Cioccolata senza grassi e zuccheri aggiunti è possibile assaggiarla e gustarla se conosci la Venchi, tradizione millenaria e innovativa del cioccolato.
Venchi cioccolato tradizione millenaria e innovativa. Tutta la produzione è totalmente priva di glutine, non vengono utilizzati grassi vegetali idrogenati, additivi, aromi artificiali, edulcoranti chimici. È un’azienda alimentare italiana ubicata in provincia di Cuneo, specializzata nella produzione e vendita di cioccolato, il cui inizio risale al 1878 quando il capostipite Silvano Venchi aprì il proprio laboratorio in via degli Artisti a Torino. Ho utilizzato alcuni dei suoi prodotti per realizzare tre ottime torte al cioccolato dal gusto particolare.
Venchi, tradizione millenaria e innovativa del cioccolato
La sede Venchi , tradizione millenaria e innovativa del cioccolato, si trova a Castelletto Stura (CN) ed è specializzata nel cioccolato fondente e nel Gianduja producendo ben oltre 350 differenti referenze per tutti i gusti e di tutti i tipi. Già quasi un secolo fa si distinse per le “Nougatine”, bon-bon a base di nocciole tritate e caramellate, ricoperte di cioccolato extra fondente, poi in un crescendo, ha immesso sul mercato nuove preparazioni con un occhio attento e particolare a chi ha problemi alimentari. Ai giorni nostri l’azienda lancia il suo nuovo format di world retail: la Cioccogelateria, negozio monomarca di gelato e cioccolato artigianale.
Riconoscimenti
- Nel 2004 il Chocaviar di Venchi, microsfere a caviale di pura massa di cacao Sud America lavorata a mano, ha vinto il Vassoio D’Oro all’ Eurochocolate di Perugia.
- Nell’ambito di Eurochocolate Awards 2005 Venchi ha vinto la sezione “Special events”
- Nel 2007 enchi è fornitore ufficiale agli eventi che fanno da cornice alla consegna del
Premio Nobel per la pace 2007
Venchi, cioccolato alla frutta secca
- Tavoletta di “cioccolato da aperitivo” Venchi, un contrasto delicato tra cioccolato bianco e frutta secca salata (nocciole, mandorle salate e pistacchi). Ideale in cucina, non contiene colesterolo e privo di glutine.
Tavoletta di cioccolato fondente Chocolight
- Tavoletta di fondente Chocolight, senza zucchero e senza glutine.
Cuor di cacao 75% extra dark
Un blocco di Cuor di cacao 75% extra dark, eccezionale anche per ricette salate
Burro di cacao
Una busta di burro di cacao 100% monodose, una straordinaria innovazione in cucina, completamente senza colesterolo, senza glutine, senza grassi idrogenati, altamente digeribile. Ha un punto di fumo a 230° contro i 120° del burro vaccino (il punto di fumo è la temperatura oltre la quale un grasso, alterandosi, sviluppa sostanze dannose per l’organismo).
Chocaviar
Un barattolo di Chocaviar: “microsfera a caviale di Cuor di Cacao 75% rivestita di miscele di cacao Centro e Sud America. Un profumo elicato e penetrante; sofisticato al gusto, rimarcato dalle diverse provenienze. Alla manifestazione Eurochocolate di Perugia nel 2004, venne conferito a Venchi cioccolato il Vassoio D’Oro per il Chocaviar, le originali microsfere a caviale purissimo di cacao del Sud America, lavorato esclusivamente a mano.
I prodotti della Venchi cioccolato, tradizione millenaria e innovativa, presentano un vasto assortimento:
- Classici (Le creme, Torroni, Tavolette, Cubotti, Unico, Chunks,
Brutto e Buono, Linea Gianduja, Blocchetti, Assortimenti e Prendivoglia); - Originali (Sigari, Fruttati, Cuba Rhum e Nougatine);
- Prestige (Giandujotti e Scatole Regalo);
- Chocolight (Giandujotti, Tavolette, Le creme, Assortimenti e
Sacchetti); - Chocaviar ; Cuor di cacao (Chocaviar, Fave e Tavolette);
- linee speciali di prodotti senza glutine e sugarfree (senza zucchero).
Esperienza in cucina:
Ciambellone al cioccolato bianco e Cuor di cacao 75% extra dark. Con Venchi cioccolato, il cioccolato scuro e quello bianco ho preparato 3 tipi di torte, Una bianca, la seconda e la terza con cioccolato dark.
Ciambellone al cioccolato dark Venchi cioccolato

La base dell’impasto è quella del ciambellone con 4 uova, 400 gr di farina, 200 gr di zucchero, 1 bicchiere di latte, 100 gr di burro sciolto, succo di limone Polenghi, cioccolato al latte e fondente sciolti a bagnomaria precedentemente, 1 bustina di lievito, cottura 40 minuti.