Comparatore di viaggio con tariffe low cost in Italia e all’estero.
Con Virail visiti Roma e Verona in 1 giorno con viaggi veloci e comodi. Basta confrontare e scegliere i migliori percorsi tra le due città, tariffe ferroviarie, orari e mezzi di trasporti come aereo, treno, autobus e carpooling, sia in Italia che all’estero, con mezzi di trasporto idonei al tuo budget.

Roma e Verona: destinazioni all’apparenza distanti tra loro, solo 700 km e 3 ore di treno, viaggi comodi ed economici da raggiungere con il migliore mezzo di trasporto adatto alle tue necessità.
Con Virail a Roma, la Città eterna

La parola Roma è sinonimo di romanticismo, se inverti la parola “Roma” ottieni “Amor” che significa amore. Ubicata nel Lazio, centro Italia, è una città affascinante con un mix di moderno e antico. Non si può girare un angolo senza inciampare nella storia. La capitale d’Italia è la testimonianza vivente dell’ incredibile impero che l’ha costruita, sull’incredibile potere e il regno di un popolo.
Da dove iniziare?

Il modo migliore di conoscere Roma è passeggiare tra le grandi statue ed edifici monumentali. Facile visitarla partendo dal Colosseo e il Forum, che sicuramente richiedono una visita.
Una città di rovine, arte, cultura e storia
Il Colosseo è il monumento romano più rappresentativo della città. Grande e ricco di storia, indica l’antica gloria di un impero da tempo scomparso e il ruolo che ha svolto nello sviluppo della città moderna.
Piazze, fontane e statue
Ricca di piazze pubbliche; da Piazza Navona con la bellissima Fontana dei Quattro Fiumi del Bernini e la Fontana di Nettuno; alla vivace Piazza di Spagna e alla spettacolare scalinata di Piazza di Spagna. Il Campidoglio è un alveare di attività con attrazioni come la Piazza del Campidoglio con statue di Marco Aurelio e l’imponente Palazzo Venezia detta “torta nuziale”.


Tra le fontane più famose sono da visitare la Fontana di Trevi, famosa per un film americano e per il lancio delle monetine per esprimere un desiderio, e la Fontana delle Tartarughe di Giacomo della Porta nel Campo de ‘Fiori, fulcro della vita notturna.
Basilica di San Pietro e il Pantheon
Edifici religiosi e musei sono molto numerosi. Da non perdere la Basilica di San Pietro, che contiene numerose opere di Michelangelo, e il Pantheon con un colonnato austero da tempio pagano e urne funerarie di personaggi illustri.
Eventi al Pantheon per un vero tuffo nella storia.
- Il 21 Aprile, giorno che i Romani celebravano come data di fondazione della città, a mezzogiorno un fascio di luce colpisce una griglia metallica sopra la porta, illuminando il cortile e il porticato esterno.
- Durante la Pentecoste, 50 giorni dopo Pasqua, nel Pantheon si commemora la discesa dello Spirito Santo sulla Madonna e sugli Apostoli raccolti nel cenacolo.
- Al termine della funzione, i vigili del fuoco lasciano cadere petali di rose rosse dall’Occhio del Cielo“.
Visita Roma e Verona in 1 giorno



Verona è un comune italiano e omonima capoluogo del Veneto, conosciuta al tempo dei romani come “La Piccola Roma”, dovuta alla similitudine dei monumenti medievali e rinascimentali. Inserita nell’elenco dei Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO rappresenta un eccezionale esempio di roccaforte militare. Posta sul fiume Adige, Verona è la seconda città più grande e porta d’accesso al Veneto.
Città dell’Amore

Verona è conosciuta nel mondo come la città dell’amore grazie alla tragedia di Shakespeare. Luoghi molto visitati il romantico balcone di Romeo e Giulietta e l’anfiteatro romano, sede di rappresentazioni di musica moderna, concerti e teatro lirico all’aperto. Eventi da non perdere i mercatini a Natale
Cenni storici
