Escursione Anello del Ponte del Vallone e Sentiero delle Scalelle, B6, facile da percorrere da Santa Croce al ponte di Caramanico terme.
Valle dell’Orfento Caramanico Terme (Pescara) con escursioni ad anello, è una valle situata sul versante nord-occidentale della Majella che fa parte del Parco della Maiella in Abruzzo. Dall’abitato di Caramanico partono i due sentieri per il Ponte del Vallone e per le Scalelle. La valle è l’unico canyon ad avere un corso d’acqua in una profonda valle ricca di habitat con durata media 1 ora.


Agli inizi degli anni ’70 è diventata Riserva Naturale dello Stato il cui simbolo è il Merlo acquaiolo: un uccello che vive cibandosi di larve d’invertebrati acquatici, indicatori di ambienti fluviali integri. Attualmente ricopre una superficie complessiva di 10000 ettari, tutelati dai Carabinieri Forestali che costituiscono il cuore del Parco Nazionale della Maiella (istituito nel 1995).
Escursioni nella Valle dell’Orfento Caramanico Terme

Il Fiume Orfento scende dalle vette principali del Massiccio della Majella fino all’abitato di Caramanico Terme, centro termale molto rinomato in Abruzzo. L’acqua ha scavato, nel corso di milioni di anni, una stretta valle ricoperta da una fitta vegetazione su cui spiccano salici, felci e muschi. La valle dell’Orfento Caramanico, oggi è percorsa da un’articolata rete di sentieri con punti di accesso posti su ambedue i versanti.
Il Centro Visita “Paolo Barrasso”

Il Centro Visita della Valle dell’Orfento “Paolo Barrasso” è un punto di partenza ideale per escursioni nella Valle dell’Orfento. Il centro è dotato del Museo “Paolo Barrasso”, sorto nel 1986, e la Sede Scientifica del Parco Nazionale della Majella con una sezione geologica, archeologica e quella dedicata al Progetto Lontra.
Prenotazione gratuita

Per accedere ai sentieri è necessario ritirare l’autorizzazione gratuita presso il Centro di Visita, in località S.Croce. Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dal 15 giugno al 15 settembre anche il pomeriggio dalle 15:00 alle 19:00. La registrazione è gratuita e vale per gruppi di massimo 10 persone e va ritirata senza prenotare il giorno stesso.
Sentiero delle Scalelle e Anello ponte del vallone

Nella Valle dell’Orfento ci sono due tipi di percorso ad anello per evitare d’incrociare gruppi in risalita o da altro sentiero dalla durata e difficoltà diverse: uno di 3 ore e uno di 1 ora e mezza.

- Il primo è il Sentiero delle Scalelle, molto carino ma corto, dura all’incirca un ora e mezza, è molto facile tranne qualche tratto della parte iniziale (segnaletica B6) che presenta un terreno più scivoloso.
- Il secondo è il sentiero “Anello ponte del vallone” della durata di circa tre ore e mezza, la prima parte è a tratti un pò pericolosa.
Anello del Ponte del Vallone e Sentiero delle Scalelle da Santa Croce al Ponte di Caramanico terme

Come si raggiunge la Valle dell’Orfento Caramanico
La Valle dell’Orfento Caramanico si raggiunge dalla frazione di Santa Croce di Caramanico Terme (PE) nei pressi della fontana di Santa Croce, una delle 12 sorgenti in paese.

Il centro ha un ampio parcheggio dove lasciare la macchina e camper. Da qui s’imbocca un sentiero in parte ripido, in parte pianeggiante che attraversa campi coltivati. Scendendo il sentiero impervio si arriva a un denso b