Mangiare nel modo giusto è indispensabile per un benessere generale e giĂ dal 1978, nascita della Finestra sul Cielo, si organizzavano conferenze, incontri e corsi sull’alimentazione e salute naturale, massaggio e pratiche del corpo.
La Finestra sul Cielo, la macrobiotica a casa nostra sa come correggere le abitudini alimentari delle persone. Iniziative sempre piĂą diffusasi con libri a tema, negozi di alimenti naturali e di seguito anche un ristorante macrobiotico che proponevano l’applicazione pratica della filosofia espressa nell’ambito delle attivitĂ culturali. Della linea Macrobiotica ho avuto modo di provare alcuni prodotti prettamente orientali.
L’azienda: La Finestra sul Cielo
La cucina Macrobiotica, una delle linee della Finestra sul Cielo, deriva dalla cultura giapponese che producono ogni cosa per la preparazione di ottimi piatti che si cuociono in pochi minuti come gli spaghetti di mare alle alghe di Bretagna conditi con funghi secchi e olio di soia.
La Macrobiotica

La Macrobiotica è l’arte e la scienza, riscoperta dal filosofo giapponese Gorge Oshawa, che sviluppa la comprensione dell’ interazione tra l’uomo, la sua alimentazione, lo stile di vita che conduce e l’ambiente in cui vive.Â
La macrobiotica focalizza la dinamica yin-yang (equilibrio fra le forze e l’energia degli opposti e complementari) nella vita e nell’ alimentazione di tutti i giorni con l’intento di utilizzare questo principio per creare un’armonia e un equilibrio nella propria alimentazione e benessere psico-fisico.
La macrobiotica a casa nostra.
La Finestra sul Cielo crede, da 30 anni, nel benessere della persona e
dell’ambiente, rinnovandosi nello spirito di un gruppo che sceglie il meglio dell’alimentazione biologica e la garanzia di qualità . Vediamo insieme cosa contengono:
Maitake

Maitake fungo è un fungo da cucinare normalmente in salse o in bianco e in alternativa in zuppe aromatiche. Il nome scientifico è Grifola Frondosa, contiene solo 322 calorie ma molto ferro, proteine e calcio. Essendo un prodotto secco, basta metterlo in ammollo per alcuni minuti per farlo reidratare prima di cucinarlo come più ci piace. Ma sempre considerando una cottura breve. Saltato in padella o in aggiunta a sughi per pasta o risotti è una bontà .
Shoyu Biologico

La Salsa di Soia Johsen è preparata con soia, grano e sale marino, di sapore delicato e poco salato si può utilizzare direttamente nel piatto di riso, pasta, insalate e sughi. Sostituisce il sale, i dadi da brodo e altri aromi aggiuntivi. Ottimo anche in piatti freddi e sugli antipasti.
Zuppa di Miso istantanea Bio


In una scatola bianca sono presenti 4 bustine da 60 grammi per preparare una Zuppa di Miso in modo istantaneo. Basta sciogliere il contenuto della bustina in acqua bollente.
Alghe Spaghetti di mare alghe di Bretagna

Le Alghe Spaghetti di Mare provengono dalla Bretagna, hanno un sapore gradevole e delicato. Si possono condire con qualsiasi condimento, anche la salsa con il sugo ma particolarmente ideali come antipasto o contorno dopo la marinatura in aceto e limone. Contiene proteine e fibre alimentari in buona quantitĂ .
Per utilizzarlo al meglio basta lasciarli in ammollo in acqua un paio d’ore prima di cucinarlo, scolare e condire a piacere. Il sapore è delicato e gradevole al palato, ideali per contorni o in aggiunta a insalate sempre dopo la marinatura in aceto e limone.