Tour a Roma capitale durante la primavera ed estate. Scegliere di visitarla nei mesi caldi è la migliore decisione che si possa prendere.
Roma capitale tour in mesi caldi. Con le temperature primaverili ed estive la città di Roma si svuota, e camminare tra le vie e i monumenti sarà davvero facile. Nei mesi caldi le strade di Roma sono libere dal traffico, rumore attenuati, locali quasi totalmente chiusi, la rendono vivibile ai turisti che possono visitarla in tutto il suo splendore. Stupendo camminare per la città eterna, uno dei luoghi più ricchi di gloria e fascino del pianeta, con una storia che risale a migliaia di anni fa, che la rende una delle città più antiche del mondo.
Viaggiare a Roma durante i mesi più caldi può essere un’esperienza unica e indimenticabile. La città offre una varietà di luoghi da visitare, monumenti da vedere e attività da fare. Qui di seguito troverete alcuni suggerimenti su come trascorrere al meglio una vacanza a Roma durante i mesi caldi.

Exploring Rome during the spring and summer months is the best decision you can make. With the summer temperate the city of Rome empties, and walking through the streets and monuments will be really easy. Roads free of traffic, soft noise, almost totally enclosed rooms, make it liveable to the tutsi who can visit it in all its splendor.
Guida all’esplorazione di Roma capitale, città eterna
Dalla Fontana di Trevi al Colosseo fino a Piazza di Spagna, non c’è limite a ciò che è possibile vedere a Roma nel mesi estivi e primaverili. Camminare per Roma è come visitare un museo all’aperto, con grandi edifici storici risalenti ai tempi antichi, al Rinascimento, ai giorni moderni che si incrociano a ogni passo. Una città gloriosa da visitare tutto l’anno, ma deciderla di visitarla durante i mesi estivi e primaverili è la migliore opzione per un turismo consapevole e intelligente. Questo vasto capolavoro urbano si può visitare al meglio gironzolando per le strade a piedi quando fa caldo!
C’è tanto da vedere e scoprire durante l’estate. Quì di seguito alcuni suggerimenti utili per esplorarla:

Ammira le incredibili chiese ed edifici storici – Fare un tour dei monumenti
Una vacanza a Roma non sarebbe completa senza un tour dei monumenti. Potrete ammirare l’architettura incredibile della città, come la Fontana di Trevi, la Cappella Sistina, il Colosseo e molti altri luoghi iconici. Visitate alcune delle chiese più belle e spettacolari della città, come la Basilica di San Pietro, e godetevi l’atmosfera unica della città.


Un viaggio a Roma non sarebbe tale senza apprendere la storia degli edifici religiosi storici e moderni. La prima tappa dovrebbe essere la Basilica di San Pietro nella Città del Vaticano (il più piccolo stato del mondo!). Questa chiesa monumentale è il cuore del cattolicesimo e la residenza del Papa. Già l’esterno attira lo sguardo verso le belle colonne e le fontane del Bernini che adornano l’esterno della basilica.
Oltre alla Basilica di San Pietro, dovresti visitare alcune delle altre grandiose chiese della città, tra cui Santa Maria in Trastevere, il Pantheon, la Basilica di Santa Maria Maggiore, San Giovanni in Laterano e la Chiesa S.Maria dei Miracoli.
Goditi la bellezza dei bei parchi – Fare una passeggiata nei parchi
Roma è conosciuta anche per i suoi meravigliosi parchi. Potrete godervi una splendida passeggiata nei parchi più belli della città, come Villa Borghese, Villa Ada e Villa Doria Pamphili. Potrete godervi la natura, prendere un po’ di sole, fare un picnic con gli amici e, perché no, anche fare una bella gita in bicicletta.

Se visiti Roma nei mesi estivi, non dimenticare di tuffarti nel verde dei parchi cittadini. Uno dei più grandi parchi della città è Villa Borghese dove tutti si rifugiano per passare ore liete divertendosi o rilassandosi nei mesi estivi. Se hai spirito d’avventura, recati al laghetto e noleggia una barca a remi o magari provare un giro in Segway tutto intorno al parco! Altri grandi parchi della città includono l’Orange Garden, l’Orto Botanico e Villa Sciarra.
Cena a Trastevere: L’Eccellenza della Cucina Romana
Se c’è un posto unico a Roma, è Trastevere. I suoi vicoli stretti, le sue case costruite con la pietra locale, le sue botteghe e la sua atmosfera di carattere sono una delizia per i visitatori. E una delle migliori cose da fare a Trastevere è assaggiare la sua cucina tradizionale. La cena a Trastevere è un’esperienza da non perdere per chiunque visiti la città eterna.


Altra tappa importante da fare quando si visita Roma in estate è quello di gustare la deliziosa cucina italiana nei locali tipici romani come quelli che puoi trovare al Trastevere. Una zona di Roma antica quanto Roma stessa, da sempre abitata da artigiani. Il nome Trastevere letteralmente significa “dall’altra parte del Tevere”, riferendosi al fiume che scorre attraverso la città. Il quartiere è sempre stato fuori dalle mura della città e si è sviluppato separatamente dalla città vera e propria. Da tempo è stata una zona d’immigrati, e anche ora, gli stranieri cercano una sistemazione in questo quartiere.


Ci sono sicuramente alcune attrazioni che meritano una visita, in particolare la bella chiesa di Santa Maria in Trastevere e altre chiese minori, i musei e la collina del Gianicolo ai cui piedi si trova il quartiere. L’attrazione principale della zona è percorrere piccoli vicoli e angoli trasformate in piazzette silenziose, guardare le vecchie case colorate e ammirare le piante coloratissime che coprono alcune pareti, mentre si sta seduti giù in uno dei tanti ristoranti a gustare un buon piatto italiano.
