetta nell’accogliere i clienti, suggerire loro i prodotti giusti e spingerli all’acquisto. Ci sono tantissime considerazioni che potremmo fare sull’accoglienza in termini di marketing ma, per lo spazio di cui disponiamo qui oggi, ci limiteremo a concentrarci sulle vetrine.

Dal momento che sono così importanti le insegne e vetrine dovranno essere adibite in modo da attirare le persone a dare uno sguardo all’interno. Per questo esistono soluzioni, come quelle che vedremo qui di seguito, capaci di garantire visibilità offrendo esperienze di acquisto innovative e di grande impatto visivo.
Gli schermi LED trasparenti
Le più recenti tecnologie che riguardano i ledwall per le vetrine consentono di coniugare l’esperienza video con l’estetica. Difatti alcune tipologie si incollano direttamente sul vetro e informano all’esterno o all’interno mantenendo la trasparenza. In questo modo le pareti di vetro non diventano “cieche” e i clienti verranno immersi in un’esperienza visiva intrigante mentre gli ambienti resteranno perfettamente luminosi.
Gli schermi LED trasparenti sono una soluzione sempre più diffusa per la sua semplicità d’installazione e manutenzione nel tempo. Si tratta di una tecnologia destinata a un percorso futuro più che brillante, come testimoniano le più recenti innovazioni che trovi sul mercato. Non ti resta che chiedere subito un preventivo e scoprire quali opportunità ti riserva il mondo degli schermi LED per le tue insegne e vetrine.