Plantari ammortizzatori adattabili a ogni scarpa sia leggera da passeggio, sia per scarponi da trekking e da sci.
Solette antishock Noene in carbonio per ogni esigenza sportiva. Noene, è un sottoplantare ammortizzatore con arco in carbonio ATLAS, concepite per ottenere il controllo dell’energia negativa generata dall’impatto con il terreno durante l’attività fisica e in particolare la corsa. Per prevenire tali fastidi, sono presenti sul mercato le solette Noene, plantari ideali anche per chi ama indossare le scarpe basse e con i tacchi.
Solette antishock Noene in carbonio per ogni esigenza sportiva.
Sono dei validi supporti che eliminano le vibrazioni percepite durante allenamenti, running, sci alpinismo e altri sport dove è importante la presenza di un ottimo sistema ammortizzante per evitare infortuni e infiammazioni ai tendini.
Vediamo in dettaglio di cosa si tratta….
L’uomo, da quando è venuto al mondo, camminava a piedi su terreni naturali, sentieri poco battuti, sabbia che si adattavano all’apparato locomotorio umano, la nostra colonna vertebrale, i nostri muscoli ed i tendini. Ai giorni nostri le cose sono radicalmente cambiate e in peggio, siamo costretti a camminare in scarpe chiuse e su suoli d’asfalto e brecciolame. Superfici che non attutiscono l’impatto sul terreno dei nostri passi, anzi al contrario, a ogni passo ci si sente più stanchi per l’energia cinetica che riceviamo dal suolo. Con il tempo e calzature non adatte, si hanno ripercussioni sulla colonna vertebrale e microtraumi duraturi al livello del tendine.
Ma ora c’è Noene, acronimo di Solette No Energia Negativa…
Come funziona:

Le solette sono fatte di un materiale elastomero vibro-assorbente, composto da micro-cellule cristalline. Materiale di nuova concezione, il caucciù possiede caratteristiche particolari come leggerezza, elasticità, e longevità.

Due qualità caratterizzano Noene
- Elasticità
- Ammortizzamento
Tali caratteristiche agiscono in perfetta sinergia, l’una assorbe l’energia e l’altra permette di disperderla. In origine furono create per i settori dell’industria pesante al fine di limitare le vibrazioni dei macchinari, in seguito furono applicate sugli essere umani. L’ideatore William Piccione creò le solette per il benessere di tutti, bambini dai 7 a 14 anni d’età e adulti in ogni fascia d’età e per ogni utilizzo, da passeggio e per sport sia amatoriale che agonistico.
CERTIFICAZIONI
Il materiale innovativo viene prodotto in Svizzera secondo gli stretti criteri di qualità, in conformità alle norme ISO9001 e ISO14001 preposte al miglioramento dell’ambiente.
- Certificazioni d’idoneità di Noene
- Scheda di sicurezza
- Caratteristiche del composto Noene
- Documenti Scientifici
- Testimonianze
- Testimonianze test-men
- Testimonianze Medici
Interessante le collaborazioni di diverse aziende del settore sportivo che hanno scelto di affidare la salute e il benessere dei loro atleti e di sportivi in generale ad un prodotto super performante. Dal suo utilizzo si sono avute nuove applicazioni e il miglioramento di quelli esistenti , valorizzando al massimo le prestazioni che si è in grado di garantire al cliente. Noene è di per sè un materiale duttile e versatile che può essere applicato ovunque ci sia il problema delle vibrazioni negative in quanto è in grado di eliminarle a prescindere dal settore o dall’applicazione per i quali viene utilizzato.
Pregi:
Utilizzato in modo continuo, le solette in caucciù filtrano, e neutralizzano le vibrazioni post impatto, le interazioni tra piede/scarpa e superficie dura del suolo. Si puliscono lavandole in acqua tiepida e una noce di sapone delicato
Modo d’uso:
Inserirle sotto ai plantari presenti nelle scarpe, anche quelli ortopedici, in quanto lo spessore è sottilissimo, appena 1 mm.

Sono garantite un anno dall’acquisto ma dipende dall’uso continuo che ne facciamo. Non provoca allergia in quanto realizzato con materiale certificato all’uso, basta indossare i calzini e non rimanere a stretto contatto.
Le due facce delle solette:

La parte superiore delle solette è presente un rivestimento di tessuto che ha lo scopo di facilitare lo scorrimento del piede nella scarpa, ma che evita il contatto della calza direttamente con lo strato del plantare. Ci sono solette non rivestite che hanno funzione di sottoplantare.
Sono presenti 5 diverse categorie:

- Linea Città
- Linea Danza
- Linea Lavoro
- Linea Sport
- Linea Nexus
Ecco alcune solette che ho cominciato a usare da tempo.
Linea Danza: Solette Art. SP01

Cosa promette:
Noene è l’unica tecnologia al mondo brevettata, in grado di assorbire fino al 98% delle vibrazioni in appena 1 mm di spessore.
Pregi:
Leggeri, indeformabili, invisibili nelle scarpe, lavabili, unici al mondo, assorbono ogni tipo d’urto ed evita la pesantezza delle gambe a fine serata.
- Latifondisti
- maratoneti
- trekking
- podismo
- sci
- tennis
- calcio
E tante altre discipline ma anche per que