Le malattie che fanno “fiorire” la pelle sono le tipiche malattie infettive che colpiscono quasi sempre, ma non solo, in età scolare e vengono chiamate “esantematiche”.
Ognuna di loro provoca l’esantema, puntini o vescicole sulla pelle.
Alcune di queste malattie si possono prendere sia in età adulta che da piccoli, vediamo insieme come riconoscerle e contro quali di esse è meglio ricorrere al vaccino.
Morbillo
Come riconoscerlo: Il morbillo si manifesta attraverso sintomi tipici quali febbre, tosse, starnuti, eccessiva secrezione nasale, che compaiono circa 10 giorni di incubazione del virus.
Successivamente si formano le macchioline sulla pelle che, da rosso chiaro, si scuriscono e acquistano spessore per poi scomparire dopo 6- 7 giorni.
Quando colpisce: il morbillo sopratutto in età scolare, ma può manifestarsi anche nei lattanti, nei giovani e perfino negli anziani.
E’ infettivo e contagioso e si trasmette attraverso le vie respiratorie
Come curarlo:
Non esiste una cura specifica per curare il morbillo, mentre si ricorre al trattamento medico più opportuni per attenuare sintomi fastidiosi e complicazioni come broncopolmoniti e polmoniti. Meglio seguire una dieta equilibrata e fare una cura ricostituente.
Come profilassi preventiva si può ricorrere al vaccino.
Varicella
Come riconoscerla: alcuni sintomi generici come cefalee, inappetenza, dolori muscolari e alla colonna vertebrale annunciano la malattia dopo un periodo d’incubazione che dura due settimane.
Nella fase acuta, la varicella si caratterizza per la formazione di macchie rosse che rapidamente si trasformano in vescicole e infine in croste. Può durare circa 10- 15 giorni.
Quando colpisce:
Ci si può ammalare a ogni età. Si trasmette facilmente attraverso le vie respiratorie e di rado per via cutanea.
Come curarla:
La cura è sintomatica, ma è necessario l’isolamento del paziente fino alla scomparsa delle croste.
L’ammalato deve evitare di grattare le croste, nonostante queste gli causano bruciore, se non vuole procurarsi infezioni alla pelle e far si che rimangono segni indelebili.
Il vaccino è raccomandato soltanto ai bambini e agli adulti con le difese immunitarie basse.
Related Posts
Come agiscono gli antibiotici sui batteri e sul covid
Gold Collagen Vegan, 3 integratori per pelle, capelli e unghie
Come riconoscere le punture di insetti per curarsi bene
Rimedio naturale per eliminare i calli dei piedi senza dolore.
Come indossare la mascherina con gli occhiali: trucchi per portarla senza fastidio
io non ho avuto ancora il morbillo e spero di non prendermelo piu mi spaventa un po’
una brutta malattia esantematica…i miei l’hanno avuto in forma lieve…
un articolo davvero utile, è sempre utile poter approfondire questo argomento, soprattutto su come riconoscerle
Ho avuto la varicella e da grande è peggio perchè le macchiette rosse ed il pizzicore sono nei punti piu’ impensati.
i miei piccoli hanno avuto solo la varicella….davvero una malattia fastidiosa
per noi mamme queste malattie sono u vero cruccio. Speriamo che passino in fretta