Valletta frantoiani di oli nel cuore del Cilento dal 1902

    L’olio significava nutrimento, calorie per lavorare, energia per vivere.

    Valletta frantoiani di oli nel cuore del Cilento dal 1902, quando ancora i frantoi funzionavano con la macina di pietra spinta dal passo caparbio dell’asino. L’Oleificio Valletta offre tre oli dalle qualità organolettiche superiori, in grado di soddisfare anche il palato più esigente. La missione è la stessa di sempre: racchiudere storia, tradizione e sapori in ogni singola goccia d’olio, per portarla sulle labbra di ognuno.

    La produzione Valletta frantoiani si differenzia in tre varietà di Oli:

    Valletta: frantoiani di oli nel cuore del cilento dal 1902
    Valletta: frantoiani di oli nel cuore del cilento dal 1902
    • Classico
    • Supremo
    • Prezioso.

    Il Classico

    Valletta: frantoiani di oli nel cuore del cilento dal 1902
    Frittata di maccheroni

    Lolio extravergine di oliva Valletta frantoiani, il Classico è un olio di alta qualità che rappresenta l’ottimo connubio qualità prezzo, ottenuto dalla lavorazione di olive che vengono raccolte dai nostri produttori di fiducia di giorno, e al tramonto portano in Frantoio.

    La zona di produzione è prevalentemente collinare e montuoso per cui non si è in grado di raccogliere grossi quantitativi di olive, e per preservare l’alta qualità del prodotto ha deciso di selezionare le migliori e piccole raccolte giornaliere (che vanno dai 50 kg ai 1000 kg), e lavorarle subito, durante la notte, in modo da ottenere un prodotto esclusivo.

    Valletta: frantoiani di oli nel cuore del cilento dal 1902
    Salsiccia saltata con verdure

    L’ottimo rapporto qualità prezzo ne fa uno degli oli più apprezzati nelle cucine dei migliori ristoranti.

    • Caratteristiche: Dolce e a bassa acidità, è un olio di alta qualità, ottenuto da olive mature e rigorosamente lavorate nell’arco di 24 ore dalla raccolta.
    • Formati disponibili: Bottiglia Marasca da 1 lt.

    Valletta frantoiani Prezioso

    Valletta: frantoiani di oli nel cuore del cilento dal 1902
    Olio extravergine di oliva Prezioso 

    Olio extravergine di oliva Valletta frantoiani Prezioso è un olio di alta qualità, ottenuto unicamente da quattro varietà di olive: Frantoiana, Leccina, Carpellese e Coratina. Ognuna di queste varietà ha caratteristiche ben precise; lavorate insieme permettono di ottenere un olio eccellente, con un particolare gusto intenso e un odore fruttato di olive appena frante. Il Prezioso viene ottenuto nell’arco delle 16 ore dalla raccolta delle olive.

    Valletta oli

    Nasceva a Valva il primo Olio Valletta che era di solito usato come merce di scambio: in cambio di un chilo di formaggio o di filetto potevi averne un litro. Di padre in figlio la lunga tradizione continua , uomini che ama la sua terra, perché è in essa che ha le radici rispettandone il territorio e l’ambiente, decidendo d’investire nell’energia solare, nel riciclo e nella valorizzazione dei rifiuti oleari. Si tratta del Progetto OSA (Olio, Sansa, Acque di vegetazione), politica eco sostonibile che si traduce in impatto zero sull’ambiente. In tal modo l’Oleificio Valletta si integra in maniera esemplare col paesaggio naturale, preservandolo e valorizzandolo.    

    Una realtà affermata sul territorio nazionale

    Nonostante la crisi degli ultimi anni, ha investito in un nuovo stabilimento, provvisto delle tecnologie più moderne per ottimizzarne la produzione, mettendo al servizio di produttori e clienti la loro pluriennale esperienza e qualità. I Valletta seguivano la tradizione, raccoglievano le olive da terra, ai piedi dei grandi alberi dell’Alta Valle del Sele e solo a fine giornata si ristoravano con semplici pietanze: fagioli, aglio, prezzemolo, e soprattutto olio extravergine d’oliva.

    Tanto olio: per lavorare, per vivere fino al terremoto del 1980 quando ci fu la devastazione di case e attività

    Vincenzo Valletta era uno di loro. Il frantoio, distrutto, rinacque dalle proprie ceneri. Installò le più innovative macchine per l’estrazione a ciclo continuo con la quale Valletta perfeziona il passaggio dall’estrazione per pressione a quella per centrifugazione, con notevoli vantaggi qualitativi. Tutto questo rese l’Oleificio Valletta leader nell’Alta Valle del Sele.

    Gli uliveti che concorrono alla produzione Valletta frantoiani sono tutti seguiti direttamente dall’azienda, per cui il ciclo produttivo è interamente tracciabile. Forte delle propria tradizione e consapevole della qualità dei suoi prodotti, l’azienda è pronta per proporsi sui mercati esteri, dagli Emirati Arabi agli Stati Uniti.