Un pane di cui si era perso il sapore e l’aroma di quanto profumava le antiche cucine romagnole. Tirata con il matterello e cotta sul testo molto caldo.
Loriana è il nome della vera piadina romagnola, golosa, unica nel suo genere che c’invidiano tutti nel mondo, si adatta a preparazioni fantasiose e bellissime per accontentare oltre il palato anche la vista. Ecco che magicamente risolvo tutto con la Piadina Loriana, un disco magico preparato con ottimi ingredienti, una piadina che “sa di buono”, dell’odore fragrante del pane,
Come è nata e gli ingredienti
Di fretta?? Ospiti all’improvviso?? NO!!!!
Pochi e semplici da secoli, l’azdora, la massaia impastava farina, acqua, sale, strutto od olio, ingredienti che tutti avevano in casa, che riuscivano ad allestire il desco povero nelle loro case ma saporita e genuina. Da allora agli ingredienti originali si sono aggiunti altri come il bicarbonato ma in ogni famiglia ognuno ha la sua piadina tradizionale. Loriana li produce dal 1926 come una volta con ingredienti scelti, senza aggiunta di conservanti, nè coloranti ma assicurandone la freschezza con la busta a chiusura ermetica e sicura.
Loriana è stato ” Eletto Prodotto dell’Anno ” nel 2011 da ben 12.000 consumatori i quali la premiarono per l’innovazione delle sue linee alimentari.
Alcune ricette che ho preparato con la piadina
Scopriamo insieme la gamma delle piadine Loriana.
Loriana Sfogliatissima Classica è la piadina soffice, morbida di grande dimensione che mi ha risolto la cena ogni tanto. E’ bastato aggiungere a piacere mozzarella, salsa, sale per presentarla come una pizza deliziosa.
La Sfogliatissima Classica è il nome vero della piadina romagnola, di grande dimensione, adatta per veloci spuntini farcita con insaccati e verdure, basta scaldarla in padella per qualche minuto.
Piadapizza nome che unisce la piadina romagnola con pizza, un gusto incredibile che me l’ha resa squisita. Me la preparo solo con un filo d’olio e sale per tenermi leggera la sera.
Una piadina talmente morbida da riuscire a prenderla con una sola mano e mangiarla in un battibaleno, la Piadina Arrotolabile l’ho usata per stupire dei nipoti in visita da me, preparandola con una faccina e la lingua da fuori che fa le boccacce.
Come la preparerete voi la prossima volta??
Contatti
Deco Idustrie S.c.p.a
Sito Web www.decoindustrie.it
mail@decoindustrie.it