A Salerno le LUCI D’ARTISTA 2012. Elfi, draghi, stelle e magia. Salerno si è vestita a festa per grandi e piccini, si attraversa il tunnel color argento e si entra in un clima da favola.
Tappeti volanti, altalene con gnomi, funghi e fiori che spuntano tra i prati, lucertole dal colore verde talmente vere da sembrare vive, appese ai rami degli alberi.

Tutto questo nella villa comunale di Salerno.
Salerno per immagini
Entrare in città è stata davvero un’impresa, dato che migliaia e migliaia di macchine avevano come scopo il raggiungimento del luogo. Difficile vederle tutte poiché le luci si snodano attraverso strade, viali, piazze e vicoli per ben 27 chilometri.
Tema dell’anno 2012: “Stelle cadenti, Lanterne magiche, Elfi e l’Arcobaleno”.
Io sono arrivata per una strada perpendicolare del corso principale “Corso Vittorio Emanuele”e appena girato l’angolo ho cominciato a camminare con il naso all’insù, rischiando seriamente d’inciampare.
Sorpresa e l’incanto di vedere le istallazioni luminose che prendevano vita davanti agli occhi, come le stelle comete nella quale un fascio di luce attraversava vari metri di filo per accendersi sfolgorante in una stella, per poi spegnersi e rifare il procedimento.
Sotto le due volte illuminate i turisti erano numerosissimi e i flash scattavano foto in quantità industriali.
Il primo arco, in un colore dorato, aveva diverse entrate da cui accedere, corrispondenti ai vari vialetti della villa.
In Piazza Flavio Gioia era allestito :
L’ARCOBALENO. IL MITO PRENDE LUCE dove l’arcobaleno era frutto di 315 sfere luminose, di diverso diametro che diffondevano colori dal bianco al rosso per raffigurare al meglio un arcobaleno che si intrufolava tra nuvole leggiadre.
In ultimo ma non da meno brillante, la piazza Sant’Agostino con la Festa delle Lanterne che si tiene il 15 gennaio in Cina nella quale svolazzavano nere e brillanti delle lanterne cinesi, raffiguranti paesaggi, edifici, fiori, e animali.
- Piazza Portanova: L’ALBERO DI NATALE
- Villa Comunale – Centro storico: IL GIARDINO INCANTATO
- Largo Campo: IL GIARDINO D’INVERNO
- Piazza Flavio Gioia e Corso Vittorio Emanuele: L’UNIVERSO
- Piazza Sant’Agostino: IL DRAGO E LE LANTERNE MAGICHE
- Complesso di Santa Sofia: LA MADONNA COL BAMBINO di Edoardo Giannattasio
- Via Diaz, via Quaranta e via Manzo: IL MITO di Nello Ferrigno
- ViaLigea: LA REGATA
A presto con nuovi viaggi ed escursioni
Complimenti per la presentazione 🙂 Davvero originale l'ingresso alla Villa Comunale attraverso il tunnel color argento 🙂 bellissime luci!!
Ci sono stata, belle luci e gran divertimento
Bellissime le luci….il pavone!!
Che meraviglia quando le città sono illuminate a festa
Che bello spettacolo! Da me nel mio paesello è già tanto se mettono due luminarie…non ho mai avuto occasione di visitare Salerno ahimè.
Veramente uno spettacolo di luci stupendo!
Complimenti davvero!! Queste decorazioni sono davvero il top!
che beelle decorazioni
bellissima la nostra città
ma che meraviglia, queste decorazioni!
Il prossimo anno ci andrò sicuramente