Positano è la città di pescatori più affascinante e fotografata in Italia con le sue case dai colori pastello, le spettacolari vedute ripide delle colline e l’aura esclusiva.
Positano cosa visitare in un giorno, un borgo incantevole in costiera amalfitana in una delle città portuali di Amalfi nel Medioevo, che fu una modesta cittadina di pescatori fino agli anni 30′ fino a quando non fu scoperto da John Steinbeck negli anni 50′, il che provocò un afflusso di turisti. Se hai già visto le città italiane, è tempo che ti concentri sulla sua costa, una zona dove c’è molto da esplorare. Insieme alla città di Amalfi, Positano è la destinazione più popolare lungo l’incredibilmente pittoresca Costiera Amalfitana.
Dove si trova Positano

Positano si trova su una collina con strade e viali che si snodano pigramente verso le acque della Costiera Amalfitana sottostante, rendendola un luogo particolarmente pittoresco e affascinante, soprattutto nei mesi estivi. È una destinazione turistica popolare grazie alla sua atmosfera rilassata e al suo meraviglioso clima mediterraneo. A causa della sua popolarità la città tende a essere piena di turisti durante l’alta stagione, quindi se desideri evitare la folla, potrebbe essere meglio visitare Positano durante un’altra stagione.
Un pò di storia di Positano

Questa piccola città di circa 4.000 abitanti fiorì tra il XVI e il XVII secolo, ma conobbe un grave declino a metà del XIX secolo, costringendo molti residenti a emigrare. Quasi la metà della popolazione emigrò e la stragrande maggioranza di loro finì per stabilirsi in Australia.

Originariamente parte della Repubblica di Amalfi, divenne una prospera città portuale durante il Rinascimento. Nel corso dei secoli, tuttavia, è stato trasformato in un piccolo villaggio di pescatori prima di vedere finalmente un risveglio in tempi più recenti come un punto di attrazione turistica.
Cosa fare e vedere?
Per conoscere da vicino la regione e godere della vista straordinaria, puoi fare i percorsi a piedi dalla costa ai pendii ripidi.

- Puoi visitare la Pinacoteca di Positano con i suoi sandali fatti a mano e le ceramiche.
- Passeggia per le strade di Via Cristoforo Colombo e Via Della Tartana, dove si trovano le boutique più belle.
- Puoi assaggiare il limoncello fatto con i famosi limoni della regione.
- La zona è famosa per i suoi limoni, assicurati di assaggiare i vari prodotti al limone come il limoncello.
Positano, cosa visitare in un giorno tra mare e montagna

Sebbene sia una piccola città, Positano è un luogo perfetto per coloro che desiderano semplicemente rilassarsi e lasciar passare la giornata pigramente, il tutto sorseggiando un bicchiere ghiacciato del limoncello locale. Oltre a essere una destinazione estiva, Positano è anche una destinazione popolare per gli artisti di tutto il mondo in quanto ospita i fumetti annuali al Bay Festival dove viene assegnato il prestigioso premio Pulcinella per l’animazione.

Tra le viuzze e nelle piazzette molti negozi che espongono la moda Positano, souvenir con oggetti in ceramica molto particolari ma anche mostre e musei.
Cosa vedere alla Collegiata di Santa Maria Assunta

Il Duomo di Santa Maria Assunta, che è diventato il simbolo di Positano con la sua cupola in ceramica, ospita anche l’icona di Maria nera e il bambino. La Collegiata di Santa Maria Assunta si trova nel centro della città, ed è una bella chiesa i cui interni sono decorati con stucchi, piastrelle in maiolica e oro e una splendida cupola. Al suo interno l’icona religiosa di fama mondiale, la Madonna di Positano, che risale al 13° secolo, insieme ad altre importanti opere d’arte del 1500 e del 1600.
Le spiagge di Positano

La spiaggia più famosa di Positano è la Spiaggia Grande, famosa per i suoi ombrelloni arancioni. Oltre a questa spiaggia situata nel centro della città, ti consigliamo di visitare la Spiaggia di Fornillo, famosa per le sue sabbie grigie. Assicurati di segnare queste due spiagge sulla tua mappa di viaggio, che sono collegate da una meravigliosa passerella.
Crociere al mare ed escursioni giornaliere

Cogli l’occasione per trascorrere una vacanza perfetta sul Mediterraneo noleggiando una barca e facendo una crociera lungo la Costiera Sorrentina o Amalfitana. Se lo desideri, puoi anche effettuare fermate veloci nelle vicine aree di Capri e Ischia. A causa della sua posizione in cima a una collina, Positano offre panorami mozzafiato sulla costa e sulle spiagge sottostanti. Raggiungi il punto più alto che puoi trovare e immergiti nelle splendide viste da cartolina.
Dove alloggiare
- The Sirenuse – Fondato nel 1951 da quattro fratelli napoletani, è l’hotel più elegante della città, con 58 camere. Oltre alla sua terrazza coperta con piastrelle italiane e una piccola piscina, ospita anche una SPA privilegiata. Un’esperienza unica con una vista mozzafiato a un’altezza di 70 metri dal mare.
- Il San Pietro Di Positano – Situato sulla strada per Amalfi e 2 km da Positano, è il luogo con la vista più bella sulla baia. Ognuna delle sue camere collegate tra loro da scale ha un balcone privato e vasca idromassaggio, così come una spiaggia privata, bar e campo da tennis, da cui si scende con un ascensore separato.
- Hotel Palazzo Murat – Situato in un edificio storico del 17° secolo nel centro della città, l’