Idee di arredamento per l’ufficio in casa che aiutano a massimizzare lo spazio e la creatività.
Quali arredi scegliere per fare un ufficio a casa? Sia che lavori da casa o che tu abbia creato uno spazio per qualcosa che ami come creare, leggere o scrivere, il tuo ufficio a casa è un luogo che dovrebbe ispirare il flusso di creatività e consentirti d’iniziare a lavorare. Può essere utilizzato per lavorare tutto il giorno o solo occasionalmente e progettato per una o due persone o anche per tutta la famiglia. Ma tutti gli uffici, compresi quelli privati in casa, dovrebbero avere una buona ergonomia, attrezzature funzionali dove riporre i materiali necessari e arredi ergonomici.
Quali arredi scegliere per fare un ufficio a casa?

Quando scegli gli arredi per fare un ufficio a casa, sia che sia moderno che classico, considera l’armonia della decorazione d’interni come i colori delle pareti, gli infissi, e gli altri complementi d’arredo contenuti nella stanza. L’organizzazione dello spazio richiede lo sviluppo e il miglioramento di determinate competenze, senza le quali sarà difficile per voi avere successo. Il tuo set base di attrezzature per ufficio dipenderà dalla tua specializzazione, ma probabilmente è necessario quanto segue: scrivania per pc e stampante, sedia da ufficio, computer e periferiche; software, fax e Internet, scanner o fotocopiatrice e infine le lampade.
Arredi ergonomici
Ma non arredi qualsiasi ma dettati dall’ergonomia, la scienza che studia come adattare qualsiasi oggetto ai bisogni umani che risponde alle domande più svariate: a quale altezza deve essere posizionato il piano d’appoggio, come scegliere la sedia giusta, ecc. Esigenze che, se ignorati potrebbero causare dolori alla schiena, ai polsi, alla colonna vertebrale o al collo, che influenzeranno negativamente non solo sulla produttività del lavoro, ma anche sulla qualità della vita.
La scrivania per pc
Quando si sceglie una scrivania per pc, assicurati che vi sia spazio sufficiente per documenti, libri e altre cose che potrebbero essere necessarie come la stampante. Scrivere o leggere a un tavolo del soggiorno o in cucina di altezza 72 cm è abbastanza comodo, il discorso cambia se si deve lavorare dietro la tastiera di un computer o un laptop. Meglio se scegli una scrivania per pc a un’altezza compresa tra 600 e 675 mm. Solo in questo caso i polsi saranno in uno stato rilassato e non piegati mentre si digita sulla tastiera che dovrebbe trovarsi a una certa distanza. Posizione che garantisce la postura più corretta.
Supporto monitor, tappetino e mouse
Per ridurre al minimo l’affaticamento del collo, il monitor dovrebbe essere direttamente di fronte a te e appena sotto il livello degli occhi. Per non affaticare la vista fai in modo che il piano dello schermo sia perpendicolare alla finestra così da non causare riverberi di luce. Un tappetino morbido e mouse ergonomico ridurrà la probabilità che tu abbia malattie come la sindrome del tunnel carpale (RSI).
La sedia giusta per lavorare nel tuo ufficio a casa
Se trascorri molto tempo alla tua scrivania, è molto importante avere una buona sedia da ufficio. Una sedia non adatta porterà a sedute improprie sulla scrivania, stanchezza e bassa produttività. Dettagli da non trascurare è lo schienale della sedia da ufficio che dovrebbe avere un supporto confortevole per la parte bassa della schiena. Per facilitare il movimento, la sedia dovrebbe avere rulli auto piroettanti.
Per farti sentire a tuo agio, procedi come segue:
- Regola lo schienale e i braccioli in modo da sederti dritti senza chinarsi, la schiena deve essere completamente supportata dallo schienale della sedia;
- regola la sua altezza in modo che i polsi, i palmi e gli avambracci siano su un piano parallelo alla superficie della scrivania
- metti i piedi in modo che siano completamente a contatto con il pavimento o, se preferisci, usa un poggiapiedi.
Come evitare l’affaticamento degli occhi con le fonti di luce diffusa
Per evitare l’affaticamento degli occhi è necessario organizzare correttamente l’illuminazione dell’area di lavoro con luce diffusa (naturale e artificiale) ed prevedere l’illuminazione locale del desktop. Ti consiglio lampade con paralumi o riflettori rotanti con un dimmer in modo che la luce intensa non penetri nei tuoi occhi.
Ottimizza l’organizzazione del tuo ufficio a casa
Nessuno lavora bene in un disordinato ufficio a casa. Usa tutto il tuo spazio verticale, mettendo armadietti al soffitto con diversi tipi di archiviazione e una bacheca appesa a parete per aiutare a organizzare forniture che altrimenti potrebbero finire nascoste in un cassetto.