Sapori pugliesi: Fiore di Puglia da sgranocchiare

    Bruschette, tarallucci alla cipolla e friselle classiche

    Sapori pugliesi: Fiore di Puglia. Conoscere un’azienda specializzata in prodotti alimentari ubicata in Puglia, è stato davvero un grande onore per me.

    Prodotti che conoscevo benissimo in quanto ho trascorso brevi periodi in questa splendida regione, dove i sapori e i colori sono al naturale.

    Con il pacco in dotazione ho preparato diversi piatti, primo tra questi una preparazione semplicissima che si usa fare in estate, un piattone con insalata fresca, pomodori e le bruschette della Puglia.

    FIORE DI PUGLIA SPA: LA NATURA RACCONTA…

    L’azienda il cui motto è: La natura racconta…

    La famiglia Fiore Pera da oltre 60 anni nel campo della pasticceria e prodotti da forno in generale, prodotti i cui materiali primi vengono prodotti dalla ottima terra pugliese.

    Sapori pugliesi: Fiore di Puglia da sgranocchiare
    Logo

    Bruschette

    Il prodotto principe è il tarallo di ogni forma ma conosciuto al mondo per assomigliare ad un anello, offre genuinità e sapori, oltre a un apporto nutritivo bilanciato anche a chi si sottopone alle diete. Nonostante sia sul mercato da anni, l’azienda s’impegna ogni giorno a produrre prodotti di estrema qualità, sicuri della propria produzione nel preparare prodotti genuini.

    L’azienda Fiore controlla in modo assiduo i prodotti primi della produzione secondo il sistema HACCP ed il regolamento CE 178/02, secondo il quale dichiara la rintracciabilità dei prodotti alimentari. Dalla scelta dei prodotti esenti da OGM alla produzione finale, l’azienda s’impegna scrupolosamente a introdurre sempre di alta qualità usando prodotti doc della loro regione, come olio, grano e vino.

    Acquistandone anche la certificazione secondo gli standard BRC e IFS, organi dei controlli alimentari internazionali, ottenendo il massimo riconoscimento. Al momento della consegna i prodotti sono corredati da un certificato di qualità.

    Due Ricette con Bruschette per Soddisfare i Tuoi Piaceri

    Chi non ama le bruschette? Gustose, croccanti al punto giusto e con un sapore unico, sono uno degli snack più amati da tutti. Perfette per accompagnare i tuoi pranzi e cene, o anche solo per uno snack veloce, le bruschette offrono un’infinità di varianti, dalle più classiche alle più creative. Ecco cinque ricette con bruschette che puoi provare a casa tua per soddisfare i tuoi piaceri.

    1. Bruschette al Pomodoro e Basilico

    Iniziamo con un classico: le bruschette al pomodoro e basilico. Prendi dei pomodori maturi, tagliali a dadini e mettili in una ciotola. Aggiungi il basilico fresco tritato, un po’ di olio extravergine di oliva, sale e pepe. Mescola il tutto e metti da parte. Intanto, tosta le tue bruschette su una piastra calda, fino a quando non saranno dorate. Prendi una bruschetta alla volta, coprila con il composto di pomodoro e basilico e servila.

    2. Bruschette con Rucola, Mozzarella e Pomodori Secchi

    Una ricetta leggermente più complicata ma altrettanto gustosa è quella delle bruschette con rucola, mozzarella e pomodori secchi. Per prepararle, per prima cosa prendi una ciotola e mettici dentro la rucola fresca tritata, aggiungi un po’ di pomodori secchi tagliati a pezzetti, la mozzarella fresca a dadini e mescola il tutto. Intanto, scalda le tue bruschette su una piastra calda fino a quando non saranno dorate. Prendi una bruschetta alla volta e coprila con il composto di rucola, mozzarella e pomodori secchi. Aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e servi.

    Tarallucci al mediterraneo

    Sono davvero tanti i prodotti che mi sono stati recapitati e alcuni sono andati a ruba quasi subito, specialmente quelli in formato monodose, da sgranocchiare in viaggio e usare come spezza fame.

    Nel pacco c’era anche un pacco di maccheroni tipici della Puglia, le famose orecchiette fatte con trafila di bronzo, da preparare con le cime di rapa secondo la ricetta classica pugliese.

    Friselle classiche

    Sapori pugliesi: Fiore di Puglia da sgranocchiare
    Friselle classiche

    Le friselle classiche, dalla classica forma rotonda e colore del grano, ottime bagnate e poi condite per la preparazione di un piatto leggero e gustoso. 

    Adatte per una veloce cena o per uno spuntino solamente condito con olio, sale e origano.

    Taralli alla cipolla 

    E tantissime altre varianti da gustare davanti alla tv.

    Con le orecchiette nuova variante, in brodo di tacchino….buonissimi

    Augurandovi buon appetito. Vi saluto alla prossima tavolata.

    Dove acquistare le specialità

    Vi state chiedendo dove acquistare le loro specialità?Si trovano in vendita in Autogrill, all’Auchan, da Carrefour, iN’s Mercato(gruppo PAM) e da MD Discount.