Valtellina, terme e benessere a tutto campo

    Rigenerare l’organismo con le terme immersi nella natura incontaminata dove si respira aria pura.

    Valtellina, terme e benessere a tutto campo. Ubicata nel nord della Lombardia, la Valtellina è una zona montuosa nel cuore delle Alpi. Passeggiate nella rigogliosa natura, paesaggi mozzafiato, aria buona, grande ospitalità e due stabilimenti termali sono i punti di forza della Valtellina

    capodanno-in-valtellina-terme

    La Valtellina, con terme e benessere a tutto campo non è solo montagna ma un luogo dove rigenerarsi a contatto con la natura. Ma anche una zona ricca di borghi medievali, storia e artigianato, tradizioni senza tempo, a tutto gusto con menu tipici delle regioni montagnose, piste sciistiche, sport all’aria aperta e stabilimenti termali dove lasciarsi coccolare da mani esperte. La Valtellina è stata la meta preferita di personaggi illustri come Giosuè Carducci che amava recarsi su quelle montagne ogni anno per ritemprare il fisico e la mente.

    La Valtellina è ricca di terme ognuna di grande rilevanza storica come Bormio terme, Bagni vecchi, Bagni nuovi e Acquagranda dislocate in punti panoramici .

    • Lo stabilimento termale di BORMIO TERME, ubicato in provincia di Sondrio, è dotato di una vasca termale di 240 metri quadrati, di cui 140 esterni affacciati su un parco. Il livello massimo dell’acqua raggiunge i 110 centimetri e la temperatura è di 33 gradi. Le cure termali sono a largo raggio, vanno dalle cure termali quali cure inalatorie, balneofangoterapia, e balneoterapia e sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale. La diversità di vasche in cui potersi rilassare ed altre in cui sono presenti attrattive acquatiche, rendono Bormio Terme adatte anche per i più piccoli.
    • Le terme di BAGNI VECCHI è dotata di due grandi vasche in una grotta frequentata da oltre duemila anni, fin dai tempi dei romani e alimentate da acqua calda termale che sgorga da una delle nove sorgenti. Stupenda la panoramica che si gode dalla piscina esterna e piacevole il contrasto tra la temperatura esterna fredda e il caldo delle acque, il tutto in un posto d’incanto ricco di silenzi.
    • BAGNI NUOVI offre ai suoi ospiti ben sette vasche di acqua termale all’aperto denominate ognuno con un nome degli DEI dell’Olimpo: un
      percorso rigenerante in un ampio e soleggiato giardino tra le montagne.
    • AQUAGRANDA è ubicata a Livigno, una delle capitali mondiali dell’high altitude training, che rappresenta un punto di riferimento per la preparazione atletica in altura ed è ideale per gli allenamenti nella palestra attrezzata Technogym e nella piscina da 25 mt. È uno fra i più grandi centri in Europa dove incontrare divertimento, sport, relax e salute. Oltre all’allenamento, potrete godere di momenti di benessere nell’aria Wellness;Relax, farvi avvolgere dalle calde atmosfere dei rituali Aufguss, provare le vasche saline oppure scegliere un massaggio.

    Rigenerare la mente e il corpo andando sui monti della Valtellina per vivere una natura intatta e tutta da vivere con cime che superano anche i quattromila metri e due vallate principali. La prima vallata è quella del fiume Adda, che sorge nel bormiese, attraversa l’alta e bassa Valtellina e sfocia nel lago di Como e quella del Lira e del Mera, che corrisponde alla Valchiavenna.

    Valtellina, terme e benessere a tutto campo

    Un luogo in cui i piccoli borghi raccontano la storia e in cui il valore della tradizione è conservato da produttori locali, vigneron, agricoltori e allevatori. I locali difendono con orgoglio il territorio e concorrono alla valorizzazione di un’enogastronomia dalle caratteristiche uniche, che ha saputo mantenere nel tempo la propria identità.

    COME ARRIVARE IN VALTELLINA

    IN TRENO

    Il treno parte da Milano e arriva fino a Tirano. Si può scendere anche a Colico e proseguire verso nord fino a Chiavenna.

    IN AUTO

    Da sud: da Milano si imbocca la superstrada 36 dello Spluga che passando da Colico raggiunge Chiavenna. Poco dopo Colico parte la statale 38 dello Stelvio che attraversa tutta la Valtellina fino a Bormio e al passo dello Stelvio. Da nord: si arriva a Livigno e nell’alta Valtellina da Zernez (bassa Engadina) tramite il Passo del Gallo (tunnel Munt La Schera).

    I PASSI ALPINI

    In Valtellina si arriva anche dalla Valcamonica, provincia di Brescia, tramite il passo dell’Aprica o dall’Engadina tramite il passo del Maloja che
    porta in Valchiavenna. Altri passi come il Gavia verso Brescia o Trento, il San Marco verso Bergamo e lo stesso Stelvio verso l’Alto Adige
    sono transitabili solo d’estate.

    AEROPORTI

    Gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano Linate a circa 140 km, Milano Malpensa a circa 170, Bergamo Orio al Serio a circa 120. A circa 300 km
    c’è quello di Zurigo.

    Visita anche tu il SITO che tratta della Valtellina, per terme e benessere a tutto campo.