Vincotto Balsamico menu al microonde

    Mangiare, disintossicarsi e gustare ottimi piatti, sia primi, secondi che contorni non è più una chimera, basta usare al momento giusto Vincotto, l’aceto aromatizzato. 

    Vincotto Balsamico menu al microonde. I prodotti sono l’aceto Vincotto Primitivo e la Glassa Balsamica utilizzati su un primo e secondo piatto al microonde e contorno. La cucina di questa regione non è elaborata ma semplice e buona per il palato e per le tasche, direi. Basta mettere un goccio di un aroma saporito per trasformare un piatto povero in uno ricco di sapore. Con la Glassa ho insaporito i miei piatti semplici con un solo gesto della mano e poche gocce, il prodotto è senza amido, coloranti e additivi come tutti gli altri prodotti della stessa azienda.

    Vincotto Balsamico,  menu al microonde

    Menu del giorno con Vincotto e cottura al microonde.

    La cucina a microonde è oggi sempre più diffusa e apprezzata perchè consente una preparazione e cottura veloce per chi ha l’esigenza di cucinare in breve tempo. Ormai da molti anni cucino volentieri con il microonde, sviluppando nel contempo, mie ricette personali e personalizzate. Inauguro con questo articolo la sezione cucina, con cottura prettamente a microonde: pasta pasticciata alla besciamella e all’aceto.

    L’azienda produce l’ Aceto Vincotto con cui ho preparato semplici ricette con il forno a microonde. A chi non capita di aver avanzi di ogni cosa in frigo come pezzetti di prosciutto, scamorza e latte e allora vediamo di beneficiarne e presto fatto un ottimo primo piatto pasticciato al forno, la Pasta pasticciata alla besciamella e aceto Vincotto Primitivo.

    Pasta pasticciata alla besciamella

    Ingredienti per 4 persone:

    Per la pasta

    • 300 grammi di pasta tipo tagliatelle
    • 100 grammi di prosciutto crudo
    • 50 grammi di scamorza dolce
    • 4 cucchiai di olio d’oliva extravergine
    • 1 scalogno aceto balsamico sale, quanto basta.  

    Per la besciamella:

    • 750 ml di latte
    • 50 grammi di burro
    • 3 cucchiai di farina bianca “00”

    Preparazione

    • Sciogliete il burro in una bacinella a 500 W
    • aggiungete la farina e mescolare bene
    • versate il latte precedentemente intiepidito nel microonde

    Mescolate il tutto e cuocete la besciamella per 5 minuti a 850 watt aggiustando di sale.  

    • Tagliare il prosciutto crudo a pezzetti, la scamorza a fettine e tenete da parte.
    • A parte tritate lo scalogno, soffriggetelo in una padella con l’olio d’oliva per qualche minuto
    • aggiungete il prosciutto a dadetti e dopo 1 minuto, il radicchio.

    Cottura per 5 minuti fino a quando il radicchio risulta appassito.

    • Lessate la pasta e scolatela al dente, saltatela nella padella con il condimento a base di radicchio e prosciutto crudo.
    • Versate un poco di besciamella sul fondo di una pirofila di vetro pyrex o in una di ceramica imburrata, in modo da coprire il fondo completamente.
    • Disponete la pasta pasticciata, le fette d scamorza e la besciamella a strati fino a formare vari strati, terminando con la besciamella, per mantenere la pasta morbida durate la cottura.
    • Prima di metterla nel forno, una spruzzata di aceto balsamico la rende più aromatica.

    Cottura al microonde

    Cuocete nel microonde a 850 watt e grill alla massima potenza per quasi 12 minuti, la cottura termina quando la besciamella diventa dorata in superficie.

    • Preparazione: 35 minuti
    • Cottura: 30 minuti
    • Esecuzione: facile
    • Calorie: 675  
    Vincotto Balsamico,  menu al microonde
    Insalata verde e aceto vincotto

    Il resto del menu parla da solo con le immagini: pesce al forno e insalata fresca con mais.

    vincotto balsamico menu al microonde
    Orata al forno
    Vincotto Balsamico,  menu al microonde
    Pesce al forno a microonde

    Per moltissime ricette che utilizzano questi prodotti li potrete trovare nel loro blog,  Buono, bello e salutare.

    Il Vincotto è un mosto d’uva, elaborato per poterlo conservare nel tempo oltre a trasportarlo in altri siti.

    L’azienda

    L’azienda è sita in Puglia, la regione che amo di più. Soleggiata e ricca di pianure, con poche colline tale che lo sguardo riesce a spaziare in lontananza. Venne prodotto a causa dell’aumento della produzione vitivinicola, ma all’inizio il mosto sapeva d’aceto, di “spunto”, causa di un non corretto procedimento e allora per recuperarlo, lo si ribolliva lentamente ottenendo il Vincotto. Un vino concentrato e il mosto ha creato il sapore unico del Vincotto Balsamico, ottimo per condire ogni cosa, altamente digeribile e ricco di ossidanti naturali e i polifenoli derivati dall’uva, naturalmente è senza coloranti e additivi, dopo l’apertura si deve tenere in frigo al fresco.

    A presto con nuove ricette…e Buon Appetito