Il menu di oggi prevede un piatto con la pasta casareccia, il fazzoletto con ripieno di zucca e uno con ricotta e spinaci, per mangiare bene come una volta.
Tradizioni Padane, prodotti alimentari dalle tradizioni padane. Mangiare genuino come una volta, con la pasta fatto a mano è ancora possibile utilizzando i prodotti alimentari della nota azienda Tradizioni Padane, nata nel 1991 a Gottolengo nella Bassa Bresciana, è un pastificio che utilizza la farina bresciana per la produzione di pasta “fatta a mano” secondo le ricette della tradizione.

Tradizioni Padane riporta in tavola i sapori di una volta, con quel tocco di rusticità che caratterizza il territorio in cui l’azienda sorge, nella Padania a Brescia. Linee e decine di prodotti diversi da gustare con qualunque sugo e condimento: non resta che provare il gusto unico dei prodotti Tradizioni Padane.
Le sue linee
di produzione sono principalmente quattro:
- Linea benessere, all’interno del progetto “Shebar®”
- Linea “Fatta a mano”
- Linea “Pasta fresca trafilata al bronzo”
- Linea “Specialità
della Corte di Gottolengo”.
La linea Tradizioni Padane “Fatta a mano” : casoncelli e tortelli fatti esclusivamente a mano e con farina bresciana, con forme a panzerotto, fazzoletto, caramella e spiga. È la linea storica dell’azienda che vengono colorati con dei prodotti naturali mentre il ripieno è preparato esclusivamente a mano e anche la pasta è farcita sempre a mano, caratteristiche distintive della produzione di Tradizioni Padane.


- La linea Pasta fresca all’uovo trafilata al bronzo rende la pasta più porosa per una migliore fusione con il sugo: taglioni, gli strozzapreti e le tagliatelle.
- Le Specialità della Corte di Gottolengo si fregiano della certificazione DE.C.O. – Denominazione Comunale di Origine.
- Le specialità della Corte di Gottolengo propongono due diverse tipologie di prodotti: casoncelli, ravioli e pasta ripiene e pasta con ripieno di alpeggio estivo ed erbe spontanee
PRIMI PIATTI TRADIZIONALI
Vi presento dei primi piatti preparati con la pasta casareccia fatta a mano, confezioni da 1 chilogrammo con due diversi ripieni, una con la zucca e l’altra con ricotta e spinaci.

La pasta con zucca l’ho preparata con olio e formaggio, mentre l’altra con un ricco ragù di carne macinata. Ricchi piatti pieni di sapori per mangiare sempre bene come una volta.
Al giorno d'oggi sono rimaste ben poche aziende che fanno la pasta artigianalmente, io adoro la pasta fatta in casa, mi ricorda molto la mia nonna, faceva i ravioli in casa che buoni. Non ho mai provato quelli alla zucca, sicuramente saranno ottimi, molto carina anche la forma a panzerotto 🙂
Adoro la pasta fresca ripiena, anche se è molto difficile trovarne di qualità. Questa mi sembra ottima, non la conoscevo affatto
che buoni i tordelli,questi sai che ho avuto occasione piu volte di assaggiarli e sono veramente buoni?? poi sono anche belli ripieni!!!
KIARA!
Anche io le ho provate,ci sono state delle paste che mi sono piacciute,altre un pò meno( il ripieno),ma gusti son gusti!
sembra ottima questa pasta fresca… con l'immagine della pasta casareccia con ricotta e spinaci mi hai fatto venire una voglia di pasta ahahaha sembra davvero deliziosa
…io adoro la pasta fresca…e questa che ci propone quest'azienda deve essere davvero ottima!!!! mi piacerebbe tanto provarla…deve essere davvero di ottima qualità!!!
io adoro la pasta in tutti i suoi modi ma soprattutto quella ripiena. deve essere ottima questa pasta fresca. mi viene fame solo a vedere i tuoi piatti.
adoro la pasta ripiena , questi tortelli mi fanno gola … mi piacerebbe provarli .. saranno sicuramente ottimi. visito il sito ,grazie
amo i sapori diversi e particolari e tradizione padane sa come accontentarmi
amo la pasta fresca,ottimo piatto complimenti non resta che assaggiarla
quella pasta fresca deve essere squisita!!!! fa venirer l'acquolina in bocca!
Una pasta ripiena dal bell'aspetto e dall'ottima resa. Tutta da provare.
Ho assaggiato abbondantemente anch'io quest'ottima pasta fresca e sono rimasta incantata dalla freschezza e genuinità dei sapori e dei ripieni. Quella con la zucca non l'ho assaggiata ma credo sia ottima come tutti gli altri tipi di Tradizioni Padane, complimenti anche per i piatti che hai preparato tu!
Adoro la pasta ripiena e poi tu hai preparato una ricetta fantastica , grazie dei consigli
io adoro la pasta fresca e ripiena e questa è davvero deliziosa e ottima, una delizia per il palato!
Adoro i tortellini e la pasta ripiena in generale, a casa mia non può mai mancare!!!
Io con la pasta fresca ripiena vado a nozze, un post simile prima di cena equivale a una tortura
Buonissima la pasta fresca, non c'è paragone con la pasta secca, se non si è capaci di farla, questa azienda fa proprio a caso, anche perché ogni condimento è più buono e gustoso se si sposa con la pasta fresca.
Anche io ho testato questa pasta fresca e confermo che è molto buona, sembra la pasta che mi faceva la nonna un tempo!
Fa venire tutto l'acquolina in bocca! Complimenti per la ricettina, sicuramente da rubare!
che ricetta meravigliosa che hai preparato cercherò subito questa pasta mi hai fatto venire l'acquolina!
deve essere ottima questa pasta che non conoscevo vado subito al sito
Nella mia regione la tradizione di preparare i ravioli è antica, quindi credo che i ravioli di questo brand siano ottimi e gustosi, li proverò.
Questa pasta sembra molto buona …non la conoscevo ma mi incuriosisce il fatto che sia fatta artigianalmente …cosa davvero rarissima ! Vado a vedere nel loro sito 🙂
la pasta artigianale è sempre la migliore, questa non la conoscevo grazie per le info
che buoni che devono essere questi prodotti! voglio assolutamente assaggiarli!