Una breve storia dei guanti, tipi e significato nella storia

    La fabbricazione dei guanti è stata intrecciata con la cultura umana fin dall’uomo delle caverne. Alcuni fatti interessanti sui guanti e i loro usi.

    Una breve storia dei guanti, tipi e significato nella storia. Si tratta di un capo in maglia realizzato in pelle e tessuto e in filato di lana, indossato per proteggere le mani dal freddo. È anche usato per ornamento e accessorio moda. La fabbricazione dei guanti, un’arte antica e solitaria, è stata intrecciata con la cultura umana fin dai tempi dell’uomo delle caverne. I primi guanti erano molto rozzi, sembravano sacchetti dove infilare le mani.

    Storia dei guanti nella storia

    Una breve storia dei guanti, tipi e significato nella storia. Con il passare degli anni, la fabbricazione dei guanti per la protezione delle mani è diventata un’arte più raffinata. Le dita articolate furono cucite per fornire maggiore destrezza e facilità di movimento. Mentre le corporazioni dei guantai una volta dominavano in una società ossessionata dalla mano coperta, oggi ne rimangono ben poche. Ancora meno sono i modelli disponibili per i guanti fatti a mano. I guanti cuciti a macchina e rifiniti a mano sono per lo più ciò che si trova sul mercato.

    Guanti tipi e significato nella storia.

    I guanti si vedono in scritti antichi, come l’Odissea di Omero, in cui si dice che Laerte indossa i guanti nel suo giardino per evitare i rovi. Nella Storia di Erodoto, scritta nel 440 a.C., Erodoto descrive come Leotichide ricevette una tangente sotto forma di un guanto traboccante d’argento, che in seguito lo incriminò. Con il passare degli anni, la complessità e la versatilità dei guanti crebbe. I guanti resistenti al lavoro sono datati fino all’inizio del XIV secolo. Prima di allora, venivano indossati guanti di posta a catena. Alcuni cavalieri sono stati citati per aver indossato guanti di posta sotto i loro guanti placcati per una maggiore resistenza.

    I guanti sono divisi in tre classi principali:

    1. Pelle; pelle scamosciata, pelle scamosciata;
    2. Tessuto; lana, nylon, lino, cotone; 
    3. Gomma.

    Ora, se guardiamo al mondo della moda, vediamo una meravigliosa gamma di stili. I guanti di stoffa e di pelle mostravano intricati ricami. Le signore del XIX secolo adoravano i guanti da opera. Una particolarità è che cercavano d’infilare le mani in guanti di una taglia troppo piccola! Questo costringeva la mano a riposare in una posizione a mezza coppa – perfetta per salutare, ma non per baciare.

    Una breve storia dei guanti, tipi e significato nella storia
    Una breve storia dei guanti, tipi e significato nella storia

    Se avete mai tentato d’indossare un guanto per il quale siete troppo grandi, vi rendete conto dell’impresa che queste donne hanno intrapreso! Il gancio per i bottoni e l’allume in polvere fornivano un po’ di lubrificazione, ma ancora, prima di un’opera, le donne determinate stavano sedute per ore, costringendo le loro mani nei guanti stretti.

    Una breve storia dei guanti, tipi e significato nella storia

    Restano pochi libri che ci danno una visione reale dei primi guanti. Uno dei più venerati esistenti oggi è Guanti Le Gant. Il libro, anche se interamente in francese, rivela molti modelli di guanti e divulga un breve sviluppo e la storia dei guanti. Ci sono anche dei passaggi che ci parlano della rilevanza sociale del periodo e del significato sessuale del guanto.

    breve storia dei guanti
    Esempi di guanti storici: 1 – XIII sec; 2 – XIII. Guanto indossato a Vienna nel 21° secolo; 3 – XVIII. Guanti indossati dal clero nel secolo; 4 – Guanti corazzati nel XIII secolo; 5 – Un altro guanto corazzato utilizzato nel XIII secolo; 6 – Un altro guanto corazzato del XIII secolo, 7 – XVI. Guanto ricamato; 8 – Guanti nati nel XV secolo, indossati per la caccia con uccelli simili a falchi; 9 – Un vecchio guantone da boxe; 10, 11 – Vecchi guanti da scherma; 12 guanti da vigneto; 13 – Guanti di setole lavorate a maglia; 14 – Guanti di lana; 15 – XVIII secolo guanti da donna ricamato; 16 – Guanti da uomo; 17 – Guanti con pelliccia all’interno; 18, 19 – Antichi guanti da donna.

    I guanti non sono sempre stati utilizzati per soddisfare un bisogno di abbigliamento. Isolamento dal caldo o dal freddo, protezione da graffi e tagli, istigazione di duelli., dichiarazioni di moda audaci o minute. Oggi continuano a essere parte integrante di molti lavori. I guanti sono anche usati come articolo sanitario. I medici indossano guanti durante l’intervento chirurgico. Questi sono fatti di gomma. Donne che fanno i lavori domestici, lavano i piatti, ecc. durante il lavaggio, indossano guanti di gomma.

    C’è stato un forte declino nell’uso dei guanti come accessori moda negli ultimi decenni. Sempre meno ragazze partecipano ai loro balli di fine anno con i guanti. La moda è una cosa volubile, e solo il tempo dirà il futuro del guanto.